Idea estiva...
Inviato: domenica 5 luglio 2015, 17:52
NO... non ho preso la classica "botta di caldo"... anzi... qui a Bracciano si sta benissimo ed ho anche inventato un sistema che rinfresca le camere al piano superiore senza dover chiudere le finestre (indovinate voi...).
Nel leggere la posta, ho trovato una richiesta di consigli, su Facebook, cui mi sarebbe dispiaciuto rispondere nel solito modo: "Butta via i diffusori che hai"... anche perché capisco che -pur avendo ragione- rischio di fare la figura del vero antipatico...
Ma esiste un'alternativa...?
Per fortuna SI.
Prendiamo ad esempio il classico diffusore "tower" (Pro-Ac, S.F., B&W... ecc.).
Cosa vieta di smontare i trasduttori ed il filtro (se è particolarmente ben fatto) e di rimontare il tutto su un cabinet piatto, da addossare al muro, risolvendo così il "problema delle tre pareti" (diciamo di almeno due delle tre)...???
L'operazione avrebbe un costo, ma i vantaggi sarebbero notevoli: dai 3 ai 6 dB di efficienza i più, il che equivale a moltiplicare per due o per quattro la potenza di amplificazione.
Certo che occorrerebbe un falegname ben disposto a lavorare ogni volta su un diffusore diverso, ma con i tempi che corrono questo non dovrebbe poi essere un problema insormontabile.
E' ovvio che l'operazione andrebbe condotta con competenza, misurando prima e dopo ed apportando le necessarie correzioni.
L'appassionato potrebbe tenersi i vecchi mobili, in modo di poter rivendere i due diffusori come erano originariamente (anche se non comprendo per quale motivo chi li acquista dovrebbe preferire una configurazione peggiore...).
Voi che ne pensate...???
Saluti
F.C.
Nel leggere la posta, ho trovato una richiesta di consigli, su Facebook, cui mi sarebbe dispiaciuto rispondere nel solito modo: "Butta via i diffusori che hai"... anche perché capisco che -pur avendo ragione- rischio di fare la figura del vero antipatico...
Ma esiste un'alternativa...?
Per fortuna SI.
Prendiamo ad esempio il classico diffusore "tower" (Pro-Ac, S.F., B&W... ecc.).
Cosa vieta di smontare i trasduttori ed il filtro (se è particolarmente ben fatto) e di rimontare il tutto su un cabinet piatto, da addossare al muro, risolvendo così il "problema delle tre pareti" (diciamo di almeno due delle tre)...???
L'operazione avrebbe un costo, ma i vantaggi sarebbero notevoli: dai 3 ai 6 dB di efficienza i più, il che equivale a moltiplicare per due o per quattro la potenza di amplificazione.
Certo che occorrerebbe un falegname ben disposto a lavorare ogni volta su un diffusore diverso, ma con i tempi che corrono questo non dovrebbe poi essere un problema insormontabile.
E' ovvio che l'operazione andrebbe condotta con competenza, misurando prima e dopo ed apportando le necessarie correzioni.
L'appassionato potrebbe tenersi i vecchi mobili, in modo di poter rivendere i due diffusori come erano originariamente (anche se non comprendo per quale motivo chi li acquista dovrebbe preferire una configurazione peggiore...).
Voi che ne pensate...???
Saluti
F.C.