Se prendessi il segnale linea in uscita dal mio pre phono Lehamnn bc e lo convetiissi con un behringer src 2496,a quel punto lo invierei al dac dell'impianto sarebbe una idea stupida? Ormai i dac più comuni hanno regolatore di volume e uscita cuffia quindi dovrei trattare in ingresso solo più segnali digitali .non ho idea però del risultato qualitativo e dei eventuali problemi che andrei incontro.
Mauro
da analogico a digitale
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: da analogico a digitale
Il Behringer SRC-2496 sembra che sia appena uscito di produzione, come il DEQ-2496.Mauro61 ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2018, 13:52Se prendessi il segnale linea in uscita dal mio pre phono Lehamnn bc e lo convetiissi con un behringer src 2496,a quel punto lo invierei al dac dell'impianto sarebbe una idea stupida? Ormai i dac più comuni hanno regolatore di volume e uscita cuffia quindi dovrei trattare in ingresso solo più segnali digitali .non ho idea però del risultato qualitativo e dei eventuali problemi che andrei incontro.
Resta il DCX-2496 che, se impiegato in modo "creativo" è anche un eccellente DAC.
Personalmente suggerirei anche oggetti più sofisticati, come l'ADI-2 Pro dell RME, che ha anche un efficace controllo di livello digitale.
Saluti
F.C.