Pagina 1 di 5
Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 2:43
da F.Calabrese
Apro io stesso il thread per accogliere i commenti al Nuovo Tairana.
A presto
Saluti
F.C.
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 7:33
da geeksAgainstLoudness
Progetto interessantissimo, soprattutto perche’ questa volta basteranno cacciavite e saldatore. Sono curiosissimo!
Pero’ dico solo una cosa: se non e’ piatto non puo’ chiamarsi Tairana

.
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 7:42
da discohouse

L' aumento di distorsione di 3 armonica in gamma media è molto simile alle sx 300
Anche se le mie misure non saranno attendibilissime
Mentre sin a 200 hz le sx vanno meglio,non ricordo sotto i 100hz dopo il lavoro vedo di ritrovarle
Comunque le misure dei singoli componenti delle sx 300 dai datashet EV e le misure sempre fornite Da EV sulla risposta del diffusore ricordo rispecchiavano abbastanza fedelmente quelle che avevo fatto io
p.s. Belin, 69 euro sono niente
Se ci riesci sarà un altro bel pugno nello stomaco per alcuni
Andrea
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 8:08
da Alexmaso69
Personalissima opinione: sarei partito da qualcosa di provata qualità. Sono molto scettico su cosa si possa comprare con una cifra cosi bassa. Cioè alla fine sempre una scatola di plastica rimane con roba basica anche se suonerà bene. E faccio un po’ fatica ad immaginarne la collocazione in salotto. Ok alla fine costerà quasi nulla a chi vorrà comprarlo e lo vedremo (io) come scuola/traduzione dalle parole ai fatti delle capacità di Fabrizio su progetti democratici.
Personalmente quindi lo trovo molto stimolante perché mi aiuta a capire di più di misure, ottimizzazione ma anche di rivoluzione dovuta ad un diverso approccio.
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 10:03
da clody23
magari si potranno "tirar via" gli ap per alloggiarli in più hifistici cabinet in legno traslucido.
alla fine 69€ a diffusore PA cinese, possono tranquillamente competere come qualità almeno degli ap ad almeno un 200€ di produzione non cinese.
Guardando i grafici ipotizzo che la risposta della tromba è stata tagliata in basso a circa 4 Khz, attenuata con un filtro a "campana" dove il picco massimo è di circa -12db in un intervallo che va da circa 6Khz a 12khz.....in pratica si stressa meno l'ap e da qui ne deriva la minor distorsione rispetto al cross originale oltre ad un equilibrio timbrico migliore.
P.S. se dico cagate ditemelo pure
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 10:22
da F.Calabrese
Alexmaso69 ha scritto: ↑martedì 6 marzo 2018, 8:08
Personalissima opinione: sarei partito da qualcosa di provata qualità. Sono molto scettico su cosa si possa comprare con una cifra cosi bassa. Cioè alla fine sempre una scatola di plastica rimane con roba basica anche se suonerà bene.
(...)
Personalmente quindi lo trovo molto stimolante perché mi aiuta a capire di più di misure, ottimizzazione ma anche di rivoluzione dovuta ad un diverso approccio.
Io penso che la costruzione di un cabinet più rigido sia praticamente obbligatoria, anche perché l'altezza di quello originale è tale da non entrare nelle normali librerie, come la mia.
Quanto al resto, quello che sinora avete letto è solo l'inizio del progetto, che conto di portare avanti nei momenti di tempo libero.
Mi fa piacere che vi piaccia seguirlo passo-passo...!
Saluti
F.C.
P.S.: Il costo minimo io lo ritengo importantissimo, non fosse altro che per distinguere un oggetto che va in concorrenza alle Indiana Line da uno che punta a far concorrenza alle Focal Grand Utopia, e che non potrebbe mai essere altro che un prodotto commerciale, non un Kit.
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 10:48
da Stefhorn
Ma se la cassa viene rifatta in legno, la tromba la tromba del tw quale mettiamo? Si ritaglia precisa quella della cassa originale? O ce una tromba che può sostituirla?
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 11:14
da F.Calabrese
Stefhorn ha scritto: ↑martedì 6 marzo 2018, 10:48
Ma se la cassa viene rifatta in legno, la tromba la tromba del tw quale mettiamo? Si ritaglia precisa quella della cassa originale? O ce una tromba che può sostituirla?
Hai centrato il problema maggiore... ma esiste una possibile soluzione. Devo però fare altre misure, prima di parlarvene.
Saluti
F.C.
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 11:15
da F.Calabrese
geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑martedì 6 marzo 2018, 7:33
...
Pero’ dico solo una cosa: se non e’ piatto non puo’ chiamarsi Tairana

.
Accidenti... hai ragione...!!!
Aiutatemi a trovare un nuovo nome !
Saluti
F.C.
Re: Commenti al Nuovo Tairana
Inviato: martedì 6 marzo 2018, 12:13
da C7P8
F.Calabrese ha scritto: ↑martedì 6 marzo 2018, 11:15
geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑martedì 6 marzo 2018, 7:33
...
Pero’ dico solo una cosa: se non e’ piatto non puo’ chiamarsi Tairana

.
Accidenti... hai ragione...!!!
Aiutatemi a trovare un nuovo nome !
Saluti
F.C.
Tairana XL
