Pagina 1 di 2

Consiglio ampli per cuffie

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 2:04
da Kalos666
Buonasera a tutti! Possiedo un piccolo impianto stereo composto da giradischi AKAI AP-206 e casse attive con pre-amplificazione Roth VA4. Vorrei aggiungere un piccolo amplificatore per cuffie, ma non avendo molto spazio non saprei come integrare quest'ultimo elemento al resto dell'impianto. L'ideale sarebbe trovare uno splitter che mi consentisse di attaccare il giradischi e selezionare l'output ogni volta che decido se ascoltare tramite casse attive o ampli per cuffie. Quest'ultimo però dovrebbe essere pre-amplificato. Mi rendo conto che è una situazione un po' particolare, ma vorrei comunque una vostra opinione a riguardo. Grazie in anticipo e buone feste a tutti!

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 6:21
da doc elektro
l'unica cosa che ti posso consigliare è di evitare certi cessi valvolari OTL che portano tensioni nell'ordine dei 200 volt a contatto della nostra testa con isolamenti non sempre ben dimensionati.

Per riconoscere un buon ampli per cuffia occorre semplicemente "guardarlo dentro"

Cose fondamentali:
-trasformatore schermato
-mobile metallico collegato a terra

Se valvolare
-triodo finale con TU e magari poca o nulla controreazione.
-triodo preamplificatore con guscio schermante.

Se allo stato solido
- se usa solo operazionali il suono "mancherà di spessore" perchè gli operazionali sono "mosci" in termini di corrente.
- se usa finali da autoradio sarà decisamente rumoroso
-se usa gli stessi integrati usati nei mixer come preascolto sarà comunque rumoroso. Non dimentichiamoci che un mixer non si usa dove c'è religioso silenzio.
- se usa solo transistor discreti andrà già meglio.
La soluzione migliore è quella dell'operazionale ma con in uscita una coppia complementare come "servo" di corrente.
I mosfet sono la soluzione migliore negli ampli "grandi" ma nei "piccoli " il problema della stabilità termica di fatto non esiste e sopratutto a causa della tendenza che hanno ad autoscillare vengono tagliati a volte già a 20K

Non fossilizzarsi su marca e tipo dei componenti,è il circuito che fa l'ampli e non i componenti.

Qualcuno ,forse Mario bon aveva accennato qualcosa sulla corrente massima (bassa) degli OP per motivi di dissipazione ma è soltanto grazie alla texas instrument che era nato un circuito per cuffia con un 741 e due finali BD 135 e 136 dalle prestazioni dignitose.
Ovvio che è roba di quando giravo in BMX con i calzoni corti,magari c'è qualcosa di più valido oggi ma le linee guida sono sempre le stesse

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: sabato 22 dicembre 2018, 12:50
da Max
Objective 2: https://www.jdslabs.com/products/35/obj ... -amplifier
+ pre phono: https://amzn.to/2QMKUky

Non troverai entrambe le cose nello stesso prodotto, a meno di non accontentarsi dell'uscita cuffie di un preamplificatore tradizionale.

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 0:39
da F.Calabrese
Grazie Doc Elektro...!!!

F.C.

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 22:48
da Zelenka
Kalos666 ha scritto:
sabato 22 dicembre 2018, 2:04
Buonasera a tutti! Possiedo un piccolo impianto stereo composto da giradischi AKAI AP-206 e casse attive con pre-amplificazione Roth VA4. Vorrei aggiungere un piccolo amplificatore per cuffie, ma non avendo molto spazio non saprei come integrare quest'ultimo elemento al resto dell'impianto. L'ideale sarebbe trovare uno splitter che mi consentisse di attaccare il giradischi e selezionare l'output ogni volta che decido se ascoltare tramite casse attive o ampli per cuffie. Quest'ultimo però dovrebbe essere pre-amplificato. Mi rendo conto che è una situazione un po' particolare, ma vorrei comunque una vostra opinione a riguardo. Grazie in anticipo e buone feste a tutti!
Prova a vedere se questo fa al Tuo caso:
http://www.lector-audio.it/products.html#

Saluti
Zelenka

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: domenica 23 dicembre 2018, 23:53
da Kalos666
Zelenka ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 22:48
Kalos666 ha scritto:
sabato 22 dicembre 2018, 2:04
Buonasera a tutti! Possiedo un piccolo impianto stereo composto da giradischi AKAI AP-206 e casse attive con pre-amplificazione Roth VA4. Vorrei aggiungere un piccolo amplificatore per cuffie, ma non avendo molto spazio non saprei come integrare quest'ultimo elemento al resto dell'impianto. L'ideale sarebbe trovare uno splitter che mi consentisse di attaccare il giradischi e selezionare l'output ogni volta che decido se ascoltare tramite casse attive o ampli per cuffie. Quest'ultimo però dovrebbe essere pre-amplificato. Mi rendo conto che è una situazione un po' particolare, ma vorrei comunque una vostra opinione a riguardo. Grazie in anticipo e buone feste a tutti!
Prova a vedere se questo fa al Tuo caso:
http://www.lector-audio.it/products.html#

Saluti
Zelenka
ciao scusami, dal link non capisco a quale prodotto ti riferisci

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 17:16
da Zelenka
Kalos666 ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 23:53
Zelenka ha scritto:
domenica 23 dicembre 2018, 22:48
Kalos666 ha scritto:
sabato 22 dicembre 2018, 2:04
Buonasera a tutti! Possiedo un piccolo impianto stereo composto da giradischi AKAI AP-206 e casse attive con pre-amplificazione Roth VA4. Vorrei aggiungere un piccolo amplificatore per cuffie, ma non avendo molto spazio non saprei come integrare quest'ultimo elemento al resto dell'impianto. L'ideale sarebbe trovare uno splitter che mi consentisse di attaccare il giradischi e selezionare l'output ogni volta che decido se ascoltare tramite casse attive o ampli per cuffie. Quest'ultimo però dovrebbe essere pre-amplificato. Mi rendo conto che è una situazione un po' particolare, ma vorrei comunque una vostra opinione a riguardo. Grazie in anticipo e buone feste a tutti!
Prova a vedere se questo fa al Tuo caso:
http://www.lector-audio.it/products.html#

Saluti
Zelenka
ciao scusami, dal link non capisco a quale prodotto ti riferisci
Scusami se rispondo in ritardo, se scorri tra i loro prodotti trovi un pre linea passivo con ampli cuffia incorporato

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: domenica 30 dicembre 2018, 7:07
da oblomov
...
Preamplificatore passivo e amplificatore per cuffie in un unico apparecchio.
La scelta di ascoltare in cuffia invece che attraverso un sistema di altoparlanti consente di apprezzare dettagli difficilmente percepibili.
Lo Zum pilota le cuffie direttamente, senza adattatori resistivi o capacitivi, cosí da preservare ogni dettaglio ed informazione sonica.
...
Immagine
...
http://www.lector-audio.it/products.html#

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: domenica 30 dicembre 2018, 11:22
da Max
Non solo gli state consigliando un prodotto "audiofilo" che costa più del resto dei suoi componenti messi assieme, ma un prodotto che non risponde alle sue necessità in quanto sprovvisto di stadio phono :roll:

Re: Consiglio ampli per cuffie

Inviato: lunedì 31 dicembre 2018, 11:26
da Steinbeck J.
Guarda in casa schiit, ci sono ottimi amplificatori a partire da anche sotto i 100 euro se non ricordo male, con anche preamp incluso in modo da usarli per controllare anche i diffusori attivi.
Produce ottimi oggetti, a prezzi umani.