alta efficienza a 2 vie

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Hdemico
Messaggi: 334
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 10:26

alta efficienza a 2 vie

Messaggio da Hdemico » lunedì 4 luglio 2011, 12:12

Che ne pensate della classica configurazione a 2 vie:driver a compressione largabanda da 1000hz in su e unità bassi da 1000hz in giù?
La gamma media ne risulta molto sacrificata?
Disponendo di un eccellente crossover elettronico ad alta pendenza(con taglio a 1000hz),su quali configurazioni concentrereste la vostra attenzione?
Come driver a compressione mi piacerebbe restare sul berillio,per il resto non ho particolari preferenze.

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da EDOARDO » lunedì 4 luglio 2011, 12:19

secondo mè la gamma media ne verebbe sacrificata da due emissioni differenti ..woofer\bocca della tromba dei medioalti..perchè non provi una soluzione adottata da giampiero un tizio..cioè una terza via tra il woofer e la tromba ..una sorgente lineare che sia direttiva all'incrocio con il driver e con un'emissione omogenea da r.d all'incrocio con il woofer??

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da audiofilofine » lunedì 4 luglio 2011, 12:44

in campo commerciale

cassone vott, woofer 515b o 416 a ,driver 902 b o 806 a e tromba 811,crossover a 800 hz 12 db
solo qualche migliaio di euro e vivi felice e contento
senza un confronto diretto la mancanza di un tweeter non si sente e si può ascoltare la musica per intere giornate senza fatica..
volendo si può aggiungere un tweeter tagliandolo oltre i 15000 hz
per non snaturare il suono della vott.
un bel amplificatore push pull da almeno 50 watt e un pc, non serve altro.
è ovvio ma lo scrivo lo stesso
woofer e diaframmi originali altec al 100%
non gpa o aftermarket e ampli degni di questo nome non distorsori da pochi watt.

in campo non commerciale basta rivolgersi a fabrizio che sicuramente sa fare di meglio.
ciapàl sòt che lè un biscott

Hdemico
Messaggi: 334
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 10:26

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da Hdemico » lunedì 4 luglio 2011, 12:53

Delle vott ci sono delle repliche nuove o bisogna pescare nel vintage?

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da audiofilofine » lunedì 4 luglio 2011, 13:01

Hdemico ha scritto:Delle vott ci sono delle repliche nuove o bisogna pescare nel vintage?
i disegni dei cassoni si trovano online, basta farli uguali e non inventarsi nulla .
gli altoparlanti si trovano su ebay.com

occhio agli altoparlanti.ne girano parecchi taroccati .un diaframma non originale si cambia , un woofer si butta.
on line ci sono tutte le informazioni al riguardo,con numeri di serie dei coni , dei diaframmi, impedenze ,foto davanti e dietro ecc ecc
ciapàl sòt che lè un biscott

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 4 luglio 2011, 17:43

Ammetto di avere una visione tendenzialmente estremistica, in materia, per cui vi prego di prendere con le molle quel che scrivo.

A mio parere l'idea di far salire un driver a compressione fino ed oltre 20 KHz, tagliandolo sotto 1000 hz è semplicemente sciagurata... Infatti per salire fino a quelle frequenze sono obbligatori i drivers da 1"/25mm. di gola, che però sono fragilini e tendenzialmente distorcenti se tagliati sotto 1800/2000 Hz. Per scendere fino a 800 o addirittura 500 Hz occorrono i drivers da 2"/50mm di gola, che però presentano grosse anomalie di risposta sopra 10-12 KHz, se ci arrivano...

Un compromesso intelligente è dato dai drivers da 1,4"/36mm. di gola, che arrivano a QUASI a 20 KHz e possono scendere ad 800 Hz, ma non oltre.

Il vero problema sono le trombe, perché quelle che caricano fino ad 800 Hz (ed al di sotto) sono grosse e tendono a diventare troppo direttive sopra 2-3 KHz.

Insomma... un tipico caso di "coperta corta", che si risolve egregiamente passando alle tre vie, magari anche con un tweeter piccolo e tagliato sopra 5-6 Khz, ma con una dispersione strepitosa.

Altro problema sono le trombe troppo corte per i bassi: MEZZO METRO DI TROMBA E' COME SE NON CI FOSSE, A TUTTE LE FREQUENZE SOTTO 160-200 Hz...!!! E se proprio lo vogliamo considerare, le probabilità maggiori sono che sia dannoso più che utile... Infatti i difetti timbrici, specie fuori asse, sono più gravi della minima riduzione della distorsione che comporta la presenza del moncherino di tromba (che sotto 160-200 Hz NON carica, e quindi è come se non ci fosse...

Spero di essere stato utile, ma so che i miei commenti sono indigesti quanto sinceri.

Saluti
F.C.

alessandro62
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 10:32

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da alessandro62 » lunedì 4 luglio 2011, 23:52

Ancora con le Voot e con gli Altec di annata ???
:lol: :lol: :lol: :lol:
per favore...

ps
purtroppo quando si parla di alta efficienza si DEVE
sempre parlare di più vie....
3 è il minimo..
4 è un ottimo compromesso...
5 l'optimum...

ps
si può raggiungere l'optimum anche con 4 vie..
ma bisogna avere un driver per la parte medio-alta/alta non convenzionale....

alessandro62
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 10:32

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da alessandro62 » lunedì 4 luglio 2011, 23:58

Dimenticavo..
ma dopo tutto il "baccano" con il mostri abruzzesi..
ancora non capite che ste trombette davanti ai 15" caricano niente sotto i 100-150 hz ?
mah...
poi bisogna metterci per forza un sub..
e allora si fanno delle trombe adatte x la gamma medio bassa e si usano dei 10" o dei 12" che permettono
un miglior incrocio con il driver della gamma medio alta...
queste sono le "BASI"...

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da audiofilofine » martedì 5 luglio 2011, 1:23

il nostro amico ha chiesto dei due vie .
mettere assieme 5 vie è facile,farle suonare un pò meno.
ciapàl sòt che lè un biscott

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: alta efficienza a 2 vie

Messaggio da F.Calabrese » martedì 5 luglio 2011, 1:33

audiofilofine ha scritto:il nostro amico ha chiesto dei due vie .
mettere assieme 5 vie è facile,farle suonare un pò meno.
E' difficile quanto far suonare (bene...) un sistema a due vie.

Con la differenza che in quel caso, se esistono limitazioni nei trasduttori, c'è poco da fare !!!

Saluti
F.C.

Rispondi