Progetto Nessie ..osservazioni
Moderatore: F.Calabrese
Progetto Nessie ..osservazioni
Salve...avevo da tempo chiesto a Fabrizio se?era possibile portare in frequenza un driver a cono professionale, non ho mai avuto da lui una certezza,forse per tutelare un segreto professionale.
Gia le Funktion con il loro medio-basso tagliato in alto a 5.000Hz ..e un traguardo, ma e almeno caricato a tromba.
Qui , abbiamo un driver a larga banda su un baffle simpatico e minimalista con una parte posteriore in controfase. .
Miracolo o genio di chi ha progettato il Driver..in oggetto.
Forse...se prendiamo le Gauss ds del mostro di SP, troviamo un diagramma in aria libera ...da rekord, segno che gia allora era possibile questo e che oggi vendono rottami.
Fabrizio ..poteva adottare un minuto Tw con caricamento corto da aggiungere al cabinet, ma cosi..e molto piu interessante.
Spero sia interessante in mio intervento.
Gia le Funktion con il loro medio-basso tagliato in alto a 5.000Hz ..e un traguardo, ma e almeno caricato a tromba.
Qui , abbiamo un driver a larga banda su un baffle simpatico e minimalista con una parte posteriore in controfase. .
Miracolo o genio di chi ha progettato il Driver..in oggetto.
Forse...se prendiamo le Gauss ds del mostro di SP, troviamo un diagramma in aria libera ...da rekord, segno che gia allora era possibile questo e che oggi vendono rottami.
Fabrizio ..poteva adottare un minuto Tw con caricamento corto da aggiungere al cabinet, ma cosi..e molto piu interessante.
Spero sia interessante in mio intervento.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
Non solo... ma da un ottimo progetto iniziale sono scaturiti -negli anni- almeno due importanti upgrade.
Peccato che quel trasduttore non sia più in produzione, nemmeno per altre aziende.
In fondo è giusto così: che i partecipanti alla cordata abbiano avuto qualcosa di veramente speciale, che abbia ricambiato il loro coraggio.
Io comunque ho provveduto a fare una piccola scorta di pezzi di ricambio, sicuramente inutili, viste efficienze e potenze !
Saluti
F.C.
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
Dimentichi gli utenti distratti e paticcioni!
Oltre che i felini.
Con ringraziamenti, Luca
Oltre che i felini.
Con ringraziamenti, Luca
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
...in effetti l'unico difetto che si possa imputare al bicono è una fragilità, non d'utilizzo, ma per sbadataggine si può rompere.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
Una cosa che non può accadere con i trasduttori caricati a tromba, sempre assai protetti, sia dai felini che dagli urti.
Saluti
F.C.
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
ma i parametri t&s e la risposta in frequenza di quel fullrange sono dati pubblici? solo del driver nudo e crudo
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
veramente era solo per sapere se ci sono, quali sono, giusto per confrontarli con altri di cui si trovano le specifiche.
tanto più se le pure specifiche sono inutili non vedo quale sia il problema. io non sono un autocostruttore, un hobbista si, i miei diffusori non sono un prodotto commerciale ma escono da un kit che ho acquistato del quale ho avuto le specifiche dei driver e un foglio con 4 misure per i cassoni in br. e anche nel mio caso chi ha proposto il kit ha dichiarato che i parametri di t&s li mette ma per lui sono inutili
tanto più se le pure specifiche sono inutili non vedo quale sia il problema. io non sono un autocostruttore, un hobbista si, i miei diffusori non sono un prodotto commerciale ma escono da un kit che ho acquistato del quale ho avuto le specifiche dei driver e un foglio con 4 misure per i cassoni in br. e anche nel mio caso chi ha proposto il kit ha dichiarato che i parametri di t&s li mette ma per lui sono inutili
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
Ho cancellato il mio commento in rosso, decisamente "acido", ma la sostanza di fatti resta quella.sid ha scritto: ↑mercoledì 29 settembre 2021, 7:32veramente era solo per sapere se ci sono, quali sono, giusto per confrontarli con altri di cui si trovano le specifiche.
tanto più se le pure specifiche sono inutili non vedo quale sia il problema. io non sono un autocostruttore, un hobbista si, i miei diffusori non sono un prodotto commerciale ma escono da un kit che ho acquistato del quale ho avuto le specifiche dei driver e un foglio con 4 misure per i cassoni in br. e anche nel mio caso chi ha proposto il kit ha dichiarato che i parametri di t&s li mette ma per lui sono inutili
Nessie è un progetto nato per una cordata, che si è conclusa. Punto.
Chi fosse interessato all'ultimo esemplare può contattarmi per ascoltarlo.
Chi invece è interessato a conoscere parametri e segreti farà la fine del nostro Sid, che ci saluta definitivamente tra un paio di ore.
Saluti
F.C.
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
ok no problem, forum interessante con gente strana, un attimo invasata. addio.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Progetto Nessie ..osservazioni
Strani noi...?
Scusami... ma non ti sembra strana l'insistenza di uno come te, che deve avere ben letto che QUESTO NON E' UN FORUM PER AUTOCOSTRUTTORI... e però si mette a fare domande non sul progetto di un altro appassionato, ma su un prodotto destinato solo a pochi componenti di una cordata...?
Ma per davvero tu pensavi che qui avessimo tutti gli anelli al naso, tranne te...???
Via... via...!
Saluti
F.C.