


https://sonar21.com/why-is-the-west-so- ... education/
Saluti
F.C.
Moderatore: F.Calabrese
Belle osservazioni, le tue !
Grazie Danco per il tuo intervento, splendidamente lucido. Se puoi vai pure avanti: è interessantissimo leggerti.danco ha scritto: ↑sabato 5 agosto 2023, 16:02... Si è quindi creato un nuovo problema: come possiamo gestire certe problematiche con persone inadatte? semplice ...standardizzando. E la standardizzazione è la morte dell'inventiva e dell'intelletto. Ecco che tutti i sistemi devono essere fatti in un certo modo, quello mainstream del momento, e se proponi qualcosa di diverso sei da evitare. Questo ha chiaramente influito anche su chi poi il software lo deve sviluppare, se tutto è standardizzato a cosa serve imparare nuove strade?
Mi è capitato di parlare con ragazzi di 28 - 30 anni totalmente lobotomizzati, incapaci di fare delle valutazioni logiche banalissime solo perchè andavano contro quello che il capitolato definiva.
Quello che l'articolo evidenzia è che quanto successo al settore del software di fatto vale per qualsiasi altro settore. Noi abbiamo creato la Cina moderna e l'India moderna, e adesso ne paghiamo le conseguenze.
Poi ci sarebbe molto da dire su USA, EU Ukraina etc....ma lasciamo perdere...
Di cosa si occupa il software industriale?danco ha scritto: ↑sabato 5 agosto 2023, 16:02Il mio settore, quello del software industriale o dell'IT, è l'emblema di quanto raccontato nell'articolo. Le principali aziende nazionali, telco finanza etc.., una volta possedevano il know-how dei loro sistemi, avevano centri interni di sviluppo oppure si affidavano a realtà locali che sviluppavano e mantenevano i sistemi. Tutto il ciclo di vita dei sistemi era controllato, i sorgenti erano di proprietà dei committenti e molte risorse di alto livello del committente partecipavano alla progettazione.