lucadita ha scritto: ↑mercoledì 3 gennaio 2024, 23:58
...
penso che una cosa interessante per molti potrebbe essere la realizzazione di una cordata per la realizzazione di uno o piu' SUB che siano facilmente interfacciabili negli ambienti domestici e in grado di abbinarsi al maggior numero possibile di diffusori.
Potrebbe avere un senso? ...
Per potersi abbinare adeguatamente con diffusori poco efficienti e di ridotta dinamica, questi Sub dovrebbero essere anche loro poco efficienti e dinamici: diversamente sovrasterebbero i diffusori principali in occasione di ogni transiente, rendendo pessimo l'ascolto.
Quanto al problema dei costi, mi sento innocente, nel senso che dieci-quindici anni fa sarebbe stata una buona idea pensare ad un modello economico, avendo un Forum con migliaia di interventi e -quindi- di possibili interessati.
Oggi siamo rimasti in pochi e comunque la concorrenza del Made in China è tale che la sola idea di pensare di competere è da suicidi.
Decisamente non è colpa mia, se l'HiFi si va riducendo giorno dopo giorno ad una nicchia, fino a scomparire del tutto.
Il mercato che è rimasto è quello delle sostituzioni, di cui parleremo di sicuro nei prossimi giorni.
Ci sono infatti migliaia di appassionati che hanno in casa diffusori AR, B&W, KEF, Pro-Ac ecc... le cui sospensioni si sono già sfarinate da anni e sono state ribordate almeno due volte. Ormai quei diffusori sono solo cadaveri adatti ad arredare, ma non più a suonare.
Questi appassionati potrebbero unirsi e creare cordate per portarsi a casa qualcosa di durevole e di performante, senza spender troppo.
Ma
ora il problema è la comunicazione, tra appassionati stessi.
Saluti
F.C.