AMENil ritorno del Puma ha scritto:A Eugenio "prete" va la mia benedizione!!!
Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
-
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
- Località: Venafro
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Pseudobbistagnurant
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
tola ha scritto:Puma, un paio di domande: che genere/i di musiche ascolti? frequenti sale da concerto, auditori? qual è il miglio impianto che tu abbia mai sentito?

-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Puma... con che faccia insisti ancora con la fregnaccia degli 80 dB di Picco...?il ritorno del Puma ha scritto:Appunto. Non in stanze normali di appartamento. Non a 3 metri. Non ai normali livelli di ascolto condominiali, che sono non superiori agli 80 db di picco massimo di SPL.
Ti è stata presentata l'evidenza del fatto che ti sbagli... e che persino con un brano "sussurrato", come la Canzone di Marinella e con due asfittiche B&W 800D si superano comunque questi livelli (medi) a 3-4 metri...
Ti è stato spiegato e dimostrato (ma dovresti saperlo...) che i Picchi eccedono di almeno 20 dB i livelli medi...

E tu continui imperterrito con la cantilena dello scemo che parla di 80 dB di picco...
Ecco... in questo ti dobbiamo ringraziare tutti per il sacrificio della tua dignità che ci stai offrendo, per rappresentarci al meglio quella che è la frangia più irriducibile, bovina, tafazziana... degli idiofili...
Contento te... continua pure...!!!
Saluti
F.C.
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
io me li farei li cazzi miei, se non mi toccasse leggere le tue minch... su questi lidi.... difficilmente mi capita leggerne cosi tante!
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
.....uno dei tantissimi GRANDI thread di forumlibero.F.Calabrese ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2015, 12:10
Ebbene, esiste un motivo per cui questo tweeter (e con lui, TUTTI GLI ALTRI TWEETER A CUPOLA), è schiacciantemente inferiore ad una piccola tromba ben progettata.
C'è più conoscenza (e maggior ritorno) in questa sola prima pagina che in centinaia e centinaia di thread sui forum di tombini acustici...
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Al massimo per domani pomeriggio conto di risistemare tutte le immagini.
Oggi non ce la posso fare.
Grazie per la segnalazione !!!
Saluti
F.C.
Oggi non ce la posso fare.
Grazie per la segnalazione !!!
Saluti
F.C.
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
mi mancava rileggere i post del Puma



Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Anche tutte le vecchie ProAc della serie Response adottavano un tweeter a cupola con la flangia in foam, sempre che il foam avesse la stessa funzione del feltro.Michele ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2015, 22:31Le Acoustical e le Aliante venivano vendute con dei feltrini da incollare attorno al tweeter, sembra funzionassero bene.
http://www.tnt-audio.com/casse/punto5.html
A parte che dopo qualche anno doveva essere rinnovata perchè bastava sfiorarla per sfaldarla lasciando antiestetiche e indelebili tracce, oggi stranamente nell'attuale catalogo della stessa ProAc, non è più previsto nulla del genere intorno ai tweeter a cupola.
A proposito delle ProAc ho un aneddoto: un giorno vendetti le mie ProAc Response D15 seminuove, ad un caro amico appassionato di musica elettronica e musica indie piuttosto "compressa". Dopo pochi mesi scoprii che incredibilmente aveva bruciato uno dei due tweeter. Mi sono sempre chiesto come diavolo avesse fatto, almeno fino a quando non approdai qui e non lessi la definizione che più spesso Fabrizio dà dei tweeter a cupola "delicati e distorcenti".