Fabrizio potrà essere più esauriente di me, dal punto di vista tecnico, comunque gli ampli a valvole hanno clipping meno fastidioso, distorsione per la maggior parte composta da armoniche pari che si "sentono" di meno.
E poi l'uso del sub, sulla cui gamma probabilmente si trova una bella fetta di potenza, alleggerisce di molto i diffusori, e poi 95 db, rispetto per esempio a 89 (che è una efficienza normale in campo RD), vuol dire un quarto della potenza.
3D Fondamentale: QUANTI WATT per ampli e diffusori ???
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 3D Fondamentale: QUANTI WATT per ampli e diffusori ???
Risponde nientemeno che Alexis (che NON è un normale appassionato, ma un operatore...) su VHF:
Saluti
F.C.
I grassetti sono dell'autore...alexis ha scritto:11:23 (June 19 11:23AM )
Posts: 10,651Member
... comunque l'ascolto di un sistema del genere ha un indubbio valore formativo per l'appassionato, magari rimasto un po' disincantato e deluso dalle miserie /voluttuarie/ involutive/ commerciali del mercato audio... diciamo che è rasserenante sapere che almeno in via teorica.. è possibile approdare a un ascolto profondamente appagante in ambito domestico... e ciò indipendentemente dai generi musicali preferiti.
non si assiste per esempio in nessun modo a uno dei deficit più ricorrenti in ambito hifi, talmente ricorrente che quasi nessuno o solo pochi paiono più accorgersene, e qui mi riferisco anche al colpevole silenzio di recensori hifi, di giornalisti, di cosiddettì sedicenti esperti di riproduzione domestica.
mi riferisco a quell'infame e umiliante senso di compressione dinamica ma anche timbrica e tonale, dovuta a diffusori troppo poco efficienti, troppo piccoli, dalla misera escursione dinamica... caratteristica questa non controbilanciabile se non con immensi artifici elettrici con migliaia di striminziti e compressissimi watt..
perchè questa semplice verità viene così colpevolmente sottaciuta nell' ermeneutica del linguaggio hifi?
già perchè?
io un 'idea ce l'avrei....
(fine pamphlet)
Post edited by alexis at 2015-06-19 11:23:24
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 124
- Iscritto il: venerdì 14 maggio 2021, 11:17
- Località: Modena
Re: 3D Fondamentale: QUANTI WATT per ampli e diffusori ???
Porto all'attenzione questo bellissimo 3D e chiedo cortesemente di integrare le immagini mancanti, a beneficio di tutti.
Francesco
Francesco
Re: 3D Fondamentale: QUANTI WATT per ampli e diffusori ???
.
+1
Thread meraviglioso, in cui emerge chiaramente che l'alta efficienza, anzi l'efficienza più elevata possibile, è sicuramente il parametro più importante per ridurre il nemico numero uno, ovvero la distorsione (o meglio tutte le distorsioni...).
.
+1
Thread meraviglioso, in cui emerge chiaramente che l'alta efficienza, anzi l'efficienza più elevata possibile, è sicuramente il parametro più importante per ridurre il nemico numero uno, ovvero la distorsione (o meglio tutte le distorsioni...).
.