Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
questo dimostrerebbe che il problema è reale e conosciuto da sempre da chi lo ha impiegato....
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Infatti ne ho due coppie (una col mid da 2" ed una col mid da 1,4") ed entrambe hanno uno strato di neoprene da 2-3 mm.l_pisani_54 ha scritto:L'unità medio alti a forma di 8 dei modelli maggiori delle ESB di una volta, come le mie vecchie 100 LD, montava una specie di feltro sulla flangia.
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Le Acoustical e le Aliante venivano vendute con dei feltrini da incollare attorno al tweeter, sembra funzionassero bene.
http://www.tnt-audio.com/casse/punto5.html
Saluti
Michele
http://www.tnt-audio.com/casse/punto5.html
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Bella osservazione...!effecci ha scritto:questo dimostrerebbe che il problema è reale e conosciuto da sempre da chi lo ha impiegato....

Ora contiamo i diffusori che impiegano l'Esotar senza alcun feltro...!!!

(e magari dalle misure delle riviste non si vede nulla...)

Saluti
F.C.
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Scusami puma, se pensi di avere ragione, ed essere convinto di quello che dici, perché non lo dimostri a fatti compiuti? Fabrizio lo sta facendo mi sembra, ti ha messo davanti con tanto di misura e spiegazione i pregi e i difetti di alcuni componenti.... Tu invece non fai altro che andare contro alle sue teorie solamente chiacchierando.... Dimostralo, facci vedere le tue misure, spiegaci tecnicamente il perché Fabrizio sbaglierebbe a dire certe cose.... Può darsi pure che tu abbia ragione, ma se non lo dimostri passerai sempre per quello che apre solo bocca per prendere aria.....
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Fabrizio una domanda, parlando sempre di tw a cupola, il gigante e vecchio tw 116 rcf, come si può classificare? Può essere valido, o va bene solo per le giostre?
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Io lo dimostro con i fatti PREVIO INVITO AD ASCOLTARLO OGNUNO INDIVIDUALMENTE.Stefhorn ha scritto:Scusami puma, se pensi di avere ragione, ed essere convinto di quello che dici, perché non lo dimostri a fatti compiuti? Fabrizio lo sta facendo mi sembra, ti ha messo davanti con tanto di misura e spiegazione i pregi e i difetti di alcuni componenti.... Tu invece non fai altro che andare contro alle sue teorie solamente chiacchierando.... Dimostralo, facci vedere le tue misure, spiegaci tecnicamente il perché fabrizio sbaglierebbe a dire certe cose.... Può darsi pure che tu abbia ragione, ma se non lo dimostri passerai sempre per quello che apre solo bocca per prendere aria.....
Fabrizio lo dimostra VIRTUALMENTE UTILIZZANDO MISURE CHE HANNO UN SIGNIFICATO FINE A SE STESSO IN QUANTO POI SARÁ SEMPRE IL NS APPARATO UDITIVO A DOVER GIJDICARE.
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Non a caso esistono appareccbi PERFETTI ALLE MISURE e decisamente mediocri all'ascolto!
Ultima modifica di il ritorno del Puma il giovedì 27 agosto 2015, 23:34, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Se fosse nuovo, in produzione... varrebbe la pena di esaminarlo con attenzione, per capirne pregi e difetti...Stefhorn ha scritto:Fabrizio una domanda, parlando sempre di tw a cupola, il gigante e vecchio tw 116 rcf, come si può classificare? Può essere valido, o va bene solo per le giostre?
...ma si tratta di oggetti di 30 anni fa, il cui invecchiamento li rende l'uno diverso dall'altro.
Ottimi per giocare.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Perché l'Esotar è una "anatra zoppa"
Questa è una stupidaggine clamorosa...il ritorno del Puma ha scritto:Non a caso esistono apparecchi PERFETTI ALLE MISURE e decisamente mediocri all'ascolto!
E' la cattiva (o malevola) interpretazione di molte misure a far credere che certi ampli siano inferiori alle misure, quando questo NON E' ASSOLUTAMENTE VERO...!!!
Cito ad esempio il caso dei valvolari Single Ended, che in realtà sono assai superiori agli ampli a transistor, ma andrebbero misurati con il cervello acceso... e le misure andrebbero interpretate con competenza...!!!
Ne abbiamo già parlato: nel caso facciamone un thread a parte. Qui siamo OT.
Saluti
F.C.