Una selezione ragionata
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
#12
Messaggio
da F.Calabrese » domenica 3 luglio 2022, 14:16
Una sequenza di cretinate destinate ad un pubblico di ingenui.
Se qualcuno ci crede, allora MERITA di mettersi in casa il ciofegone "line array"...

-----

-----

-----

-----

-----

-----
Saluti
F.C.
-
Teo Marini
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
- Località: Roma
#13
Messaggio
da Teo Marini » domenica 3 luglio 2022, 19:05
F.Calabrese ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 14:16
Una sequenza di cretinate destinate ad un pubblico di ingenui.
Se qualcuno ci crede, allora MERITA di mettersi in casa il ciofegone "line array"...

-----

-----

-----

-----

-----

-----
Saluti
F.C.
Embè, stavolta m'ha detto bene...
Meno male che non hai scritto
"
Una sequenza di ingenuità per un pubblico di cretini"...
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
#14
Messaggio
da F.Calabrese » lunedì 30 gennaio 2023, 19:55
Riporto all'attenzione sia questo thread che l'analogo sulla mia conferenza del 2004, in coincidenza con il mio intervento di domani (ore 17, sul profilo FB di Fedele de Marco) sulla Time Delay Spectrometry.
L'intervento resterà in linea, per cui prometto di postarvi il Link, qui di seguito.
Saluti
F.C.
-
AudioGuest
- Messaggi: 347
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2017, 18:27
#15
Messaggio
da AudioGuest » martedì 31 gennaio 2023, 9:14
Leggerò tutto con calma, nel frattempo chiedo:
Ma il sistema in Array era gestito in passivo o in attivo?
Pasquale Di Benedetto
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
#16
Messaggio
da F.Calabrese » martedì 31 gennaio 2023, 9:47
AudioGuest ha scritto: ↑martedì 31 gennaio 2023, 9:14
Leggerò tutto con calma, nel frattempo chiedo:
Ma il sistema in Array era gestito in passivo o in attivo?
Attivo, con delay ottimali per ogni singolo trasduttore.
Era un Axys Intellivox-4: il più sofisticato Line Array dell'epoca (e forse ancor oggi).
I normali Line Array sarebbero andati decisamente peggio, avvicinandosi.
Saluti
F.C.