Sistemi a tromba by FC nel 2022
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 14 marzo 2022, 18:34
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
A leggere i tuoi post mi rendo conto di non sapere niente....ma sopratutto è purtroppo che i produttori di casse ne sanno meno di me....
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
Grazie per la stima !
Questo Forum, comunque, esiste proprio per soddisfare le curiosità degli appassionati più interessati ad approfondire.
Di nuovo benvenuto !!!
Saluti
F.C.
P.S.: non esitare a fare domande o ad aprire thread...!
Questo Forum, comunque, esiste proprio per soddisfare le curiosità degli appassionati più interessati ad approfondire.
Di nuovo benvenuto !!!
Saluti
F.C.
P.S.: non esitare a fare domande o ad aprire thread...!
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
Fabrizio, ho passato la serata ad ascoltare solo musica a basso livello ma realisctico! solo Bach, suite violoncello, per violino, concerti per violino. Certamente anche mini diffusori possono cavarsela. Ma un impianto come Nessie lascia a bocca aperta, se vogliamo ancor di più che con musica ad alto volume ed impatto. Questo deve anche arrivare a chi ti segue questo spazio. La definizione cosi come la correttezza tonale lasciano basiti. si sentono gli strumentisti respirare, cosi come tutti i rumorini degli strumenti sfregati o dall'archetto o dal corpo. le Indiana line queste cose non le fanno di certoF.Calabrese ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 23:50In questi casi io credo che sia onesto consigliare due Indiana Line, che -ai bassi livelli- suonano benissimo.
Saluti
F.C.
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
La definizione cosi come la correttezza tonale lasciano basiti. si sentono gli strumentisti respirare, cosi come tutti i rumorini degli strumenti sfregati o dall'archetto o dal corpo. le Indiana line queste cose non le fanno di certo


-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022



Grazie !
F.C.
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
Fabrizio scusa, ma tornando al quesito iniziale di bobgraw, allo stato attuale esistono o potrebbero esistere sistemi a tromba “compatti” o “partial horn” by F.C.? Qualcosa quindi di analogo (o diverso) da quello da lui pubblicato nella foto di apertura?
Se sì, che cosa? Se no, perché? Anche dei “medium horn” (nel senso di compatti, un solo mobile), se ipotizzabili, potrebbero avere il loro perché!
Se sì, che cosa? Se no, perché? Anche dei “medium horn” (nel senso di compatti, un solo mobile), se ipotizzabili, potrebbero avere il loro perché!
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
Certo che ci sono...!Luca Anzalone ha scritto: ↑venerdì 18 marzo 2022, 18:03Fabrizio scusa, ma tornando al quesito iniziale di bobgraw, allo stato attuale esistono o potrebbero esistere sistemi a tromba “compatti” o “partial horn” by F.C.? Qualcosa quindi di analogo (o diverso) da quello da lui pubblicato nella foto di apertura?
Se sì, che cosa? Se no, perché? Anche dei “medium horn” (nel senso di compatti, un solo mobile), se ipotizzabili, potrebbero avere il loro perché!![]()
Basta pensare che questo Sub a tromba ha una risposta che sale fino a 300-320 Hz, per cui può essere incrociato con la sezione medi-alti sia del Poliedro che del Paragon... formando un FullHorn da circa 2 KWatt per canale, con un rendimento medio di almeno 104 dB/1W/1m...
Quel che manca è la committenza.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sistemi a tromba by FC nel 2022
Per capirci meglio, la sezione medi-alti del Poliedro è la parte superiore che si vede in questa foto...
Saluti
F.C.
Saluti
F.C.