Al contrario... quanto più il buco si sposta a frequenze più basse, tanto più diventa profondo...
Saluti
F.C.
Al contrario... quanto più il buco si sposta a frequenze più basse, tanto più diventa profondo...
In effetti molte cose son cambiate...michele.rossini ha scritto: ↑sabato 25 marzo 2023, 12:01Certo che , "riassumiamo come stanno le cose" è uno post pretenzioso ma probabilmente
giustificato da anni di ricerche e misure e prove sul campo oltre che da progetti effettivi
e collaudati.
Bella sintesi... non c'è che dire...!michele.rossini ha scritto: ↑sabato 25 marzo 2023, 12:01...
4) un amplificatore a valvole decentemente progettato e con una potenza tra i 50-70 watt
è superiore come resa alla stragrande maggioranza degli SS e può agevolare l ascolto
anche di diffusori in commercio che sono "anatre zoppe"...
Ma guarda tornando indietro di qualche anno anche se sono uscito dal giroF.Calabrese ha scritto: ↑sabato 25 marzo 2023, 15:05Bella sintesi... non c'è che dire...!michele.rossini ha scritto: ↑sabato 25 marzo 2023, 12:01...
4) un amplificatore a valvole decentemente progettato e con una potenza tra i 50-70 watt
è superiore come resa alla stragrande maggioranza degli SS e può agevolare l ascolto
anche di diffusori in commercio che sono "anatre zoppe"...
Grazie
F.C.
Prova a cercare nell'intervallo 35-45 Watt. Le valvole sono le stesse, ma sono sfruttate meno a fondo... e magari per questo suonano anche molto meglio.michele.rossini ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 13:03...
Comunque ci sto pensando a comprami in bel valvolare semmai ti chiedo/vi chiedo anche perchè mi diceva Mauro che ci vuole un rene
per quelle potenze.
F.Calabrese ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 14:46si ovvio quello da 35 watt lo ricordo credo che quanto parlassimo del "Rene" era questo :michele.rossini ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 13:03Prova a cercare nell'intervallo 35-45 Watt. Le valvole sono le stesse, ma sono sfruttate meno a fondo... e magari per questo suonano anche molto meglio.
Io ricordo che il migliore dei finali di Mauro era quello da 35 Watt.
Saluti
F.C.
https://www.audiosinapsi.it/hi-fi/ampli ... e-superbo/
Saluto
Michele
michele.rossini ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 14:23F.Calabrese ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 14:46si ovvio quello da 35 watt lo ricordo credo che quanto parlassimo del "Rene" con Mauro si riferivamo a questo :michele.rossini ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 13:03Prova a cercare nell'intervallo 35-45 Watt. Le valvole sono le stesse, ma sono sfruttate meno a fondo... e magari per questo suonano anche molto meglio.
Io ricordo che il migliore dei finali di Mauro era quello da 35 Watt.
Saluti
F.C.
https://www.audiosinapsi.it/hi-fi/ampli ... e-superbo/
Saluto
Michele