La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
Il CD era "How and Why" di Velut Luna.
Saluti
F.C.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2017, 18:27
Re: La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
Non ho avuto il tempo di leggere tutto, ma credo si stia facendo un po' di confusione.
FISICA e TECNICA.
La prima, una scienza, che ci permettono di descrivere tutti i fenomeni che ci circondano.
Questa è stata studiata, sviscerata, nei secoli e ci ha permesso di capire non poco, producendo
leggi, norme ed assiomi, sulla quale c'è poco da commentare, ma solo da riflettere, come per il suono.
Dove questo ha delle caratteristiche, che sono: frequenza, ampiezza e fase, non ve ne sono altre.
la TECNICA: è quella prerogativa e capacità umana che offre alla scienza gli strumenti per indagini e studi
(strumenti di misura e osservazione) sempre più avanzati, che consentono l'evoluzione delle conoscenze della scienza stessa.
Ora, che si possa mettere in discussione una tecnica, ok. Questa è sempre perfettibile, ma di certo non possiamo mettere in
discussione la fisica, almeno quella consolidata.
Dunque, il suono ha quelle caratteristiche e la tecnica le manipola per ottenere quello che si è prefissato.
P.s.
il nostro apparato uditivo non è capace di percepire la fase di un suono, semmai quella relativa di due o più suoni,
ma in modo derivato, non direttamente. In quanto differenze di fase producono differenze di ampiezze ed è questo che
il nostro apparato uditivo percepisce ed in funzione del nostro bagaglio di memoria associa e riconosce l'avvenimento.
Resta inteso che, vi sono altri effetti acustici che concorrono nella ricostruzione spazio-temporale di un fenomeno acustico.
Ma anche questi si basano su quelle caratteristiche e sull'incapacità o capacità del nostro udito.
Chi asserisce il contrario dice delle bugie e non piccole.
Buona serata e buon proseguimento.
FISICA e TECNICA.
La prima, una scienza, che ci permettono di descrivere tutti i fenomeni che ci circondano.
Questa è stata studiata, sviscerata, nei secoli e ci ha permesso di capire non poco, producendo
leggi, norme ed assiomi, sulla quale c'è poco da commentare, ma solo da riflettere, come per il suono.
Dove questo ha delle caratteristiche, che sono: frequenza, ampiezza e fase, non ve ne sono altre.
la TECNICA: è quella prerogativa e capacità umana che offre alla scienza gli strumenti per indagini e studi
(strumenti di misura e osservazione) sempre più avanzati, che consentono l'evoluzione delle conoscenze della scienza stessa.
Ora, che si possa mettere in discussione una tecnica, ok. Questa è sempre perfettibile, ma di certo non possiamo mettere in
discussione la fisica, almeno quella consolidata.

Dunque, il suono ha quelle caratteristiche e la tecnica le manipola per ottenere quello che si è prefissato.
P.s.
il nostro apparato uditivo non è capace di percepire la fase di un suono, semmai quella relativa di due o più suoni,
ma in modo derivato, non direttamente. In quanto differenze di fase producono differenze di ampiezze ed è questo che
il nostro apparato uditivo percepisce ed in funzione del nostro bagaglio di memoria associa e riconosce l'avvenimento.
Resta inteso che, vi sono altri effetti acustici che concorrono nella ricostruzione spazio-temporale di un fenomeno acustico.
Ma anche questi si basano su quelle caratteristiche e sull'incapacità o capacità del nostro udito.
Chi asserisce il contrario dice delle bugie e non piccole.
Buona serata e buon proseguimento.
Pasquale Di Benedetto
Re: La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
"Dove questo ha delle caratteristiche, che sono: frequenza, ampiezza e fase, non ve ne sono altre. "
Questo pero' vale per una sinusoide. In realta' le cose sono molto piu' complicate, anche perche' a noi non interessa il suono, ma la percezione sonora: qualcosa mediato dal cervello umano.
Questo pero' vale per una sinusoide. In realta' le cose sono molto piu' complicate, anche perche' a noi non interessa il suono, ma la percezione sonora: qualcosa mediato dal cervello umano.
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2017, 18:27
Re: La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
Essere più complicato non implica essere di natura diversa.gfm ha scritto: ↑sabato 22 ottobre 2022, 18:51"Dove questo ha delle caratteristiche, che sono: frequenza, ampiezza e fase, non ve ne sono altre. "
Questo pero' vale per una sinusoide. In realta' le cose sono molto piu' complicate, anche perche' a noi non interessa il suono, ma la percezione sonora: qualcosa mediato dal cervello umano.
Trattasi pur sempre di tanti sinusoidi, vedi Fourier.
Pasquale Di Benedetto
Re: La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
Riletto tutto, e mo mi tocca rileggerelo. Probabilmente più di una volta. So' un po' di coccio.
Però AudioGuest, trasformata di Fourier o no, non capisco il senso del tuo post.
Luca
Però AudioGuest, trasformata di Fourier o no, non capisco il senso del tuo post.
Luca
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2017, 18:27
Re: La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
Se leggi con attenzione "alcuni" post, c'è un tentato e velato "sconvolgimento" della fisica, giustificandolo colla tecnica.
Non esiste nessuna verità (fisica) nascosta e ne tantomeno nota ai pochi o ai più "colti",...manco se ci fosse una setta.

Pasquale Di Benedetto
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
GRAZIE...!!!
Da quando ho riportato all'attenzione questo bellissimo thread sono arrivate quasi 1500 letture...
...quanto le copie di una delle più lette riviste nazionali...!
Questo mi incoraggia a recuperare altre discussioni, magari con spiegazioni più aggiornate e nuovo grafici di misure.
Aiutatemi a selezionare gli argomenti che più vi interessano.
Saluti
F.C.
Da quando ho riportato all'attenzione questo bellissimo thread sono arrivate quasi 1500 letture...
...quanto le copie di una delle più lette riviste nazionali...!
Questo mi incoraggia a recuperare altre discussioni, magari con spiegazioni più aggiornate e nuovo grafici di misure.
Aiutatemi a selezionare gli argomenti che più vi interessano.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La Metateoria di Gerzon: supremo documento.
Oggi abbiamo superato le DUEMILA letture aggiuntive, oltre quelle di quando il thread venne lanciato.
Grazie a tutti !
F.C.
Grazie a tutti !
F.C.