Se scrivi in italiano magari capiamo tutti. Se ti riesce, s'intende.mariorossi187 ha scritto:noi che leggiamo e rispondiamo a stà marcingala insensata,
48 pg per un due vie
bella pubblicità agggratis dai soliti cucù
Audio Note: geniacci o buontemponi...?
Re: Audio Note: geniacci o buontemponi...?
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ma chi è il vero buontempone?
Quando leggevo frasi come queste sul Forum di VHF ero solito rispondere con comprensione ed una certa gentilezza, facendo presente che l'idea iniziale non era quella di stroncare a tutti i costi, ragion per cui non vedevo motivi per obbligare chi scrive ad una stroncatura davvero pesante... Lo ripeto qui, con maggiore chiarezza.audio7 ha scritto:...Poi, come un fulmine a ciel sereno, arriva il Roma Hi-End e, guarda guarda, le ANE (altro modello ancora, SPE HE) si impongono come uno dei due migliori suoni della mostra, a detta dello stesso FC.
Si tenta allora una marcia indietro; si ma il posizionamento in angolo può essere effettivamente sfruttato positivamente, si ma il woofer con sospensione molto morbida è in effetti molto adatto al triodo, si ma ecc. ecc.
Insomma, l'assunto iniziale inizia a scricchiolare di fronte all'evidenza!...
Le AN-E che suonavano a Roma saranno state anche piacevoli da ascoltare, ma avevano i coni che andavano avanti ed indietro di oltre due centimetri... per buona pace di chi non sa nemmeno immaginarsi il significato acustico della parola "intermodulazione". Erano diffusori di fattura economica, ancorché pretenziosa, e te le tiravano addosso ad un costo stracciatissimo, rispetto al "listino per polli" (una vera specialità da certe parti...).
Certo che di stand peggiori ve ne erano talmente tanti... che non si può dar loro tutti i torti... e nessuno glieli dà !
Quanto al collocamento in angolo... Beh... Se andavano bene alla mostra, ben lontane dagli angoli ed in un ambiente vasto ed assorbente... allora in angolo c'è di che attendersi un bel muggito...!
Il due parole: la mia obiezione circa l'inconsistenza delle specifiche (-6 dB a 17 Hz con 98 dB di rendimento 1W/1m) è stata confermata, quale che sia la versione esaminata (ci diano i parametri dei woofers di quelle che la rispetterebbero...!!!).
L'obiezione sul fatto che il rapporto qualità-prezzo sia discutibile è confermata dal fatto che chi le ha sentite suonare bene lo ha fatto ascoltandole insieme finali da 20-30 mila Euro... E poi... bene quanto...???
Bene quanto un due vie ben fatto... di quelli di una volta... ma niente a che vedere con quanto è possibile fare oggi con cifre come quelle (intendo diffusore + finale)... Per una volta vorrei farne a meno, ma per me, personalmente, il confronto è logicamente con l'impianto per Aleandro, che molti hanno sentito suonare... e che straccia la combinazione AN di un centinaio di volte su qualsiasi possibile parametro, costando anche leggermente di meno, completo di elettroniche.
Questo su VHF non avrei potuto scriverlo, ma è la terrena verità... Da una parte vi portate a casa due conini e due tweeter da 100 Euro imbellettati, dall'altra potete fare le radiografie a tutte le vostre incisioni, dimenticando semplicemente l'esistenza del concetto di "distorsione"...
Paragone ingeneroso...??? Infatti se ne poteva fare a meno... evitando certe battutine...!
Cordiali saluti
Fabrizio Calabrese
-
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58
Re: Audio Note: geniacci o buontemponi...?
audio7 ha scritto:Se scrivi in italiano magari capiamo tutti. Se ti riesce, s'intende.mariorossi187 ha scritto:noi che leggiamo e rispondiamo a stà marcingala insensata,
48 pg per un due vie
bella pubblicità agggratis dai soliti cucù
chiedo scusa eccellenza per il mio italiano .... uni laterale,
ma,
ma, postata intelligente, risposta parimenti intelligente
Talvolta capita di dover scendere in cantina per abbassare il tono alla comprensibilità di alcuni,
se poi questi hanno ancora difficoltà,
ne siamo assai dispiaciuti,
ma per loro, poverini.
Amen
Fine della nenia,
speriamo e tanti saluti
Re: Ma chi è il vero buontempone?
Non avevo dubbi sul fatto che saresti finito lì. E' questo il motivo per cui non ci capiamo, è troppo diverso il nostro approccio: quando tu vai ad ascoltare un sistema in realtà tu scendi in pista per misurare le prestazioni, io ho invece un approccio opposto poichè non ho alcun interesse per le prestazioni come tu le intendi. Non c'è niente da fare.F.Calabrese ha scritto:Per una volta vorrei farne a meno, ma per me, personalmente, il confronto è logicamente con l'impianto per Aleandro, che molti hanno sentito suonare... e che straccia la combinazione AN di un centinaio di volte su qualsiasi possibile parametro, costando anche leggermente di meno, completo di elettroniche.
Però, per essere un pochino più credibile, ti consiglio di adottare un profilo più basso: sii più modesto, non criticare sempre tutto e tutti, evita di considerare sempre le tue creazioni come riferimenti assoluti. Sono gli altri che devono farlo, non tu.
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32
Re: Ma chi è il vero buontempone?
audio7 ha scritto:Non avevo dubbi sul fatto che saresti finito lì. E' questo il motivo per cui non ci capiamo, è troppo diverso il nostro approccio: quando tu vai ad ascoltare un sistema in realtà tu scendi in pista per misurare le prestazioni, io ho invece un approccio opposto poichè non ho alcun interesse per le prestazioni come tu le intendi. Non c'è niente da fare.F.Calabrese ha scritto:Per una volta vorrei farne a meno, ma per me, personalmente, il confronto è logicamente con l'impianto per Aleandro, che molti hanno sentito suonare... e che straccia la combinazione AN di un centinaio di volte su qualsiasi possibile parametro, costando anche leggermente di meno, completo di elettroniche.
Però, per essere un pochino più credibile, ti consiglio di adottare un profilo più basso: sii più modesto, non criticare sempre tutto e tutti, evita di considerare sempre le tue creazioni come riferimenti assoluti. Sono gli altri che devono farlo, non tu.
Quello che tu, caro Audio 7, non riesci minimamente ad afferrare è che Fabrizio ha perfettamente ragione, dato che, semplicemente, egli sta dicendo che un impianto a 4 vie a tromba non ha proprio niente di paragonabile con uno scatolotto a due vie QUALSIASI ESSO SIA, ivi incluso lo scatolotto, oggetto di questo thread, che è stato, tra l' altro, trovato spacciare parametri acustici FALSI che non gli possono appartenere.
Questo è un problema tuo, caro Audio 7, non nostro e non di Fabrizio.
Il tuo approccio, Audio 7, non è alternativo al nostro: il tuo approccio semplicemente è un non approccio.
La tua è religione.
Religione indotta da vent' anni di falsità truffaldine con cui sono stati sobillati gli adoratori di feticci, impossibilitati a confutare alcunchè per ignoranza, esattamente come gli indios in amazzona all' arrivo degli spagnoli.
Sono le stesse cose che io e Fabrizio abbiamo dovuto dire a quel tizio che ci insultava su VHF, capirai bene che risentirle qui non mi fa fare i salti di gioia.
Che tu ci creda o meno, l' unica comparazione a cui può essere sottoposto l' impianto di Fabrizio è con un oggetto acusticamente comparabile, che per me (e qualsiasi altro progettista di impianti audio) significa, ad esempio, la metà del mio NEXO o qualcosa di simile, assemblato con tecnologie simili, e capace di prestazioni simili.
Non solo per me, ma per chiunque sappia qualcosa di elettroacustica.
Nessuno dei mirabolanti grandi nomi dell' hi end l'ha voluto fare?
Ecchissenefrega, sappi che invece, nell' audio professionale, TUTTI indistintamente a partire da Paul Klipsch hannno invece agito in tal senso.
Tieniti pure ogni tua convinzione in materia, ma non provarci neppure a spacciare un non approccio come un qualcosa di alternativo e paritario a quello che è l' unico modo appropriato e SERIO di procedere, cioè valutando le prestazioni acustiche per quello che veramente sono.
Questo tuo pretendere di confondere le acque fra elettroacustica e religione, in questo ed altri tread, anche tempo addietro su Very High Fake non può essere accettato supinamente qui da noi.
Almeno non da me.
Marcello Croce
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis
-
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58
Re: Audio Note: geniacci o buontemponi...?
scusa Fabrizio,
altro piccolo suggerimento,
se posso,
lucchetta,
che stò 3 AD fa venir due pallottole che ....
.... 49 pag consumate,
a parte le tue misure,
la certezza è che poi finisca in caciara
altro piccolo suggerimento,
se posso,
lucchetta,
che stò 3 AD fa venir due pallottole che ....
.... 49 pag consumate,
a parte le tue misure,
la certezza è che poi finisca in caciara
Re: Ma chi è il vero buontempone?
Marcello Croce ha scritto:Che tu ci creda o meno, l' unica comparazione a cui può essere sottoposto l' impianto di Fabrizio è con un oggetto acusticamente comparabile, che per me (e qualsiasi altro progettista di impianti audio) significa, ad esempio, la metà del mio NEXO o qualcosa di simile, assemblato con tecnologie simili, e capace di prestazioni simili.
Non solo per me, ma per chiunque sappia qualcosa di elettroacustica.
Nessuno dei mirabolanti grandi nomi dell' hi end l'ha voluto fare?
Ecchissenefrega, sappi che invece, nell' audio professionale, TUTTI indistintamente a partire da Paul Klipsch hannno invece agito in tal senso.
Tieniti pure ogni tua convinzione in materia, ma non provarci neppure a spacciare un non approccio come un qualcosa di alternativo e paritario a quello che è l' unico modo appropriato e SERIO di procedere, cioè valutando le prestazioni acustiche per quello che veramente sono.
Questo tuo pretendere di confondere le acque fra elettroacustica e religione, in questo ed altri tread, anche tempo addietro su Very High Fake non può essere accettato supinamente qui da noi.
Almeno non da me.
Marcello Croce

Scusami, pensavo si parlasse di hi-fi, visto anche il titolo del forum.
-
- Messaggi: 665
- Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32
Re: Ma chi è il vero buontempone?
Ti scuso, ma hai sbagliato, quel modello li non c'entra per niente, non è confrontabile.audio7 ha scritto:
Scusami, pensavo si parlasse di hi-fi, visto anche il titolo del forum.
Quello giusto è questo, che è circa il doppio o qualcosa di più di quello di Fabrizio.

Marcello Croce
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis
Re: Ma chi è il vero buontempone?
se proprio vogliamo essere precisi, HI-FI vuol dire HIGH FIDELITY e nello specifico si tratta di alta fedeltà nella riproduzione del segnale elettrico che è inciso nella registrazione. Alcuni dei parametri *base* che definiscono un segnale elettrico sono: dinamica e risposta in frequenza.audio7 ha scritto:Scusami, pensavo si parlasse di hi-fi, visto anche il titolo del forum.
Ora pur ammettendo che l'orecchio/cervello percepisca sensazioni uditive che dipendono da altri parametri, una cosa è certa: un diffusore che non riesca a proporre in modo fedele i suddetti parametri *base* non sarà mai HI-FI...ma più probabilmente HI-Euphonic

saluti,
Francesco
Re: Ma chi è il vero buontempone?
Non quello che hai fatto vedere, ma alcuni impianti professionali possono emozionare molto più delle tue amate AN e non su parametri come la dinamica o la pressione acustica ma proprio sulla capacità di veicolare emozioni,Scusami, pensavo si parlasse di hi-fi, visto anche il titolo del forum.
quindi per un momento mettiamo da parte le prestazioni misurabili alle quali tu dai poco credito e chiediamoci se durante alcuni concerti ci siamo emozionati ascoltando da questi impianti, a me esuccesso pensa nell'ascoltare una voce femminile, non un rullante, un basso o un sintetizzatore ma una audiofilissima voce femminile.
Tutto quanto scritto a il valore che può avere una mia qualuque e criticabilissima opinione
Saluti
Michele
P.S. L'impianto era simile a questo. Un po più grosso.
