Adesso mi tornano i conti... In potenza e' 3dB ogni raddoppio, ma in ampiezza e' 6dB ogni raddoppio...F.Calabrese ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2017, 23:24A casa mia i 15 dB sono giusti giusti quanto occorre per passare dai Pink Floyd a volumi Live alla Canzone di Marinella (attenuata di 10 dB sul File) oppure ai tanti brani di musica barocca incisi senza compressione (caso in cui non è necessario attenuare il File).
In ogni caso si perde UN BIT per OGNI SEI DECIBEL DI ATTENUAZIONE...
Dunque la situazione è assai più tranquilla...



Pero' rimane il fatto che a Bracciano (almeno nel mio caso) abbiamo sempre ascoltato a volumi diurni. In ascolto notturno (col resto della famiglia che dorme) i -15dB non bastano, da soli. E quindi bisogna attenuare anche dalla sorgente digitale.
Pero' gli 8 bit extra (quando si upsampla un CD da 16 a 24) a questo punto garantiscono 6x8=48dB di attenuazione senza perdita informazioni. Anche se, almeno in linea teorica, sarebbe meglio effettuare tutto il calcolo DSP a piena risoluzione, ed attenuare alla fine, immediatamente prima dei convertitori.
Pero', esattamente come @Marcotrix, il BDP non permette l'attenuazione sull'uscita digitale. E quindi i soli -15dB, sulla colonna sonora di un film, non sono abbastanza.