Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

Una selezione ragionata
Messaggio
Autore
Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#61 Messaggio da Teo Marini » domenica 17 febbraio 2013, 18:23

F.Calabrese ha scritto: Evviva le critiche "cattive!...! Sono preziose per far capire... per esempio che il nostro buon Leonida/Scardamaglia non ha compreso assolutamente dove stia la vera novità del nostro "Kit"...!

L'innovazione sta nel collocare a filo libri la prima coppia di casse, mentre la seconda (di cui è utilizzato il solo woofer, e solo sotto 200 Hz..) è anch'essa addossata alla parete di fondo, con i trasduttori a meno di un decimo della lunghezza d'onda minima emessa dalla parete di fondo e dal pavimento...

Tutto questo rende possibile una resa in gamma bassa assolutamente non comparabile con quella della pratica totalità dei diffusori commerciali: provare per credere !!!

Omissis...
Ehm... questa configurazione :D mi ricorda vagamente qualcosa di famigliare... :roll:

Ciao! ;)
Ultima modifica di Teo Marini il domenica 17 febbraio 2013, 18:25, modificato 1 volta in totale.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#62 Messaggio da F.Calabrese » domenica 17 febbraio 2013, 18:25

Michele ha scritto:...
Non è che cambiando l'incrocio si perde parte del carattere del sistema?
NO... è la gamma bassa, quella caratteristica del sistema...!

Il che non toglie che un perfezionamento della gamma medio-alta, con il progetto di un nuovo filtro con taglio più in basso, sia una buona idea.

Vediamo se ci sono interessati...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#63 Messaggio da F.Calabrese » domenica 17 febbraio 2013, 18:28

Teo Marini ha scritto: Ehm... questa configurazione :D mi ricorda vagamente qualcosa di famigliare... :roll:
E' il tuo impianto...!!!

(l'ho sempre detto che era una soluzione intelligentissima...)

Però io ho parallelato reflex e sospensione, filtrando in basso... Una leggera ma importante differenza, quando si vuol far salire uno dei due woofers fino ad incrociare col tweeter (tu hai più vie, in alto...).

Saluti
F.C.

daffy
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 22:34

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#64 Messaggio da daffy » domenica 17 febbraio 2013, 19:17

Tenendo presente che non tutti hanno una libreria dove "incassare" i diffusori, a me viene in mente un progetto con un diffusore composto da 4 woofer da 13cm, quelli da car audio con bassa profondità, un tweeter centrale e un cabinet con profondità minima. Diffusori da attaccare alle pareti. Più uno o due sub da posizionare a terra.
Lo scalino tra muro e altoparlanti sarebbe di pochi cm (meno di 7 penso). Potrebbe essere una soluzione per risolvere in parte il problema delle tre pareti?

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#65 Messaggio da Teo Marini » domenica 17 febbraio 2013, 19:32

daffy ha scritto:Tenendo presente che non tutti hanno una libreria dove "incassare" i diffusori, a me viene in mente un progetto con un diffusore composto da 4 woofer da 13cm, quelli da car audio con bassa profondità, un tweeter centrale e un cabinet con profondità minima. Diffusori da attaccare alle pareti. Più uno o due sub da posizionare a terra.
Lo scalino tra muro e altoparlanti sarebbe di pochi cm (meno di 7 penso). Potrebbe essere una soluzione per risolvere in parte il problema delle tre pareti?

Scusami, Daffy, ma se hai una parete dove puoi appendere dei "quadri", sei sicuro che non poi posizionarci una libreria a muro?
Da Ikea, ne trovi di carine e a prezzi popolari.
In questa maniera non saresti costretto a fare delle scelte sugli altoparlanti determinate dal fattore "spazio".

Ciao! ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#66 Messaggio da F.Calabrese » domenica 17 febbraio 2013, 20:28

daffy ha scritto:Tenendo presente che non tutti hanno una libreria dove "incassare" i diffusori, a me viene in mente un progetto con un diffusore composto da 4 woofer da 13cm, quelli da car audio con bassa profondità, un tweeter centrale e un cabinet con profondità minima. Diffusori da attaccare alle pareti. Più uno o due sub da posizionare a terra.
Lo scalino tra muro e altoparlanti sarebbe di pochi cm (meno di 7 penso). Potrebbe essere una soluzione per risolvere in parte il problema delle tre pareti?
Sarebbe un'ottima idea, ma è un diffusore diverso...

Qui abbiamo il beneficio di un costo di partenza irrisorio e di una facile reperibilità e persino rivendibilità...!

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#67 Messaggio da Michele » domenica 17 febbraio 2013, 23:22

F.Calabrese ha scritto:
Michele ha scritto:...
Non è che cambiando l'incrocio si perde parte del carattere del sistema?
NO... è la gamma bassa, quella caratteristica del sistema...!

Il che non toglie che un perfezionamento della gamma medio-alta, con il progetto di un nuovo filtro con taglio più in basso, sia una buona idea.

Vediamo se ci sono interessati...

Saluti
F.C.

Sulla gamma bassa niente da dire, è miracolosa se si pensa al prezzo ed eccellente in assoluto, a chi piace quel tipo di basso però, io mi riferivo alla gamma medio-alta che mi piace moltissimo così com'è, trasparentissima ma assolutamente non affaticante.
Un crossover di quelli complicati con tagli più bassi e pendenze ripide che cambiamenti dovrebbe portare secondo la tua esperienza? Vale la pena? Cioè, le prestazioni ripagherebbero la spesa economica e la maggiore complessità?
Non abbiamo riflettuto abbastanza sul fatto che chiunque possa riprodurre questo kit con le semplici indicazioni che hai dato, non serve neanche il saldatore basta attorcigliare dei cavetti ed usare 3 (TRE) componenti per avere un sistema dalle prestazioni veramente importanti in ambito RD, il crossover nuovo, non so, mi sembra ridondante e dovrebbe veramente fare degli effetti speciali per poter dire che ne vale la pena, insomma faccio fatica a credere che da un impianto di questo tipo si possa ottenere di più, se invece ci sono così tanti margini ho paura che quello che scrive Audiofilofine riguardo altri progettisti sia vero.

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#68 Messaggio da F.Calabrese » lunedì 18 febbraio 2013, 0:28

Michele ha scritto:...Un crossover di quelli complicati con tagli più bassi e pendenze ripide che cambiamenti dovrebbe portare secondo la tua esperienza? Vale la pena? Cioè, le prestazioni ripagherebbero la spesa economica e la maggiore complessità?
Non abbiamo riflettuto abbastanza sul fatto che chiunque possa riprodurre questo kit con le semplici indicazioni che hai dato, non serve neanche il saldatore basta attorcigliare dei cavetti ed usare 3 (TRE) componenti per avere un sistema dalle prestazioni veramente importanti in ambito RD, il crossover nuovo, non so, mi sembra ridondante e dovrebbe veramente fare degli effetti speciali per poter dire che ne vale la pena,...
In effetti hai totalmente ragione...

Il primo filtro, semplicissimo, consente di ottenere risultati esilaranti rispetto al costo dell'operazione...

Io stesso ho dei dubbi che valga la pena complicarsi ulteriormente la vita: tant'è che non progetterò e realizzerò il nuovo filtro se non ci saranno richieste...

Il bello è che una prima richiesta già c'è... :o ----- :shock: ----- :D

Vediamo cosa ne viene fuori...

Saluti
F.c.

daffy
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 22:34

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#69 Messaggio da daffy » lunedì 18 febbraio 2013, 4:37

[quote="Teo Marini"
Scusami, Daffy, ma se hai una parete dove puoi appendere dei "quadri", sei sicuro che non poi posizionarci una libreria a muro?[/quote]

Nel mio caso dovrei farla su misura per via della scala che porta al piano superiore e per la tv che si prende quasi tutta la parete :roll:

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#70 Messaggio da Teo Marini » lunedì 18 febbraio 2013, 7:56

F.Calabrese ha scritto:
Michele ha scritto:...Un crossover di quelli complicati con tagli più bassi e pendenze ripide che cambiamenti dovrebbe portare secondo la tua esperienza? Vale la pena? Cioè, le prestazioni ripagherebbero la spesa economica e la maggiore complessità?
Non abbiamo riflettuto abbastanza sul fatto che chiunque possa riprodurre questo kit con le semplici indicazioni che hai dato, non serve neanche il saldatore basta attorcigliare dei cavetti ed usare 3 (TRE) componenti per avere un sistema dalle prestazioni veramente importanti in ambito RD, il crossover nuovo, non so, mi sembra ridondante e dovrebbe veramente fare degli effetti speciali per poter dire che ne vale la pena,...
In effetti hai totalmente ragione...

Il primo filtro, semplicissimo, consente di ottenere risultati esilaranti rispetto al costo dell'operazione...

Io stesso ho dei dubbi che valga la pena complicarsi ulteriormente la vita: tant'è che non progetterò e realizzerò il nuovo filtro se non ci saranno richieste...

Il bello è che una prima richiesta già c'è... :o ----- :shock: ----- :D

Vediamo cosa ne viene fuori...

Saluti
F.c.
Io ho qualche dubbio circa l'opportunità di non utilizzare un passa-basso sul woofer. :?
Quel picco che si nota a circa 3000 Hz (qui: viewtopic.php?f=5&t=3409&start=20#p63879; e qui:
viewtopic.php?f=5&t=3409&start=20#p63881 etc.) non è, per caso, determinato dal breck-up del cono dell'altoparlante?

E poi, un paio di componenti in più rendono davvero troppo più complicata la realizzazione del kit? :roll:

Ciao! ;)

Rispondi