1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Mi sono riletto il 3D. E' interessantissimo, ma manca un qualcosa per farne un censimento "serio": una classifica! Cosa non facile in questo caso, tra gli impianti proposti pare non ce ne sia manco uno di "convenzionale".
Prima di proseguire mi voglio scusare con Giu-no, che ha aperto il 3D, per non averlo "coinvolto"; stamattina, in realtà, avevo pubblicato il messaggio per errore. Aspetto un suo OK per proseguire.
Prima di proseguire mi voglio scusare con Giu-no, che ha aperto il 3D, per non averlo "coinvolto"; stamattina, in realtà, avevo pubblicato il messaggio per errore. Aspetto un suo OK per proseguire.
Ultima modifica di Davide il domenica 5 novembre 2017, 17:30, modificato 8 volte in totale.
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Ecco un'idea di come si possono suddividere gli impianti per tipologia:
DIFFUSORI "HIFI"
VINTAGE
AUDIO PRO DA STUDIO
AUDIO PRO DA PALCO
AUTOCOSTRUITI: I KIT DEL FORUM
AUTOCOSTRUITI: ALTRO
TROMBE E SISTEMI CARICATI
DIFFUSORI "HIFI"
VINTAGE
AUDIO PRO DA STUDIO
AUDIO PRO DA PALCO
AUTOCOSTRUITI: I KIT DEL FORUM
AUTOCOSTRUITI: ALTRO
TROMBE E SISTEMI CARICATI
Ultima modifica di Davide il domenica 5 novembre 2017, 14:23, modificato 2 volte in totale.
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Ciao Davide,
ti ringrazio ma non serve assolutamente che ti scusi, I post sono per tutti e di tutti.
Prima di aprire il 3d mi sono naturalmente confrontato con Fabrizio e si e' preso lui il compito di classificare i dati: penso che comunque la collaborazione qui sia sempre gradita.
Per quanto riguarda le tue osservazioni sono perfette: pochissimi impianti convenzionali e questo rispecchia chiaramente la linea di pensiero dei frequentatori di questo forum
ti ringrazio ma non serve assolutamente che ti scusi, I post sono per tutti e di tutti.
Prima di aprire il 3d mi sono naturalmente confrontato con Fabrizio e si e' preso lui il compito di classificare i dati: penso che comunque la collaborazione qui sia sempre gradita.
Per quanto riguarda le tue osservazioni sono perfette: pochissimi impianti convenzionali e questo rispecchia chiaramente la linea di pensiero dei frequentatori di questo forum
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Benissimo, vedo cosa dice Fabrizio.
Ultima modifica di Davide il domenica 5 novembre 2017, 20:04, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
A me piacerebbe sapere quante donne ci sono. Temo nessuna o quasi (almeno dai nick) ma e' un peccato...
Anche perche' le donne di musica ne capiscono eccome!
Anche perche' le donne di musica ne capiscono eccome!
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Per quanto mi riguarda io non potrei che ringraziare chi si occupasse di fare le statistiche e le conseguenti deduzioni...
Voi non immaginate quanto sia bello per me leggervi.
Saluti
F.C.
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Le donne ne capiscono di musica ma non sono appassionate di questi hobby old-fashion.geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑domenica 5 novembre 2017, 20:02A me piacerebbe sapere quante donne ci sono. Temo nessuna o quasi (almeno dai nick) ma e' un peccato...
Anche perche' le donne di musica ne capiscono eccome!
Con mia moglie andammo a far visita ad una persona che incidentalmente era audiofilo (io non lo sapevo).
Mi volle fare ascoltare dei CD, e cominciò il rito: accendi finali, pre, DAC, aspetta che si scaldi, mettiti qui perchè la non va bene.
Mia moglie candidamente mi chiese: "è possibile che bisogna fare tutto quel cinematografo per ascoltare un pò di musica" ?
Questo è il loro spirito

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Proprio perche' non sono sceme come noi uomini, di donne audiofile non ce ne sono.bepi67 ha scritto: ↑mercoledì 8 novembre 2017, 7:16Le donne ne capiscono di musica ma non sono appassionate di questi hobby old-fashion.
Con mia moglie andammo a far visita ad una persona che incidentalmente era audiofilo (io non lo sapevo).
Mi volle fare ascoltare dei CD, e cominciò il rito: accendi finali, pre, DAC, aspetta che si scaldi, mettiti qui perchè la non va bene.
Mia moglie candidamente mi chiese: "è possibile che bisogna fare tutto quel cinematografo per ascoltare un pò di musica" ?
Questo è il loro spirito![]()
Ciao
Ma questo forum e' rockettaro, musicaro, giostraio, hifi senza fronzoli... E quindi potrebbe portare il messaggio che non serve il cinematografo per ascoltare musica, soprattutto alle donne.
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
bepi67 ha scritto: ↑mercoledì 8 novembre 2017, 7:16Le donne ne capiscono di musica ma non sono appassionate di questi hobby old-fashion.geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑domenica 5 novembre 2017, 20:02A me piacerebbe sapere quante donne ci sono. Temo nessuna o quasi (almeno dai nick) ma e' un peccato...
Anche perche' le donne di musica ne capiscono eccome!
Con mia moglie andammo a far visita ad una persona che incidentalmente era audiofilo (io non lo sapevo).
Mi volle fare ascoltare dei CD, e cominciò il rito: accendi finali, pre, DAC, aspetta che si scaldi, mettiti qui perchè la non va bene.
Mia moglie candidamente mi chiese: "è possibile che bisogna fare tutto quel cinematografo per ascoltare un pò di musica" ?
Questo è il loro spirito![]()
Ciao
Ha ragione lei.....
Saluti
Michele
Re: 1° Censimento di HiFi-ForumLibero
Ha ragione sicuramente, di contro loro sono molto appassionate di dispositivi molto semplici da usare ma che sberluccicano se esposti alla luce
Ciao

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !