Penso che la mia installazione possa essere, per una serie di motivazioni, un ottimo test per capire come suona Nessie in questa configurazione, ed in generale quali siano tutti i pregi (o se ce ne sono anche i difetti) di questo impiato Nessie montato a parete.

Queste le motivazioni:
- primo, la sala di ascolto ha una cu batura che è circa 5 volte superiore alle cubature medie delle sale degli appassionati in cui suonano gli impianti domestici, ovvero salette casalinghe di circa 20-30 mq con 2,70 di altezza, quindi 80/90 metri cub i di volume.
Già la sala di casa di Fabrizio è molto più grande delle salette domestiche tradizionale , ovvero 240 metri cubi circa.
La mia sala è 12 x 8 con altezza 4,30 ovvero oltre 400 metri cubi.
- secondo, la sala ha delle grosse criticità che in genere non sono presenti nelle abitazioni, oltre al fatto che non c'è nessun tipo di arredamento ma solo le pareti lisce, tutta la parete di sinistra lunga 12 metri è fatta completamente di specchi.
- terzo fattore che penso possa interessare gli altri possessori dell'impianto è che ho intenzione di ordinare altri due finali da collegare ai satelliti. Voglio capire bene il discorso "pianoforte", e capire anche quanta potenza realmente serve ai satelliti in configurarzione frontale in cui suonano più forte rispetto alla installazione a dipolo. Magari rende bene anche un ampli meno potente ed a questo punto senza ventole.
- aspetto inoltre a vendere i miei diffusori in modo da poter fare un raffronto riascoltando i due impianti uno subito dopo l'altro. Il raffronto sarebbe quindi con monitor triamplificati pilotati dalla stessa sorgente i quali hanno un valore economico simile a Nessie. In teoria questi monitor avrebbero come accessori anche i due subwoofer da mettere sotto, ma si andrebbe su un prezzo quasi doppio nettamente superiore a Nessie.... e comunque già così senza i SUB la casa li certifica in basso lineari sino a 20 Hz. Non vi faccio nomi ma per chi è curioso sono gli stessi che vedete nel video di Lincetto (alle sue spalle) nel thread "diffusori da un milione di euro", e sono poi i diffusori che Lincetto utilizza nella sua sala.
Stefano