Esco da MATRIX!!
Re: Esco da MATRIX!!
Ciao,
la differenza eclatante, sintetizzando, è dovuta alla bella distorsione prodotta dal circuito old style e dai 16w max del Nikko, particolarmente in sintonia con il resto del tuo impianto e del tuo ambiente...
la differenza eclatante, sintetizzando, è dovuta alla bella distorsione prodotta dal circuito old style e dai 16w max del Nikko, particolarmente in sintonia con il resto del tuo impianto e del tuo ambiente...
Re: Esco da MATRIX!!
Ah quindi la dinamica, il senso di avvolgimento, la profondità, la gamma media e la naturalezza delle voci... sono distorioni?!?
mentre invece il suono scarno, vuoto e piatto senza gamma media del marantz SR7010 è purà qualità?!!
DICI SUL SERIO O STAI SCHERZANDO?
allora adoro il suono distorto, e a monaco le Avantgarde da 70.000 distorcevano per questo avenano tutto...
Sei quasi divertente
la mediocrità e il piattume di questo marantz sr7010 è palese.
ho avuto in passato 6 anni fà anche il modello sr7005 accopiato ad una coppia di sonus faber toy il risultato era ottimo ma sempre senza dinamica...
hanno abbassato il rapporto qualità/prezzo come molte aziende negli ultimi tempi...
mentre invece il suono scarno, vuoto e piatto senza gamma media del marantz SR7010 è purà qualità?!!
DICI SUL SERIO O STAI SCHERZANDO?

allora adoro il suono distorto, e a monaco le Avantgarde da 70.000 distorcevano per questo avenano tutto...

Sei quasi divertente

la mediocrità e il piattume di questo marantz sr7010 è palese.
ho avuto in passato 6 anni fà anche il modello sr7005 accopiato ad una coppia di sonus faber toy il risultato era ottimo ma sempre senza dinamica...
hanno abbassato il rapporto qualità/prezzo come molte aziende negli ultimi tempi...
Marco_trix
Re: Esco da MATRIX!!
Personalmente, nei prodotti recenti, non mi è mai capitato una sola volta di trovare un apparecchio marantz piacevole da ascoltare (dal ampli al network streamer)... 

Re: Esco da MATRIX!!
Mi sembra strano che quel sintoamplificatore abbia un audio così scadente.
Immagino sia stato configurato per l'uso a soli due canali a gamma intera e l'ascolto sia stato fatto in modalità "pure direct".
C.
Immagino sia stato configurato per l'uso a soli due canali a gamma intera e l'ascolto sia stato fatto in modalità "pure direct".
C.
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: Esco da MATRIX!!
Buongiorno,
personalmente credo che la differenza di suono sia dovuta principalmente alla diversa tecnologia impiegata: il Nikko amplifica in analogico il segnale senza modificarlo per niente o pochissimo, mentre il Marantz potrebbe effettuare diversi "miglioramenti" del segnale originario ed infine amplifica il tutto (probabilmente) per mezzo di amplificatori in classe D, i quali possono essere influenzati dall'impedenza del carico.
Saluti
Fabio
personalmente credo che la differenza di suono sia dovuta principalmente alla diversa tecnologia impiegata: il Nikko amplifica in analogico il segnale senza modificarlo per niente o pochissimo, mentre il Marantz potrebbe effettuare diversi "miglioramenti" del segnale originario ed infine amplifica il tutto (probabilmente) per mezzo di amplificatori in classe D, i quali possono essere influenzati dall'impedenza del carico.
Saluti
Fabio
Re: Esco da MATRIX!!
il marantz viene utilizzato in modalita pure direct...
credo più alla tesi dei circuiti di miglioramento che migliorano appiattendo un po...
il marantz sicuramente è piu dettagliato sulle altissime
non fa schifo ma è insofdisfacente
e il suono risulta svuotato e scarno con una mancanza in gamma media.
al contrario il nikko utilizzato come finale è un po grezzo nelle altissime con piu particolari e un suono caldo avvolgente e piacevole , piu profondo e DINAMICO.
con i limiti di un 17watt comunque per aspettare va bene.
appena fabrizio testa il thomman 150mk2 vediamo come sostituirlo..
credo più alla tesi dei circuiti di miglioramento che migliorano appiattendo un po...
il marantz sicuramente è piu dettagliato sulle altissime
non fa schifo ma è insofdisfacente
e il suono risulta svuotato e scarno con una mancanza in gamma media.
al contrario il nikko utilizzato come finale è un po grezzo nelle altissime con piu particolari e un suono caldo avvolgente e piacevole , piu profondo e DINAMICO.
con i limiti di un 17watt comunque per aspettare va bene.
appena fabrizio testa il thomman 150mk2 vediamo come sostituirlo..
Marco_trix
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: Esco da MATRIX!!
La perdita di dinamica l'ho avvertita, sul mio impianto , quando ho cercato di equalizzare la risposta in frequenza limitando solamente i picchi, gli avvallamenti non si possono equalizzare (generalmente).
Quindi cerco di evitare il più possibile l'elaborazione del segnale.
Saluti
Fabio
Quindi cerco di evitare il più possibile l'elaborazione del segnale.
Saluti
Fabio
Re: Esco da MATRIX!!
alla luce delle mie ultime scoperte ri-studio il mio progetto
appurato che il mio dac esce in contemporanea con le uscite rca e xlr
e risolto il problema volume da jriver quindi comodamente dal mio divano con l'iphone
Impianto:
Macbook +Jriver (con controllo volume) + dac magic plus>>>>
Uscite xlr>>> Nuovo Amplificatore(?) >>>>diffusori elac bs314
Uscite rca>>> 2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
in questo modo mi verra facile (in un secondo step migliorativo) l'inserimento del dcx2492
Macbook +Jriver (con controllo volume) + dac magic plus+ dcx2496>>>>
Uscite xlr>>> Nuovo Amplificatore(?) >>>>diffusori elac bs314
Uscite xlr>>> 2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
dubbio?! : visto il secondo step mi convengono:????
-2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
- o 2 sub passivi da 10" con l'e800(silenziato)
il "nuovo amplificaotore potrebbe essere il thomman 150mk2 .... da vedere...
appurato che il mio dac esce in contemporanea con le uscite rca e xlr
e risolto il problema volume da jriver quindi comodamente dal mio divano con l'iphone
Impianto:
Macbook +Jriver (con controllo volume) + dac magic plus>>>>
Uscite xlr>>> Nuovo Amplificatore(?) >>>>diffusori elac bs314
Uscite rca>>> 2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
in questo modo mi verra facile (in un secondo step migliorativo) l'inserimento del dcx2492
Macbook +Jriver (con controllo volume) + dac magic plus+ dcx2496>>>>
Uscite xlr>>> Nuovo Amplificatore(?) >>>>diffusori elac bs314
Uscite xlr>>> 2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
dubbio?! : visto il secondo step mi convengono:????
-2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
- o 2 sub passivi da 10" con l'e800(silenziato)
il "nuovo amplificaotore potrebbe essere il thomman 150mk2 .... da vedere...
Marco_trix
Re: Esco da MATRIX!!
Intanto puoi collegarli in modo molto più semplice: uscendo dal dac in bilanciato, entrando nei sub in bilanciato, uscendo dai sub in bilanciato, entrando nel nuovo ampli in bilanciato.Marcotrix ha scritto: ↑domenica 4 giugno 2017, 20:10alla luce delle mie ultime scoperte ri-studio il mio progetto
appurato che il mio dac esce in contemporanea con le uscite rca e xlr
e risolto il problema volume da jriver quindi comodamente dal mio divano con l'iphone
Impianto:
Macbook +Jriver (con controllo volume) + dac magic plus>>>>
Uscite xlr>>> Nuovo Amplificatore(?) >>>>diffusori elac bs314
Uscite rca>>> 2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
in questo modo mi verra facile (in un secondo step migliorativo) l'inserimento del dcx2492
Macbook +Jriver (con controllo volume) + dac magic plus+ dcx2496>>>>
Uscite xlr>>> Nuovo Amplificatore(?) >>>>diffusori elac bs314
Uscite xlr>>> 2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
dubbio?! : visto il secondo step mi convengono:????
-2 Subwoofer attivi Swissonic Sub10
- o 2 sub passivi da 10" con l'e800(silenziato)
il "nuovo amplificaotore potrebbe essere il thomman 150mk2 .... da vedere...
Facendo cosi potresti mettere un filtro prima dell'ampli per tagliare le frequenze sotto gli 80-100 Hz, ottenendo migliori prestazioni dalle casse.
La cosa descritta sopra sarebbe più semplice con un sub munito di passa alto, ma lo Swissonic non lo è.
Saluti
Michele
Re: Esco da MATRIX!!
Avevo pensato i swissonic perchè dai dai dati sembrano avere un Frequency range: 30 - 200 Hz mentre il behringer 40 - 150 Hz
pensavo che salendo più in alto con le frequenze avessi più possibilità di scegliere il taglio...
L'importante che i sub che mi aiutate a scegliere siano definitivi perchè poi cambiarli sarebbe un grosso problema.
Potrei prendere quindi il behringer che ha il filtro per i satelliti ma la qualità di questo filtro vale la pena?
anche se in futuro prendo un crossover?
grazie
pensavo che salendo più in alto con le frequenze avessi più possibilità di scegliere il taglio...
L'importante che i sub che mi aiutate a scegliere siano definitivi perchè poi cambiarli sarebbe un grosso problema.
Potrei prendere quindi il behringer che ha il filtro per i satelliti ma la qualità di questo filtro vale la pena?
anche se in futuro prendo un crossover?
grazie
Marco_trix