
Segue
F.C.
L'immagine era buona anche ascoltando un po' decentrato, anzi... a me sembrava addirittura migliore lì.Michele ha scritto:molto interessante, hai ottenuto una riga, quindi il kit conferma la capacita di potersi accordare ad ambienti diversi con facilità.
Un paio di domande: l'immagine era buona come da te? Come va il T-Amp rispetto al Crown? Quale filtro hai usato? La dinamica e la pressione in ambiente più piccolo del tuo salone com'è?
Pensate che c'è un poveraccio (un finto "esperto") che ha scambiato lo spettro del brano per una "risposta in frequenza"...!F.Calabrese ha scritto:Ecco una schermata veramente interessante, ripresa mentre le due coppie di Pro-838 riproducevano "Yulunga" dei Dead Can Dance... Osservate con attenzione il livello del terzo d'ottava a 40 Hz... (sono 80 dB in ambiente...)
![]()
http://www.bitaudioworld.it/forum/showt ... #post30803Forrest Jump ha scritto:Ho evidenziato le barre RTA del Neutrik Minilyzer, perchè sono poco visibili (una delle ragioni per cui l'ho venduto). Ho evidenziato le scale dei livelli e i singoli terzi di ottave.
A volte la vita è fatta di fortuna e di sfortuna...Soundmax ha scritto:4. April
Non picchiatemi!!
Ho 2 Dynaudio Focus 360,in settimana me ne arrivano altre 2 identiche ahimè per smantellamento impianto di una persona che non puó piu usufruirne...
L'idea era quella di metterne 2 per canale ,in serie,vista la bassa impedenza(4 ohm che scendono a 2.9).
Visto che ho dei finali belli robusti non credo vadano in difficolta.
Secondo voi cosa ne esce?
Non voglio/posso darle via per motivi affettivi e vorrei utilizzarle.
Se ricordo bene le Focus 360 dovrebbero essere delle colonnine, cosa si potrebbe fare? il vecchio kit I.L.?F.Calabrese ha scritto:Da VHF:
A volte la vita è fatta di fortuna e di sfortuna...Soundmax ha scritto:4. April
Non picchiatemi!!
Ho 2 Dynaudio Focus 360,in settimana me ne arrivano altre 2 identiche ahimè per smantellamento impianto di una persona che non puó piu usufruirne...
L'idea era quella di metterne 2 per canale ,in serie,vista la bassa impedenza(4 ohm che scendono a 2.9).
Visto che ho dei finali belli robusti non credo vadano in difficolta.
Secondo voi cosa ne esce?
Non voglio/posso darle via per motivi affettivi e vorrei utilizzarle.
Lo sfortunato ha posto il quesito nel posto sbagliato...
Salutoni
F.C.
P.S.: Leggetevi tutto il thread... e notate che non c'é nemmeno uno che abbia intuito la possibile soluzione...!!!
SI'... la configurazione del Kit Indiana Line si potrebbe riprendere, collocando negli angoli una delle coppie, filtrata in modo di operare come Sub, tagliando l'altra coppia ad una frequenza superiore rispetto a quella alla quale si verificano le anomalie della risposta causate dalle "tre pareti".Michele ha scritto: Se ricordo bene le Focus 360 dovrebbero essere delle colonnine, cosa si potrebbe fare? il vecchio kit I.L.?
Se con le pure si è ottenuto quello che abbiamo visto/sentito con oggetti come quelli cosa si potrebbe fare e con quali prestazioni?...
Interessanti questi due commenti, postati da due forumers di VHF tra i più esperti.Smile ha scritto:Non sia mai!!! L'audiofilo medio chiede pareri anche se deve bere un bicchier d'acqua... a proposito... quale mi consigliate per avere un miglior nero infraintestinale???Lufranz ha scritto: OK a tutti i ragionamenti su impedenze, smorzamenti, caduta di potenza erogata... tutto vero, però.... a nessuno è venuto in mente di PROVARE ?
Se piace, piace e si lascia così, altrimenti si smonta tutto...