Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

Una selezione ragionata
Messaggio
Autore
F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#91 Messaggio da F.Calabrese » giovedì 28 marzo 2013, 11:37

E questo è il set-up completo: DAC Steinberg, finale T-Amp E-800 e le due coppie di Pure Acoustics Pro-838.

Immagine

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#92 Messaggio da F.Calabrese » giovedì 28 marzo 2013, 11:41

Ecco una schermata veramente interessante, ripresa mentre le due coppie di Pro-838 riproducevano "Yulunga" dei Dead Can Dance... Osservate con attenzione il livello del terzo d'ottava a 40 Hz... (sono 80 dB in ambiente...)

Immagine

L'ascolto era nitido, freddo... senza alcun cenno di difficoltà...

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#93 Messaggio da Michele » giovedì 28 marzo 2013, 11:44

molto interessante, hai ottenuto una riga, quindi il kit conferma la capacita di potersi accordare ad ambienti diversi con facilità.
Un paio di domande: l'immagine era buona come da te? Come va il T-Amp rispetto al Crown? Quale filtro hai usato? La dinamica e la pressione in ambiente più piccolo del tuo salone com'è?

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#94 Messaggio da F.Calabrese » giovedì 28 marzo 2013, 11:49

Michele ha scritto:molto interessante, hai ottenuto una riga, quindi il kit conferma la capacita di potersi accordare ad ambienti diversi con facilità.
Un paio di domande: l'immagine era buona come da te? Come va il T-Amp rispetto al Crown? Quale filtro hai usato? La dinamica e la pressione in ambiente più piccolo del tuo salone com'è?
L'immagine era buona anche ascoltando un po' decentrato, anzi... a me sembrava addirittura migliore lì.

Il T-Amp mi è sembrato superiore al Crown XLS-402, ma è solo una prima impressione.

Il filtro è la "versione per gli amici di Forumlibero" (quella che avete ascoltato tu e Leonardo, l'ultima volta).

Non abbiamo alzato il volume, ma i led di modulazione del T-Amp si accendevano appena ed eravamo a poco meno di 90 dB"A" di Livello Equivalente, a circa due metri di distanza.

La cosa che più mi ha colpito è stata la nitidezza ed insieme la naturalezza della gamma media e di quella alta... Incredibili, se si tiene conto del costo dell'intero impianto.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#95 Messaggio da F.Calabrese » venerdì 29 marzo 2013, 0:46

F.Calabrese ha scritto:Ecco una schermata veramente interessante, ripresa mentre le due coppie di Pro-838 riproducevano "Yulunga" dei Dead Can Dance... Osservate con attenzione il livello del terzo d'ottava a 40 Hz... (sono 80 dB in ambiente...)

Immagine
Pensate che c'è un poveraccio (un finto "esperto") che ha scambiato lo spettro del brano per una "risposta in frequenza"...! :lol:------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: --------- :lol: -------- :lol: ---------- :lol:

Immagine
Forrest Jump ha scritto:Ho evidenziato le barre RTA del Neutrik Minilyzer, perchè sono poco visibili (una delle ragioni per cui l'ho venduto). Ho evidenziato le scale dei livelli e i singoli terzi di ottave.
http://www.bitaudioworld.it/forum/showt ... #post30803

Patetico...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#96 Messaggio da F.Calabrese » sabato 30 marzo 2013, 10:07

Ho spostato il post di Audiofilofine nel suo thread, dove mi sembra più I.T....

Invito a mantenere questo thread leggibile... (faccio mea culpa...)

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#97 Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 aprile 2013, 1:05

Da VHF:
Soundmax ha scritto:4. April

Non picchiatemi!!
Ho 2 Dynaudio Focus 360,in settimana me ne arrivano altre 2 identiche ahimè per smantellamento impianto di una persona che non puó piu usufruirne...
L'idea era quella di metterne 2 per canale ,in serie,vista la bassa impedenza(4 ohm che scendono a 2.9).
Visto che ho dei finali belli robusti non credo vadano in difficolta.
Secondo voi cosa ne esce?
Non voglio/posso darle via per motivi affettivi e vorrei utilizzarle.
A volte la vita è fatta di fortuna e di sfortuna...

Lo sfortunato ha posto il quesito nel posto sbagliato...

Salutoni
F.C.

P.S.: Leggetevi tutto il thread... e notate che non c'é nemmeno uno che abbia intuito la possibile soluzione...!!!

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#98 Messaggio da Michele » venerdì 5 aprile 2013, 8:26

F.Calabrese ha scritto:Da VHF:
Soundmax ha scritto:4. April

Non picchiatemi!!
Ho 2 Dynaudio Focus 360,in settimana me ne arrivano altre 2 identiche ahimè per smantellamento impianto di una persona che non puó piu usufruirne...
L'idea era quella di metterne 2 per canale ,in serie,vista la bassa impedenza(4 ohm che scendono a 2.9).
Visto che ho dei finali belli robusti non credo vadano in difficolta.
Secondo voi cosa ne esce?
Non voglio/posso darle via per motivi affettivi e vorrei utilizzarle.
A volte la vita è fatta di fortuna e di sfortuna...

Lo sfortunato ha posto il quesito nel posto sbagliato...

Salutoni
F.C.

P.S.: Leggetevi tutto il thread... e notate che non c'é nemmeno uno che abbia intuito la possibile soluzione...!!!
Se ricordo bene le Focus 360 dovrebbero essere delle colonnine, cosa si potrebbe fare? il vecchio kit I.L.?
Se con le pure si è ottenuto quello che abbiamo visto/sentito con oggetti come quelli cosa si potrebbe fare e con quali prestazioni?

Saluti
Michele

P.S. Confermo, eccole http://www.dynaudio.com/int/home_loudsp ... us_360.php

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#99 Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 aprile 2013, 10:51

Michele ha scritto: Se ricordo bene le Focus 360 dovrebbero essere delle colonnine, cosa si potrebbe fare? il vecchio kit I.L.?
Se con le pure si è ottenuto quello che abbiamo visto/sentito con oggetti come quelli cosa si potrebbe fare e con quali prestazioni?...
SI'... la configurazione del Kit Indiana Line si potrebbe riprendere, collocando negli angoli una delle coppie, filtrata in modo di operare come Sub, tagliando l'altra coppia ad una frequenza superiore rispetto a quella alla quale si verificano le anomalie della risposta causate dalle "tre pareti".

Come accennavo, a volte la schizzinosità di tanti appassionati finisce per diventare la causa maggiore dei disastri che si ascoltano nei loro ambienti...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti

#100 Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 aprile 2013, 12:46

Smile ha scritto:
Lufranz ha scritto: OK a tutti i ragionamenti su impedenze, smorzamenti, caduta di potenza erogata... tutto vero, però.... a nessuno è venuto in mente di PROVARE ?


Se piace, piace e si lascia così, altrimenti si smonta tutto...
Non sia mai!!! L'audiofilo medio chiede pareri anche se deve bere un bicchier d'acqua... a proposito... quale mi consigliate per avere un miglior nero infraintestinale???
Interessanti questi due commenti, postati da due forumers di VHF tra i più esperti.

Sinteticamente: è l'ammissione del contesto "giocattolaro" del forum di VHF, dove per risolvere un problema di collocazione dei diffusori si consiglia di cambiare ampli (con uno che costa dieci volte il necessario...) e poi i cavi... :lol:

Il bello è che questo va avanti da anni, e quanto (grazie a me, a Gibson ed anche a Dueeffe...) si è tentato di parlare di aspetti tecnici reali... si è scatenato l'inferno...!!!

In questo periodo sono distratto dal lavoro e da impegni vari, ma -se lo avete notato- ho inaugurato poco tempo fa la sezione BLOG di questo Forum, nella quale conto di postare -nel tempo- le decine di misurazioni che ho eseguito su impianti prestigiosi e, talvolta, costosissimi. Da quelle misure e dal loro commento, capirete quanto del potenziale dei vostri impianti sia sacrificato sull'altare dell'approccio "giocattolaro", per il quale conta il marchietto ed il pannello frontale spesso 1 cm...

L'Elettroacustica è una branca complessa, talmente tanto che è rarissimo trovare "esperti" che sappiano cosa fare sia con i diffusori che con gli amplificatori...

Per questo i più prendono per buono l'approccio che si arrende al semplice consumismo e si accontenta...

Saluti
F.C.

Rispondi