http://www.caninialtoparlanti.it/sub1.htm
In questo articolo, Canini afferma: "
"...non solo si possono riprodurre i 16 Hz, ma volendo anche frequenze più basse. C'è da dire che, in passato, la necessità di riprodurre suoni di tale frequenza era limitata dal fatto che pochissimi dischi li contenevano essendo inoltre solo qualche organo da chiesa in grado di emetterli (e quindi di essere registrati ). Attualmente tale sub potrebbe rivelarsi interessante perchè le registrazioni per i sistemi multicanale usati nell'home theatre contengono, oltre alla musica, gli "effetti sonori" i quali possono contenere frequenze anche più basse di quelle dei programmi musicali. Il pregio maggiore del Transflex° è comunque la sua efficienza elevatissima..."
Che cosa ne dite?
Ciao!

@Violone: non ti ingrifare troppo!!!


