Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Pure Acoustics Pro 838: primi ascolti
Ci sono grosse novità in arrivo...!!!
Leggete qui e postate di seguito i vostri commenti...!
viewtopic.php?f=13&t=3408&start=0
Saluti
F.C.
Leggete qui e postate di seguito i vostri commenti...!
viewtopic.php?f=13&t=3408&start=0
Saluti
F.C.
Pure Acoustics
Fabrizio,
intanto una precisazione, il primo a provare le Pure Acoustics è stato Cadeddu su TNT Audio http://www.tnt-audio.com/casse/pureacoustics_838.html
Poi c'è una cosa che non capisco; scrivi
Comunque parliamo di prestazioni da paura, i 35Hz. con che pressione massima si possono riprodurre?
Potresti fare un confronto con le AN?
Saluti
Michele
intanto una precisazione, il primo a provare le Pure Acoustics è stato Cadeddu su TNT Audio http://www.tnt-audio.com/casse/pureacoustics_838.html
Poi c'è una cosa che non capisco; scrivi
ma in libreria il rendimento non dovrebbe aumentare?Su stand, ad un watt: 84,5 dB medi di SPL, con lo 0,13% di II armonica e lo 0,15% di III armonica.
Su stand, a 4 watt: 90,6 dB medi di SPL, con lo 0,27% di II armonica e lo 0,28% di III armonica.
In libreria, a 4 watt: 90 dB medi SPL, con lo 0,27% di II armonica e lo 0,295% di III armonica.
Comunque parliamo di prestazioni da paura, i 35Hz. con che pressione massima si possono riprodurre?
Potresti fare un confronto con le AN?
Saluti
Michele
Re: Pure Acoustics
Mi permetto un'altra domanda forse impertinente.
Ma come si spiega che la sospensione vada meglio della cassa col buco? Tu hai sempre dichiarato che il reflex va meglio, adesso come lo spieghi a Giussani?
Saluti
Michele
Ma come si spiega che la sospensione vada meglio della cassa col buco? Tu hai sempre dichiarato che il reflex va meglio, adesso come lo spieghi a Giussani?
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pure Audio
Bella domanda !Michele ha scritto: ma in libreria il rendimento non dovrebbe aumentare?...
In effetti accade che io abbia misurato i valori di rendimento con il condotto reflex aperto quando il diffusore era collocato lontano dalle pareti, e con il condotto chiuso quando è stato collocato in libreria.
(mi sono dimenticato di spiegarlo...

Quindi i 3 dB che si guadagnano in gamma bassa sono esattamente compensati dalla perdita per la chiusura del condotto...
Però in libreria la risposta scende fino a 35 Hz, mentre su stand inizia a crollare sotto 65 Hz... Un abella differenza !!!
Saluti
F.C.
Re: Pure Acoustics
C'è da correggere la "Fossa delle Marianne" che sta attorno ai 2 kHz, poi sembrerebbe andare bene.......
Ciao
Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pure Acoustics
Lo faremo nei prossimi giorni, con un nuovo crossover...!bepi67 ha scritto:C'è da correggere la "Fossa delle Marianne" che sta attorno ai 2 kHz, poi sembrerebbe andare bene...
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pure Acoustics
Io ho sempre detto che la sospensione pneumatica è adatta ai trasduttori più economici, e qui stiamo parlando di un diffusore che -completo- costa cento Euro...!Michele ha scritto:Mi permetto un'altra domanda forse impertinente.
Ma come si spiega che la sospensione vada meglio della cassa col buco? Tu hai sempre dichiarato che il reflex va meglio, adesso come lo spieghi a Giussani?
Nei prossimi giorni conto di misurare i parametri di Thiele-Small e simulare quel che già le misure hanno evidenziato.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
- Località: Roma
Re: Pure Acoustics
"Non ti fermare, non ti fermare..." disse l'uomo alla focosa amante...F.Calabrese ha scritto:Io ho sempre detto che la sospensione pneumatica è adatta ai trasduttori più economici, e qui stiamo parlando di un diffusore che -completo- costa cento Euro...!Michele ha scritto:Mi permetto un'altra domanda forse impertinente.
Ma come si spiega che la sospensione vada meglio della cassa col buco? Tu hai sempre dichiarato che il reflex va meglio, adesso come lo spieghi a Giussani?
Nei prossimi giorni conto di misurare i parametri di Thiele-Small e simulare quel che già le misure hanno evidenziato.
Saluti
F.C.



Ciao!

Re: Pure Acoustics Pro 838: una sorpresa !
Molto interessante, immagino che il woofer abbia un Qts relativamente alto. E per quelli che non hanno una libreria nel proprio ambiente di ascolto? 

Re: Pure Acoustics Pro 838: una sorpresa !
E se si posizionano con i soliti supporti in mezzo alla stanza?
tonino