Rossano ha scritto:... lascia che si sbrodolino addosso.
Con il tempo ed a furia di cazzate ,poi la gente si sveglia e chi ha dei numeri alla fine viene fuori,mentre gli altri poi si rivelano per quel che sono !...
Lo stanno già facendo... Se infatti leggi qui sotto...
Forrest Jump ha scritto:Alludi a quel piccolo sbruffone che dà degli incompetenti agli altri dopo aver realizzato array (di larga-banda, per di più orizzontali!) da 38 metri in un palazzetto? Per non parlar del resto della "produzione" e delle "misure", una congerie di stronzate che denotano totale ignoranza delle regole basilari dell'acustica e dell'elettroacustica: del resto tra vantarsi di leggere quel che scrivono gli altri e capire davvero ce ne passa, come dimostrano le due "realizzazioni stellari" che hai sentito dal nostro comune amico. Aspetta che pubblichiamo le misure, così poi vediamo su che specchi si arrampica per giustificare tutte le fanfaronate che racconta...
And let him dry like a shit in the desert...
...ti accorgerai che costui non ha l'onestà intellettuale di ammettere che -prima di quell'impianto- io ne ho realizzati altri assolutamente superiori, come Audiometric ed HQ...
I quattro Line-Array del Palatrussardi nascevano da una commessa formulatami dall'allora distributore italiano della JBL, che aveva appena messo in catalogo i piccoli 8110 ed aveva apprezzato (ed ascoltato...) i risultati più che spettacolari che io ottenni da 18 di quelli (per canale) nel mid-basso di questo mio secondo "Mostro":
http://nuke.fabriziocalabrese.it/Portal ... o_2_85.jpg
Quindi la commessa era quella... prendere o lasciare... anche perché se io avessi progettato un vero sistema a tromba, come l'Audiometric, i suoi disegni sarebbero rimasti di proprietà del committente (che pagò assai poco... a dire il vero...!)
Comunque quell'impianto
precede la pubblicazione dell'articolo di Lipshitz e Vanderkooy che per primo illustra i limiti della configurazione Line Array, per cui Forrest Jump
può bene accusarmi di non aver preceduto i due massimi esperti mondiali...!!!.
Ma ora attenzione... Quanti impianti Line Array ho progettato e relizzato, dopo quello del Palatrussardi che è della fine del 1986...?
NESSUNO...!!!
Si può dunque dedurre che io mi sia accorto immediatamente del problema e non abbia più ripetuto un errore che, in quel periodo, ritenevamo tale in tre al mondo... o pochi più...
Invece centinaia di "progettisti", come Daniele Tramontani o tanti altri, sono andati avanti dal 1992 ed
ancora oggi continuano ad adottare soluzioni che con una semplicissima simulazione, come quella che ho fatto qui sopra, mostrano evidenti tutte le loro enormi limitazioni (ne aggiungerò una nel prossimo post...).
Allora... chi è cretino...? Chi sbaglia una volta, sei anni prima di tutti... e poi non ripete più l'errore...?
O forse quelli che ancora non hanno capito una cosa evidentissima...???
Caro Rossano... a me non sembra il caso di dar loro il tempo di far finta di aver capito: è bene che li apprezziate tutti per quel che sono...

---

---

---

---

---
Salutoni
F.C.