Tutto sulle trombe (1980 !)
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Tutto sulle trombe (1980 !)
Questo documento, scritto a mano su un blocco per note, è sbucato fuori ieri, mentre rimettevo a posto la libreria.
Si tratta di una spiegazione che avevo scritto nel 1980, quando lavoravo alla progettazione dei sistemi Audiometric, ed era destinata agli agenti incaricati di vendere i sistemi P.A. da concerto. All'epoca era infatti importante che i venditori conoscessero bene i vantaggi tecnici dei prodotti che andavano a proporre.
Spero che qualcuno di voi si diverta a leggerlo, visto che il tempo libero non manca, in questi giorni.
Segue
F.C.
Si tratta di una spiegazione che avevo scritto nel 1980, quando lavoravo alla progettazione dei sistemi Audiometric, ed era destinata agli agenti incaricati di vendere i sistemi P.A. da concerto. All'epoca era infatti importante che i venditori conoscessero bene i vantaggi tecnici dei prodotti che andavano a proporre.
Spero che qualcuno di voi si diverta a leggerlo, visto che il tempo libero non manca, in questi giorni.
Segue
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tutto sulle trombe (1980 !)
Segue
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tutto sulle trombe (1980 !)
Segue
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tutto sulle trombe (1980 !)
Segue
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tutto sulle trombe (1980 !)
Notate che le spiegazioni includono anche i DIFETTI delle trombe, che era bene venissero appunto conosciuti anche dai venditori...
Altri tempi.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tutto sulle trombe (1980 !)
Per chi non lo sapesse, il sistema Audiometric era questo:
Impiegava trasduttori Gauss ed era efficientissimo e potentissimo, per cui con pochi diffusori si sonorizzavano anche spazi amplissimi (vedi foto).
Saluti
F.C.
Impiegava trasduttori Gauss ed era efficientissimo e potentissimo, per cui con pochi diffusori si sonorizzavano anche spazi amplissimi (vedi foto).
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2017, 18:27
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 21:14
Re: Tutto sulle trombe (1980 !)
Grazie, davvero molto interessante.
Re: Tutto sulle trombe (1980 !)
F.C.:
F.C.:
F.C.:
Quando esordisci con "all'epoca", contestualizzi il documento o sei in polemica con le motivazioni di vendita attuali?
F.C.:
Grandissimo 3d!
se fosse stato pubblicato su Stereoplay negli anni '80 sarebbe diventato un articolo da annoverare tra i classici! Ma anche nei '90. E pure nei '10, e nei '20!Si tratta di una spiegazione che avevo scritto nel 1980
F.C.:
nelle vendite il piano strettamente tecnico normalmente è tenuto al livello minimo indispensabile. Chi erano gli interlocutori dei venditori? Chi comperava impianti professionali era in grado di parlare impedenza acustica, o addiritura dell'uso del volume di carico posteriore per compensarne la parte reattiva, con cognizione? Se si sono molto sorpreso. Altri tempi o è ancora così?era destinata agli agenti incaricati di vendere
F.C.:
Pare di capire che l'uso di gole più ridotte fosse un vantaggio rispetto alla concorrenza. Però sviluppi dei ragionamenti ben comprensibili, almeno rimanendo a livello qualitativo, e citi "studi classici" a sostegno dei medesimi. Considerazioni che avrebbero dovuto essere alla portata dei concorrenti, verrebbe da pensare. Se 'sto discorso ha un senso, perché altri produttori mantenevano eccessivamente bassi i rapporti di compressione? Forse per poter adottare altoparlanti debolucci? (mi pare deboluccia l'ipotesi...)All'epoca era infatti importante che i venditori conoscessero bene i vantaggi tecnici dei prodotti che andavano a proporre.
Quando esordisci con "all'epoca", contestualizzi il documento o sei in polemica con le motivazioni di vendita attuali?
F.C.:
Il tempo vola comunque, io sono di Milano e quella foto me lo ricorda senza scampo. Comunque, altro che divertimento, tocca di studiare!Spero che qualcuno di voi si diverta a leggerlo, visto che il tempo libero non manca, in questi giorni
Grandissimo 3d!
Re: Tutto sulle trombe (1980 !)
Carissimo Fabrizio,
non so quanto sto per dire possa interessare i forumer che ci leggono, ma due cose mi sento di dire.
Vedo con piacere che il tuo scritto è molto migliorato da quando ci conoscemmo, periodo in cui mi lasciasti tanti appunti sulle casse e sull'alta fedeltà di quei tempi...( ahhhh beata gioventù dei tempi passati ).
Altra cosa, la foto di Milano con l'impianto in piazza Duomo vedo che si è virata al magenta come tutte le foto /diapo di quei tempi, non hai trovato ancora il tempo di sistemarla? Se credi posso vedere di fartelo io, se vuoi ! ..... Ti costerà poco !! che dici un impiantino usa e getta ? (la moglie fuori di casa ?) Dai va là, visto che dobbiamo stare a casa se non ci divertiamo a distanza ,siamo fregati... ciao ed un saluto fraterno.
Rossano.
P.S. A parte le asinate dette, sopra, il discorso fotografico lo ritengo valido ... aspetto notizie in merito, ciao Fabbb.
non so quanto sto per dire possa interessare i forumer che ci leggono, ma due cose mi sento di dire.
Vedo con piacere che il tuo scritto è molto migliorato da quando ci conoscemmo, periodo in cui mi lasciasti tanti appunti sulle casse e sull'alta fedeltà di quei tempi...( ahhhh beata gioventù dei tempi passati ).
Altra cosa, la foto di Milano con l'impianto in piazza Duomo vedo che si è virata al magenta come tutte le foto /diapo di quei tempi, non hai trovato ancora il tempo di sistemarla? Se credi posso vedere di fartelo io, se vuoi ! ..... Ti costerà poco !! che dici un impiantino usa e getta ? (la moglie fuori di casa ?) Dai va là, visto che dobbiamo stare a casa se non ci divertiamo a distanza ,siamo fregati... ciao ed un saluto fraterno.
Rossano.
P.S. A parte le asinate dette, sopra, il discorso fotografico lo ritengo valido ... aspetto notizie in merito, ciao Fabbb.