Non ci lasciare sulle spine...F.Calabrese ha scritto: ↑martedì 18 luglio 2023, 21:57
...
E c'è anche un'altra bella notizia per voi, collegata.
E' accaduto infatti che una rivista abbia pubblicato uno spaccato di un diffusore blasonatissimo e da diverse decine di migliaia di Euro, in cui si vede che la configurazione della gamma bassa è la stessa che io ho impiegato fin dal 1986 (impianto del Palatrussardi).
Quindi è possibile che io possa finalmente parlarne, anche perché il diffusore di cui sopra l'applica decisamente male e potrebbe far pensare a chi lo ascolta che si tratti di un diffusore di categoria inferiore.
Confesso che mi ha sempre divertito assai l'idea di aver impiegato questa soluzione progettuale più di trenta anni prima di uno dei marchi "simbolo". Il bello è che -appunto- in trenta anni si scoprono anche i difetti e come correggerli, mentre chi inizia oggi non ne è sicuramente consapevole.
Saluti
F.C.

A quale rivista e diffusore ti riferisci?
