Dato che sto ristrutturando una nuova casa e vorrei "sonorizzare" un salotto/cucina di circa 35 Mq vorrei chiedere qualche consiglio agli esperti per commettere meno errori possibili.
Dovendo l'intervento essere il meno invasivo possibile (da condividere con la compagna rompiscatole) nella mia ignoranza e fretta ho fatto portare 4 cavi per casse agli angoli superiori della stanza (controsoffittata), ipotizzando l'installazione di 4 "satelliti" tipo surround.
Ora, informandomi, mi sembra di capire che gli angoli e le pareti andrebbero evitate come la peste sopratutto perchè intervengono negativamente sui bassi.
Parto con le domande:
- Ha senso sonorizzare con 4 casse dagli angoli o semplicemente ne bastano 2 ben posizionate ?
- Considerato che i volumi non saranno mai elevati (musica di sottofondo per cene o lettura) è così penalizzante per la qualità l'installazione a parete? è oppurtono che cerchi dei supporti a braccio un po' più lunghi per staccarle maggiormente dagli angoli?
- Per le casse avevo pensato alla serie Control One JBL ma con impedenza 8 ohm ci sono solo nere o silver e le Pro (di colore bianco e preferito dalla compagna) sono ad impedenza 4 ohm e fin troppo potenti, ho trovato in alternativa TEAC LS-X55 che però non ha un supporto orientabile su entrambi gli assi e mi darebbe qualche problema in più a posizionarlo (credo). Avete alternative da consigliarmi?
- Amplificatore con ingresso phono Auna CD708 (si, ho anche un vecchio giradischi e un 40ina di vinili che non mi dispiacerebbe risploverare). Avrei trovato questa cinesata (recensita discretamente sui forum tedeschi) che dovrebbe pilotare correttamente fino a due coppie di casse con impedenza massima 8 ohm. Che ne dite?
Se la mia richiesta è troppo "low profile" ignoratela pure e scusate dell'intromissione

Grazie