Multipresa filtrata

Moderatore: fileo

Messaggio
Autore
inspiron82
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 22:48

Multipresa filtrata

#1 Messaggio da inspiron82 » mercoledì 22 agosto 2012, 18:38

Ciao a tutti,
vorrei proteggere il mio impianto da eventuali sbalzi di corrente.
Sto quindi cercando una multipresa filtrata che costi massimo 70/80 euro.
La mia scelta sta ricadendo su una ciabatta tra le seguenti:
  • G&BL 6079
  • Belkin Pure AV Home Theater Surge Protection 8
  • Belkin Pure AV Home Theater Surge Protection 6
  • Belkin SurgeMaster
Quale mi consigliate?
Il mio obiettivo è quello di proteggere làimpianto stereo e non ADSL, telefono, tv e cose del genere.

Ovviamente potete anche consigliarmi delle ciabatte che non sono nella lista ;)

Grazie mille,
Marco

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Multipresa filtrata

#2 Messaggio da JandB » mercoledì 22 agosto 2012, 21:57

Ciao, io ti do un consiglio che ti fa risparmiare 70/80 euro e anche ascoltare meglio: non usare quella roba!!!!
Anzi, non interporre proprio niente tra la presa e l'impianto.

Perchè ti preoccupano gli sbalzi di tensione? Ti si è mai rotto qualcosa?

Alessio

inspiron82
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 22:48

Re: Multipresa filtrata

#3 Messaggio da inspiron82 » mercoledì 22 agosto 2012, 22:18

Non mi si e' mai rotto nulla. Pero' se ci dovesse essere uno sbalzo di tensione butto 2000 euro d'impianto?

Voi non usate ciabatte filtrate? Quale mi consigliate tra queste?

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Multipresa filtrata

#4 Messaggio da JandB » mercoledì 22 agosto 2012, 22:32

inspiron82 ha scritto:Non mi si e' mai rotto nulla. Pero' se ci dovesse essere uno sbalzo di tensione butto 2000 euro d'impianto?

Voi non usate ciabatte filtrate? Quale mi consigliate tra queste?
Ecco, non si è mai rotto nulla.
Conosci personalmente qualcuno a cui si sia rotto qualcosa in seguito ad uno sbalzo?

Se ci dovesse essere uno sbalzo di tensione, l'impianto elettrico di casa e gli apparecchi sono già protetti di loro.
Personalmente non uso,non ho mai usato e mai nulla di simile userò.

Però, prima di comprare simli accrocchi (se ne senti la morbosa necessità, niente e nessuno ti potrà far desistere dall'acquisto) sei sicuro di avere in casa un buon impianto elettrico, con la messa a terra funzionante (cioè che che scarica veramente e non ributta dentro) e con gli altri elettrodomestici in ordine?

Come avrai capito, cerco di farti desistere dall'acquisto di inutili palliativi

Per concludere, ogni impianto musicalmente "morto" che ho ascoltato in giro, aveva interposto un condizionatore/multipresa accrocchio/trasformatore.

Alessio

inspiron82
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 22:48

Re: Multipresa filtrata

#5 Messaggio da inspiron82 » mercoledì 22 agosto 2012, 22:58

Ti ringrazio per il consiglio. Lo terro' in considerazione.

Vi sarei grato se qualcuno mi sapesse consigliare una ciabatta nel caso in ciui dovessi decidere di acquistarne una.

Grazie mille.

Stentor
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:46

Re: Multipresa filtrata

#6 Messaggio da Stentor » giovedì 23 agosto 2012, 12:56

inspiron82 ha scritto:Non mi si e' mai rotto nulla. Pero' se ci dovesse essere uno sbalzo di tensione butto 2000 euro d'impianto?

Voi non usate ciabatte filtrate? Quale mi consigliate tra queste?

Ciao, le ciabatte elencate non sono efficaci quanto un UPS il quale peró peggiorerebbe le prestazioni ancor piú delle ciabatte da te citate.

Io uso una ciabatta filtrata ma solo in parallelo e pensata per un utilizzo audio. Per le massime prestazioni o metti un prodotto adeguato oppure meglio una ciabatta semplice senza interruttori o filtri e cablata a centro stella.

Se vuoi la vera sicurezza metti un UPS magari a doppia conversione e di capacità adeguata ma preparati ad un deciso ridimensionamento delle prestazioni della tua catena.

Spero di averti aiutato.

inspiron82
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 22:48

Re: Multipresa filtrata

#7 Messaggio da inspiron82 » giovedì 23 agosto 2012, 15:57

Stentor ha scritto:
inspiron82 ha scritto:Non mi si e' mai rotto nulla. Pero' se ci dovesse essere uno sbalzo di tensione butto 2000 euro d'impianto?

Voi non usate ciabatte filtrate? Quale mi consigliate tra queste?

Ciao, le ciabatte elencate non sono efficaci quanto un UPS il quale peró peggiorerebbe le prestazioni ancor piú delle ciabatte da te citate.

Io uso una ciabatta filtrata ma solo in parallelo e pensata per un utilizzo audio. Per le massime prestazioni o metti un prodotto adeguato oppure meglio una ciabatta semplice senza interruttori o filtri e cablata a centro stella.

Se vuoi la vera sicurezza metti un UPS magari a doppia conversione e di capacità adeguata ma preparati ad un deciso ridimensionamento delle prestazioni della tua catena.

Spero di averti aiutato.
Grazie mille.
Avrei delle domande :)
  • A che tipo di ciabatta fai riferimento?
  • mi potresti consigliare qualche modello?
  • Quale puo essere un prodotto adeguato?
  • In che seno l'ups peggiorerebbe le prestazioni ancor piu' delle ciabatte?
  • Eventualmente quali ups potrei guardare?
In giro ho letto delle apc essential e delle classiche vimar... cosa ne dite?
Scusate per le (tante) domande e grazie per le (ottime) risposte :)

Stentor
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:46

Re: Multipresa filtrata

#8 Messaggio da Stentor » giovedì 23 agosto 2012, 18:42

inspiron82 ha scritto:
Stentor ha scritto:
inspiron82 ha scritto:Non mi si e' mai rotto nulla. Pero' se ci dovesse essere uno sbalzo di tensione butto 2000 euro d'impianto?

Voi non usate ciabatte filtrate? Quale mi consigliate tra queste?

Ciao, le ciabatte elencate non sono efficaci quanto un UPS il quale peró peggiorerebbe le prestazioni ancor piú delle ciabatte da te citate.

Io uso una ciabatta filtrata ma solo in parallelo e pensata per un utilizzo audio. Per le massime prestazioni o metti un prodotto adeguato oppure meglio una ciabatta semplice senza interruttori o filtri e cablata a centro stella.

Se vuoi la vera sicurezza metti un UPS magari a doppia conversione e di capacità adeguata ma preparati ad un deciso ridimensionamento delle prestazioni della tua catena.

Spero di averti aiutato.
Grazie mille.
Avrei delle domande :)
  • A che tipo di ciabatta fai riferimento?
  • mi potresti consigliare qualche modello?
  • Quale puo essere un prodotto adeguato?
  • In che seno l'ups peggiorerebbe le prestazioni ancor piu' delle ciabatte?
  • Eventualmente quali ups potrei guardare?
In giro ho letto delle apc essential e delle classiche vimar... cosa ne dite?
Scusate per le (tante) domande e grazie per le (ottime) risposte :)
Allora, vediamo in ordine sparso.

Il peggioramento con gli UPS é talmente drastico che mi sento di sconsigliartelo. Piuttosto ogni volta che smetti di ascoltare l'impianto stacca la spina dalla corrente.

Trasformatori di isolamento sono consigliati solo sulle sorgenti digitali e non sui finali. Ovviamente ogni rete fa caso a se e cmq il loro utilizzo serve in grande parte a evitare che le emissioni inquinanti di disturbi di tali oggetti condizionino la resa di tutto il sistema. Io adotto un trasformatore di isolamento con relativo filtro solamente per la mia workstation x la musica liquida.

Le ciabatte di cui ti parlavo e che ben funzionano hanno dei filtri ma connessi solamente in parallelo alla corrente e non in serie: in questo modo hai solo i vantaggi ma nessuna compressione dinamica o suono smorto come prima citato.

Per una ciabatta di questo tipo hai due strade: l'autocostruzione o l'acquisto di un oggetto commerciale.

DIY di una ciabatta hifi:

Serve un buon cavo,medi frutti decenti e un cabinet metallico. I frutti devono essere tutti cablati a stella e connessi ad una vaschetta iec in ingresso.

A questo punto bisogna costruire un cordone di alimentazione con la calza esterna connessa alla massa solo dal lato presa che va nel muro.

Se sei riuscito a farlo in un box metallico puoi connettere il box tramite un cavetto alla calza esterna schermante del cavo che va alla presa.

La ciabatta é pronta e nel primo frutto, quello piú vicino alla vaschetta iec e quindi con i cavi internamente piú corti (ricordati che devono essere tutti a stella) puoi inserire un filtro che andrà a posizionarsi in parallelo a tutti i dispositivi connessi.

Io utilizzo l'SNS plug della Kemp che costa circa € 140,00 (uno sproposito rispetto ai componenti che contiene ...ma funziona bene ed é già fatto), somma il resto dei materiali e hai il costo della tua ciabatta hiend.

La medesima ciabatta esiste già fatta dalla Kemp (é quella che io utilizzo nel mio sistema) ma il costo sale a quota € 600,00 .... Poco rispetto al costo delle ciabatte di Faber ad esempio ....ma alto in assoluto.


Se invece vuoi fare il minimo indispensabile prenditiun un box in plastica degli elettricisti predisposto per inserirci i vari frutti, cablala a stella e connettila al tuo impianto senza tante fisime come quelle che adotto io per i particolari....sarà comunque molto meglio di quelle filtrate che hai indicato.

Ciao

inspiron82
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 22:48

Re: Multipresa filtrata

#9 Messaggio da inspiron82 » venerdì 24 agosto 2012, 11:04

Grazie mille della risposta esaustiva :)

Premesso che il fai da te elettrico e io siamo due cose separate e distinte, ricapitolo. L'UPS lo scarto, una ciabatta da 600 euro anche.

Devo comunque collegare più apparati a una presa singola. A questo punto mi consigliate una delle ciabatte del primo post o una vimar semplice senza filtri e interruttori???? Nel secondo caso, il mio impianto sarebbe protetto comunque da sbalzi di tensione? Basta il salvavita di casa?

Grazie ;)

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: Multipresa filtrata

#10 Messaggio da Max » venerdì 24 agosto 2012, 19:14

Aolaihe6 eepieCh3 zelah2Ai uC5gas2i rahYoLe5 phaP3ohb Eique3ei weil5ohK
ohT0meix ahPaiy0I EiF7ooze aoZ0shar iVeiquo4 vov8aDah ieFog4Ch chahsh6J
Ith2Jaik joo1Voch bigei0Ra Shachoh1 Uc1eelai ooK8thie APhaeH0b oa3io0Ie
lia1Hoo1 air7Jie2 uphu7Pai la7Ahlie Dee3phae gughieH6 oochooJ2 Caiyun8b
aXai7cav mepai0Ah yaiv8Iic Oonal6pi ahV0do9i Aeviep4o Iphei9Os sae4Zohk
uaY3aabi ohL6iequ ge0ojoaF Faec7ael Aes3oiD2 eeW4Ecei aeT0tie9 Faifi8Za
Ieshu7Ei ish0Vie1 Vanakei1 ahSho5nu gi9SooXo eifouC7u Cie1Xoh1 IT8gieS3
Weti0ahr Xeiw3ahf da1Cheef uaR2feiG Yie4aequ uo6vei7H eiguaB2a aih5ReiL
ieKeiZ4j jo9Eigho lahpe4aV eibe4ahG taeZae5r chek1Dee pih5zo4E xae4Ooch
Oj8rahsi ohGh2eeL xie0aiR5 aeSuc7qu eix4Beek Idaesh4t phoKa6Iu chahK9ch
Choo2ieK ohqu2iaZ Aish0ezo be7agh1P Ohfehie2 Ji8cuo9A Ohy0shee ie7Ea3ru
uqu4uHei laa8Xah5 cahN0eej Kun8oong Ut8ThaCh ahg4Va4f aiqueeN5 ouxi2Ood
Eij3yei5 lah5cahY pieCh3Gi IeX8aihe eiw0Bu1f Ol4Bu8Ah EuXeet9e Aing2nie
jah0heiD que3Woya Eequ4yo7 vef8aiWi Nie7yaga eiFoosh4 shie5Nei Aiv9aich
ke9Dieph iwocah0A zeg2eeZ0 udadee0I Iez9aeb2 mop5Lah6 Eiphoo2e shuaQu6i
eeKoi9ae JieC1AeT ieVai9oo poh0Vi7t sab2Ahve Oha8xuah Ahngohn3 xei3Phei
Feo6thuj aiy1eeZ4 Saing1ae aNgiel1B roShiy6U Gaedei0b AiweY6yi tooj3Cah
Oavah3pa shee6Xoh Pheem5ee AiThee3m eiw0Aghu cheoV7oo ahRiep4O ku2iec0Z
Pootee0e Ros9boo2 eL6we3si jai5Omei yi2Xagha es6Caexu hae3Oa2A aiL6ai9F
Aich3Ye9 ohGhud0u Ohg3ooCh aesha2Ai uoy3aWee eiXai0uu oi1tei0I oodaiT4u
Ultima modifica di Max il martedì 22 agosto 2017, 0:35, modificato 1 volta in totale.

Rispondi