24/11-Anticipazioni: ripresa

Moderatore: fileo

Messaggio
Autore
F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: 24/11-Anticipazioni: ripresa

#11 Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 21 novembre 2012, 15:13

Queledsasol ha risposto tempestivamente e correttamente...

Indipendentemente dal diagramma polare e dalla risposta del microfono, un fonico còlto sa bene cosa fare...

Nel caso dei microfoni affetti da "effetto di prossimità" (come i cardioidi e quelli a "figura di otto") occorre tenersi ben lontani e compensare le perdite di sensibilità alle basse... ricordando che fuori asse l'effetto di prossimità può non esistere...

Quando qualcuno si presenta come un "super-ultra-fonico-guru" chiedetegli sempre se -e come- ha tenuto conto di queste problematiche...

E se risponde... tanto di cappello....

(ma se parte a razzo con insulti e quant'altro... sapete bene che di pataccaro si tratti, e null'altro...!)

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: 24/11-Anticipazioni: ripresa

#12 Messaggio da F.Calabrese » venerdì 23 novembre 2012, 1:20

Attenzione...

Esistono tecniche di ripresa stereo assolutamente più sofisticate e potenzialmente assai più performanti delle "solite".

Il problema è farle conoscere ai fonici (una categoria che "sà tutto" e non ritiene di dover discutere di nulla...).

Parlo di Ambisonics di primo e secondo ordine, ma con gli shelf filters... (e non senza, come viene bovinamente proposta...).

Ci vorrebbe un fonico con cui discutere... Ma Lincetto prende fuoco troppo presto e Queledsasol ti sorride, dall'alto dei risultati che ha indubitabilmente conseguito...

Se siete pazienti e MOLTO interessati, vi consiglio: viewtopic.php?f=4&t=9&start=0
(un vero ONORE per questo Forum...!!!).

Grazie, Queled !

Saluti
F.C.

Rispondi