Pagina 1 di 2

potenziometro

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 8:10
da kiurlo
Salve a tutti,

Vi scrivo per chiedervi aiuto. Possiedo un banale sistema 4.1 della philips (http://www.backoffice.be/prod_uk/Philip ... theatr.asp)
al quale si è guastato il potenziometro del subwoofer. Saldando la linea del segnale con quella priva di resistenza il suono è tornato ma a volte risulta essere eccessivo, quindi vorrei proprio sostituire il potenziometro. Secondo voi con quali caratteristiche lo scelgo? sull' originale non vi è nessuna scritta riguardo a W ed impedenza.

Grazie e buona giornata

Re: potenziometro

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 10:49
da F.Calabrese
Un potenziometro di segnale non è necessario che sia "potente", per cui va bene qualsiasi dissipazione.

Quello che è importante rispettare è il valore in ohm del potenziometro, che deve essere assolutamente scritto sul contenitore dello stesso.

Andrebbe anche rispettato il tipo di funzione, lineare o logaritmico, ma di questi tempi è diventato abbastanza difficile reperire negozi forniti di questo tipo di componenti: io mi accontenterei.

Piuttosto: che valore ha quel potenziometro...???

Saluti
F.C.

Re: potenziometro

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 15:43
da kiurlo
Grazie della risposta, in assoluto degna del miglior professionista in materia.
Smonterò nuovamente l' impianto per cercare l' impedenza, evidentemente non sono stato sufficientemente attento; riporterò a breve il valore.
Grazie ancora e saluti

Re: potenziometro

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 16:11
da Michele
kiurlo ha scritto:Grazie della risposta, in assoluto degna del miglior professionista in materia.
Smonterò nuovamente l' impianto per cercare l' impedenza, evidentemente non sono stato sufficientemente attento; riporterò a breve il valore.
Grazie ancora e saluti

Magari cerca lo schema su internet o chiama un centro di assistenza che ha lo schema, ancora porta a far vedere il vecchio potenziometro in qualche negozio di elettronica

Saluti
Michele

Re: potenziometro

Inviato: domenica 12 ottobre 2014, 11:50
da kiurlo
Immagine

Immagine


ecco le foto del potenziometro appena smontato, però non riesco a trovare gli ohm. La sigla b103 è sufficiente a capire come lo devo prendere?


Grazie e buona giornata

Re: potenziometro

Inviato: domenica 12 ottobre 2014, 12:31
da F.Calabrese
Ne puoi misurare il valore con un tester...???

Saluti
F.C.

Re: potenziometro

Inviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:18
da kiurlo
F.Calabrese ha scritto:Ne puoi misurare il valore con un tester...???

Saluti
F.C.

purtroppo no, inoltre sono rotte le connessioni..

Re: potenziometro

Inviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:41
da F.Calabrese
Puoi misurare almeno i potenziometro dell'altro canale...? (dissaldandolo...)

Saluti
F.C.

Re: potenziometro

Inviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:22
da kiurlo
ehm, credo sia fuori dalla mia portata, anche perché non ho impedenziometro.
Comunque grazie lo stesso! gentilissimo
Un'ultima cosa, cosa rischio mettendone uno a casa, es da 10?.

Re: potenziometro

Inviato: lunedì 13 ottobre 2014, 1:20
da F.Calabrese
Uno a casa...?

Uno a caso... beh... scegli 10 Kohm, o -meglio ancora- 50 o 100 Kohm. Non farai sicuramente danni.

Saluti
F.C.

P.S.: 99 su cento troverai un potenziometro lineare ( non logaritmico, come si usa in campo Audio), per cui non ti preoccupare se la corsa non corrisponde a quella precedente. L'importante è che funzioni...!!!