Possiedo anche dei diffusori B&W dm 603 S3 che almeno per il momento non posso sostituire e vorrei sapere se anche queste sono o meno controreazionate.
il budget si aggira intorno alle 1200 euro per l'amplificazione che desidero sia a stadio solido.
Al momento ho posseduto un nakamichi PA5II e CA5II con soddisfazione ma su alcuni punti non mi entusiasmava per nulla, ovvero in alcuni passaggi musicali molto veloci l'amplificatore tendeva ad alternare il suono e sentivo come se un diffusore sparasse di più e l'altro meno e si alternavano in questo passaggio, l'ho notato anche con molti altri amplificatori eccetto uno, ovvero un vecchio AM-Audio HCA-50 del 1987, dove sotto questo aspetto la musica usciva sempre omogenea anche nei passaggi velocissimi risultando una scheggia rispetto al buon PA5II stasis, a vantaggio lo stasis possedeva più profondità ma aveva meno controllo e meno tridimesionalità.
Vorrei qualcosa che fosse in grado di unire i pregi di queste due macchine (mi raccomando eh... non i difetti

Riguardo alla controreazione non ci ho capito molto anche perchè nei vari forum ne parlano ma omettono sempre di dire i risultati delle prove, quindi non capisco le differenze, e non potrei capirle ascoltando 2 macchine differenti sotto questo punto di vista, l'unica cosa che ho capito e che quello controreazionato distorce meno, mentre quello non controreazionato distorce di più ma è più veloce perchè il segnale non rientra di nuovo nella macchina.
Mi potete illuminare? Grazie
