Pagina 1 di 1

commenti e discussioni su: l'archiviazione dei file audio

Inviato: domenica 24 ottobre 2010, 6:58
da alberto
finalmente una bella postata sulla musica liquida,
bella perchè spiegata,
accompagnata nella esecuzione
semplice
e di facile
finalmente
comprensione anche per chi ci mastica poco ....
.... MOLTO BEN FATTO ....

Dietro consiglio di diverse persone, ho separato il post iniziale, con il tutorial sull'argomento, bloccandolo, e lasciando gli interventi successivi nel nuovo thread, in modo da migliorarne la leggibilità.

Fileo (moderatore)

Re: L'archiviazione dei file audio

Inviato: domenica 24 ottobre 2010, 11:46
da queledsasol
Concordo,molto ben fatto,complimenti!
Se pero' i file wave non supporta i tag e per questo dobbiamo fare una conversione questo portera' inevitabilmente a una (piccola?)perdita
di qualita'.
Sempre il solito problema versatilita' in cambio di qualita'.

Ciao,ancora complimenti ;)

Re: L'archiviazione dei file audio

Inviato: domenica 24 ottobre 2010, 12:24
da l_pisani_54
queledsasol ha scritto:Concordo,molto ben fatto,complimenti!
Se pero' i file wave non supporta i tag e per questo dobbiamo fare una conversione questo portera' inevitabilmente a una (piccola?)perdita
di qualita'.
Sempre il solito problema versatilita' in cambio di qualita'.

Ciao,ancora complimenti ;)
Il file lossless (flac o ape) contiene esattamente le stesse informazioni del wave di partenza e, se proviamo a tornare indietro riconvertendo di nuovo, i due wave risulteranno uguali, perfettamente sovrapponibili.
Potrebbe esserci una differenza di "interpretazione" dovuta al player, ma ad orecchio, non ho mai notato nulla di significativo sul mio impianto,
Andrebbero fatti dei test con diversi computer e player differenti.

Re: L'archiviazione dei file audio

Inviato: domenica 24 ottobre 2010, 15:09
da marcoHIFI
un grande applauso a Leonardo per la grandissima disponibilità nel dispensare informazioni molto utili per coloro che si avvicinano per la prima volta alla musica liquida.

un grazie personale per le utilissime informazioni dirette al sottoscritto.


alcuni di questi post andrebbero archiviati in modo tale che fossero sempre accessibili anche dai nuovi iscritti in qualsiasi momento come in una sorta di Forum didattico appositamente creato.


buona domenica a tutti

Re: L'archiviazione dei file audio

Inviato: domenica 24 ottobre 2010, 15:38
da alberto
queledsasol ha scritto:Concordo,molto ben fatto,complimenti!
Se pero' i file wave non supporta i tag e per questo dobbiamo fare una conversione questo portera' inevitabilmente a una (piccola?)perdita
di qualita'.
Sempre il solito problema versatilita' in cambio di qualita'.

Ciao,ancora complimenti ;)


mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmh, e te pareva, eccolo

Re: L'archiviazione dei file audio

Inviato: domenica 24 ottobre 2010, 15:39
da alberto
marcoHIFI ha scritto:un grande applauso a Leonardo per la grandissima disponibilità nel dispensare informazioni molto utili per coloro che si avvicinano per la prima volta alla musica liquida.

un grazie personale per le utilissime informazioni dirette al sottoscritto.


alcuni di questi post andrebbero archiviati in modo tale che fossero sempre accessibili anche dai nuovi iscritti in qualsiasi momento come in una sorta di Forum didattico appositamente creato.


buona domenica a tutti


ancora complimenti,
una gran bella postata,
da scaricare,
grande aiuto per gli ignoranti in materia come me e tanti altri

Re: L'archiviazione dei file audio

Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 10:27
da Michele
Bellissimo post come quello sugli ampli, non sarebbe auspicabile creare una sezione FAQ dove inserire queste risorse?
Saluti all'amico Pisani.

saluti
Michele