Ciao a tutti,
siccome sto utilizzando esclusivamente il raspberry con il suo dac per l'ascolto ho bisogno di un alimentatore 5V 2.5/3A a cui collegarci un pulsante (al momento devo staccare la spina dal muro per spegnerlo) e riporre il tutto in un case di alluminio .
quali caratteristiche deve avere l'alimentatore per non generare disturbi al dac ?
Guardando in rete molti utilizzano questo alimentatore per progetti simili, ma mi chiedevo se era veramente necessario spendere tutti quei soldi, o se era la solita fregatura spennapolli.
http://www.thel-audioworld.de/module/NT-HQ/NT-HQ.htm
Non basta un semplice alimentatore come questo ???
https://www.amazon.it/Alimentazione-15W ... T4TH0TK212
Se avete consigli o suggerimenti fatevi avanti
Grazie
Davide
Alimentatore 5V AudioEsotericoSuperHiEnd
Moderatore: fileo
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 11:32
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: Alimentatore 5V AudioEsotericoSuperHiEnd
Cerca un alimentatore lineare, trasformatore più regolatore, dovrebbe andare bene visto la poca potenza assorbita.
Fabio
Fabio
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: Alimentatore 5V AudioEsotericoSuperHiEnd
cerca 78H05,un banale integrato lineare che serviva nei primi computer. Lo alimenti con un trasfo e un C da 10 mila micro
https://datasheetspdf.com/pdf-file/6235 ... or/78H05/1
https://datasheetspdf.com/pdf-file/6235 ... or/78H05/1
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 11:32
Re: Alimentatore 5V AudioEsotericoSuperHiEnd
Grazie per le risposte,
qualcosa di già pronto o quasi non ci sarebbe che abbia le stesse caratteristiche ??
grazie
qualcosa di già pronto o quasi non ci sarebbe che abbia le stesse caratteristiche ??
grazie
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: Alimentatore 5V AudioEsotericoSuperHiEnd
ci sarebbe un altra soluzione ossia comperare un alimentatore usato di quelli regolabili da laboratorio che di solito vanno da 5 a 30 volt .
Comunque il circuito con il 78H05 è veramente semplice
Comunque il circuito con il 78H05 è veramente semplice
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace