Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:52
- Località: Parma
Re: Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
Salve,
da tempo sto seguendo le evoluzioni di questi due:
http://www.waf-audio.com/index.php?lang=en
http://www.analog-precision.com/UPXO.html
Rispetto agli LMS pro hanno il controllo del volume in uscita
da tempo sto seguendo le evoluzioni di questi due:
http://www.waf-audio.com/index.php?lang=en
http://www.analog-precision.com/UPXO.html
Rispetto agli LMS pro hanno il controllo del volume in uscita
Re: Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
Un poco OT in quanto non è superiore al DCX. Lo posto perchè è un prodotto simpatico.vecchiofonico ha scritto: ↑venerdì 19 maggio 2017, 11:57Salve,
da tempo sto seguendo le evoluzioni di questi due:
http://www.waf-audio.com/index.php?lang=en
http://www.analog-precision.com/UPXO.html
Rispetto agli LMS pro hanno il controllo del volume in uscita
È simile al Waf, ma con qualcosa in più: finale stereo e qualcosa in meno:2 uscite e qualche input, c'è anche il "Reckhorn DSP-6", onesto (solo €350) ed interessante in situazioni senza troppe pretese.
<https://www.reckhorn.net/pages/active-x ... %20target=>
Questo il pannello di controllo, all'osso ma adeguato.
Buona serata,
/Giò
PS peccato le uscite siano solo RCA
Ultima modifica di Gios il venerdì 19 maggio 2017, 23:32, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14
Re: Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
In casa DBX c'è il nuovo venu 360 con ingressi digitali. Ha anche la possibilità di sfruttare il protocollo Dante. 32-bit floating point. Costa attorno ai 1000 euro o poco meno.
http://dbxpro.com/en/products/driverack-venu360
http://dbxpro.com/en/products/driverack-venu360
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
Finalmente !!!Steinbeck J. ha scritto: ↑venerdì 19 maggio 2017, 23:08In casa DBX c'è il nuovo venu 360 con ingressi digitali. Ha anche la possibilità di sfruttare il protocollo Dante. 32-bit floating point. Costa attorno ai 1000 euro o poco meno.
http://dbxpro.com/en/products/driverack-venu360
Grazie della segnalazione !
F.C.
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
Io sto giocando con questo (work in progress):
Stasera dovrei accendere...
Stasera dovrei accendere...
Re: Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
Gound Sound DCN28
http://www.groundsound.com/dcn28.php
Questa sembra una macchina molto interessante per l'HiFi domestica evoluta:
Pre + Crossover + DSP in one Box! Ed oltre ai soliti ingressi digitali e analogici ha anche UN USB audio.
Peccato il prezzo: €4300!
PS ingressi digitali solo PCM!
/Giò
http://www.groundsound.com/dcn28.php
Questa sembra una macchina molto interessante per l'HiFi domestica evoluta:
Pre + Crossover + DSP in one Box! Ed oltre ai soliti ingressi digitali e analogici ha anche UN USB audio.
Peccato il prezzo: €4300!
PS ingressi digitali solo PCM!
/Giò
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
Ma il Dante come performance va bene? Se non ha problemi di jitter e/o buffering vari, tanto vale abbandonare i vari S/PDIF, AES/EBU, Toslink...
E' una tecnologia matura?
E' una tecnologia matura?
Re: Loudspeaker Management Systems superiori al DCX?
E' asincrono, quindi "equivale" ad un trasferimento tipo usb class 2geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2017, 22:36Ma il Dante come performance va bene? Se non ha problemi di jitter e/o buffering vari, tanto vale abbandonare i vari S/PDIF, AES/EBU, Toslink...
E' una tecnologia matura?
