Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 3 gennaio 2018, 20:54

Con le parole che vi quoto qui sotto, Massimo Ambrosini sfida apertamente l'intelligenza dei suoi forumer, trattandoli palesemente da poveri deficienti.

Dalle reazioni vedremo se lui ha ragione o no...
03 Gen 2018 19:40 pm

Sinceramente Mario a me stupisce il tuo stupore e non quello che ha scritto e riportato Calabrese. Lui al pari di ennemila persone che mettono lingua su argomenti che non conoscono "riducendoli" alle proprie conoscenze, rimane stupito esattamente quanto lo rimarrebbe l'uomo della strada di fronte a certe affermazioni. E' normale. Serve persona dalla mentalità aperta e dalla fervida curiosità per far si che una crassa risata si trasformi in una occasione per apprendere qualcosa di nuovo...e non mi pare proprio che Calabrese sia dotato di queste due qualità. In compenso dopo la figura da coniglio che ha fatto qui, dinanzi all'Italia audiofila intera, fuggendo al confronto diretto dopo centinaia di post autocelebrativi, è ancora sul suo forum ad autoincensarsi con la consueta spavalda arroganza. Al suo posto mi sarei andato a nascondere in Siberia.
Quanto siamo diversi.

Comunque Mario confermo quanto vi ho spedito in mailing list LT, anche se nelle mie intenzioni tale mailing list era nata a scopo informativo e di riservatezza

_________________
Massimo
Veramente un caso interessante... non c'è che dire !!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 4 gennaio 2018, 0:58

Sinceramente Mario a me stupisce il tuo stupore e non quello che ha scritto e riportato Calabrese. Lui al pari di ennemila persone che mettono lingua su argomenti che non conoscono "riducendoli" alle proprie conoscenze, rimane stupito esattamente quanto lo rimarrebbe l'uomo della strada di fronte a certe affermazioni...
Iniziamo a replicare, punto per punto, analizzando queste parole, quotate qui sopra.

Qui si afferma che io abbia conoscenze tecniche così limitate da non consentirmi altro che lo stupore, dinanzi alle rivelazioni ambrosiniane.

Eppure Ambrosini mi si dice che ripari elettroniche d'annata e che -in una vita- abbia progettato un paio di ampli a transistor, con schemi interessanti (l'ho scritto senza problemi... io...). Quanto ai diffusori, il suo sistema è l'unico "parto" in decenni di elucubrazioni varie su vecchie carcasse, ed ha una configurazione così povera e limitata nelle prestazioni da poter compete solo con una coppia di Indiana Line o poco più.

Una persona intelligente non proporrebbe mai il confronto tra un Ambrosini ed uno che ha un curriculum come questo: http://nuke.fabriziocalabrese.it/... e tanto meno lo accuserebbe di ignoranza tecnica.

Quanto al fatto che io rimanga stupito... anche questo non devolve affatto in favore della tesi che l'ingenuo e fiducioso adepto sia persona che ragiona pacatamente... perché io non mi sono affatto stupito...bensì mi sono INDIGNATO per affermazioni tecniche che superano qualsiasi limite del ridicolo...!

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 4 gennaio 2018, 1:12

... Serve persona dalla mentalità aperta e dalla fervida curiosità per far si che una crassa risata si trasformi in una occasione per apprendere qualcosa di nuovo...e non mi pare proprio che Calabrese sia dotato di queste due qualità...
NO... per accettare concetti fumosi come il CCI non serve a nulla essere curiosi ed aperto alle novità...!

Serve essere disposti a credere sulla base del nulla più assoluto e contro anche il più banale dei ragionamenti logici.

Esaminiamo il caso del CCI...

Secondo Ambrosini si tratterebbe di mirabolanti accortezze tecniche messe in atto dai progettisti della Grundig (che dissero di non saperne nulla...).

Bene...

Se si trattasse di accortezze meccaniche, come l'irrigidimento degli stampati o il loro isolamento QUESTE SAREBBERO BEN VISIBILI e comunque la loro efficacia sarebbe ben diversa qualora si spostasse l'apparecchio "CCIzzato" in una stanza adiacente quella in cui si ascolta.
Secondo voi è possibile che -dopo anni ed anni che si propala questa scempiaggine- nessuno si sia ancora scomodato a fare una verifica così semplice...?

Se invece si trattasse di accortezze elettromagnetiche, consistenti nel filtraggio delle radiofrequenze o -al limite- nel dispiegare soluzioni circuitali caratterizzate da maggiore stabilità... Beh... ANCHE IN QUESTO CASO SAREBBE FACILE EFFETTUARE VERIFICHE STRUMENTALI... specialmente da parte di un tecnico -come Ambrosini- che almeno un oscilloscopio lo avrà in casa e saprà ben usarlo...!

In entrambi i casi stiamo parlando di accortezze tecnologiche di pubblico dominio da mezzo secolo almeno...

Ma Ambrosini lascia intendere -con il suo silenzio- che si tratti di ben altro... e per una volta vale la pena di prendere bene in considerazione questa ipotesi.

Potrebbe infatti trattarsi di semplice suggestione... per cui alcuni soggetti più sensibili potrebbero avvertire differenze all'ascolto anche quando queste non esistono o sono dovute ad altre cause...

Il fatto che Ambrosini non abbia minimamente difeso il CCI dalle mie obiezioni è la riprova più indiscutibile del fatto che lui sa benissimo che si tratta di aria fritta per ingenui... e null'altro.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 4 gennaio 2018, 1:24

... In compenso dopo la figura da coniglio che ha fatto qui, dinanzi all'Italia audiofila intera, fuggendo al confronto diretto dopo centinaia di post autocelebrativi, è ancora sul suo forum ad autoincensarsi con la consueta spavalda arroganza. Al suo posto mi sarei andato a nascondere in Siberia.
Quanto siamo diversi...
Figura da coniglio a non sottoporre miei diffusori al giudizio di ascoltatori del tutto inesperti e suggestionati (al punto -per esempio- di non riconoscere di avere i tweeters rotti...)???

Ma chi si crede di essere Ambrosini con tutto il suo codazzo di ingenui...?

Io ho gentilente spiegato loro che SE NON SONO CAPACI DI AVVERTIRE ALL'ASCOLTO LE ORRENDE DISTORSIONI tipiche dei woofers con piccole bobine mobili ed espansioni polari in ferraccio nonlineare... (i loro amati Grundig...) no vedo come possano ergersi a giudici... essendo anche dichiaratamente contenti del vecchiume che hanno in casa.

Una persona intelligente investe tempo e denaro per far ascoltare le sue creazioni a potenziali acquirenti: e loro non lo sono.

Dunque l'insistenza a volere i miei diffusori a Notaresco nascondeva soltanto la prevista operazione di lapidazione, verosimilmente già effettuata in passato con altri... visto che per costoro non esistono diffusori che vadano meglio dei vecchissimi Grundig di 40 anni fa...
Eppure noi sappiamo tutti che è quanto mai improbabile che da 40 anni a questa parte non si siano fatti progressi... (ho citato il caso della nonlinearità dei circuiti magnetici... perché è un esempio macroscopico della sordità o della suggestionabilità dei grundighisti... E NESSUNO HA MAI AVUTO IL CORAGGIO DI REPLICARE nello specifico).

Appassionati intelligenti abbandonerebbero all'istante Ambrosini... rimproverandogli di averli presi per i fondelli da anni ed anni...!

Qualcuno credo lo abbia fatto... senza tanti clamori... perché da quando ho scritto sul loro forum, NESSUNO ha avuto più il coraggio di postarvi qualcosa di tecnico in materia di ampli e/o diffusori. Si è discusso solo di tavolinetti... di testine... di musica liquida... :lol: :lol: :lol:

Un caro saluto ai "villici"...!!!
F.C.

https://www.youtube.com/watch?v=-inOSE-UkqM

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da mariorossi186 » giovedì 4 gennaio 2018, 13:16

scusa .... ma chettefrega di attorcinarti sempre con ste querelles ! ! ?
alberto inzani

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 4 gennaio 2018, 14:30

mariorossi186 ha scritto:
giovedì 4 gennaio 2018, 13:16
scusa .... ma chettefrega di attorcinarti sempre con ste querelles ! ! ?
Ci sono due motivi per interessarsene.

Il primo è far capire agli appassionati la differenza tra un operatore onesto ed uno dei tanti pataccari da quattro soldi che infestano il settore.
Se poi il numero di questi diminuisse, allora ci si potrebbe fare leale concorrenza sulla base dei pregi (e difetti) dei propri prodotti... e non vivere in una specie di Far West, dove i clienti -dinanzi al rischio di sbagliare- possono ben decidere di soprassedere da ogni acquisto.

Il secondo motivo è che si tratta di una forma di protesta assai più efficace di quanto non si pensi, contro una "congiura del silenzio" che a tutt'oggi non mi sembra affatto terminata. E finché questa andrà avanti... io continuerò a smascherare ciarlatani ed a divertirmi sommamente a farlo.

Tanto -diciamoci la verità- io non ho assolutamente bisogno di intermediari o di pagar care delle inutili pagine di pubblicità su riviste che vengono lette da un quarto dei lettori che ogni mese scorrono questo Forum. E' stata una loro scelta accogliermi "come un cane in chiesa" ed ora sta a loro accordarsi per rimediare al danno iniziale.

Se un Matarazzo, un Ambrosini o tanti altri non sono in grado di riconoscere il mio livello culturale e quello delle mie realizzazioni... per me va anche bene... Purché io possa esprimere -anche ogni giorno- quel che di converso io penso di loro.

Alla lunga la vince sempre la verità...!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 4 gennaio 2018, 15:05

Vedi, caro Calabrese, i tuoi adepti non hanno nemmeno le palle di firmare con nome e cognome quello che scrivono. Di sicuro hai saputo istruirli a dovere. Come te, sfuggono al confronto.
_________________
Mario Asciuti
MA CHI SFUGGE AL CONFRONTO...?

Io -mesi fa- ho chiesto ad Ambrosini ed a voi adepti di spiegare se il concetto di CCI riguarda aspetti meccanici (=vibrazioni di piastre circuitali e componenti) oppure aspetti elettromagnetici (=interferenze o autoscillazioni).
Per rispondere lui non avrebbe dovuto svelare alcun segreto...

Egualmente, io vi ho chiesto come fate a non avvertire all'ascolto l'orrenda distorsione da nonlinearità del circuito magnetico, che è decine di volte più elevata nei diffusori con bobine piccole e privi di anelli di rame, come i Grundig...
Una distorsione che colpisce la gamma più critica: quella media...


Nessuno ha mai risposto...

Con quale faccia tosta accusate gli altri di sottrarsi al confronto...?

Chi vi fa credere di avere orecchio ed onestà intellettuale tali da potervi ergere a giudici...?

Continuerò a ripetere le domande fino ad esauriente risposta. (*)

Saluti
F.C.

(*): Anche il silenzio è -in qualche modo- una risposta: è l'ammissione di aver torto e del fatto che forse Ambrosini fa be bene a trattarvi come fa da tempo.

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da mariorossi186 » giovedì 4 gennaio 2018, 15:26

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 4 gennaio 2018, 14:30
mariorossi186 ha scritto:
giovedì 4 gennaio 2018, 13:16
scusa .... ma chettefrega di attorcinarti sempre con ste querelles ! ! ?
Ci sono due motivi per interessarsene.

Il primo è far capire agli appassionati la differenza tra un operatore onesto ed uno dei tanti pataccari da quattro soldi che infestano il settore.
Se poi il numero di questi diminuisse, allora ci si potrebbe fare leale concorrenza sulla base dei pregi (e difetti) dei propri prodotti... e non vivere in una specie di Far West, dove i clienti -dinanzi al rischio di sbagliare- possono ben decidere di soprassedere da ogni acquisto.

Il secondo motivo è che si tratta di una forma di protesta assai più efficace di quanto non si pensi, contro una "congiura del silenzio" che a tutt'oggi non mi sembra affatto terminata. E finché questa andrà avanti... io continuerò a smascherare ciarlatani ed a divertirmi sommamente a farlo.

Tanto -diciamoci la verità- io non ho assolutamente bisogno di intermediari o di pagar care delle inutili pagine di pubblicità su riviste che vengono lette da un quarto dei lettori che ogni mese scorrono questo Forum. E' stata una loro scelta accogliermi "come un cane in chiesa" ed ora sta a loro accordarsi per rimediare al danno iniziale.

Se un Matarazzo, un Ambrosini o tanti altri non sono in grado di riconoscere il mio livello culturale e quello delle mie realizzazioni... per me va anche bene... Purché io possa esprimere -anche ogni giorno- quel che di converso io penso di loro.

Alla lunga la vince sempre la verità...!

Saluti
F.C.

ricevuto .... messaggio ricevuto .... stai ancora a due anni fa .... pazienza
ma ancora con questa storia ? Appassionati turlupinati per oltre 30 anni dalle riviste e presunti sedicenti giornalisti imbrattacarte che , adesso , improvvisamente se ne rendono conto ?
ma andiamo .... e se se ne rendono conto , che fanno .... mandano tutto al macero ? Si spera di vendere , altrimenti ciascuno si tiene quello che ha . Ed oggi , si vende qualcosina ? .... fidati .... unisci le due ultime falangi di pollice ed indice e vedrai che quantifichi numericamente il numero di vendite reali in Italia .
Agli appassionati .... a quelli che possono aver capito .... frega nulla di operatori onesti o meno , frega solo di quanto hanno speso e della rivendibilità odierna di quanto hanno per .... averne voglia e capacità .... rifare tutto
La congiura dell silenzio o quella roba lì è connaturata .... tu vorresti che qualcuno dicesse .... GRATIS .... quello che vuoi tu .... della tua roba .... :lol: .... , ma scherzi o posti seriamente ?
Cerchi riconoscimenti ? .... non vuoi spendere in pubblicità ? .... okay , creati una strada ed una tua nuova forma di comunicazione se non gradisci le solite conosciute , ma smetti di lagnarti , non è granchè .... fidati
al tempo ti postai .... due .... SUGGERIMENTI .... okay , tu , giustamente , decidi per te stesso , ma , ora , non lagnarti se nessuno ti fila , almeno di quelli che tu vorresti ti filassero con le solite vie e sistemi di comunicazione che tu rifuggi e contemporaneamente vorresti .... tale dicotomia esiste
Ancora , molla Matarazzo ed Ambrosini , è stucchevole , ti azzuffi e poi pretenderesti che .... non funziona così e mai funzionerà così
Attento alla verità .... Van Gogh .... non te gonfiare , è SOLO un esempio .... mai vendette un quadro .... eppure ....
Attento che la TUA presunta verità non ti .... freghi .... gli attuali risultati sono scoraggianti
alberto inzani

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da mariorossi186 » giovedì 4 gennaio 2018, 15:28

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 4 gennaio 2018, 15:05
Vedi, caro Calabrese, i tuoi adepti non hanno nemmeno le palle di firmare con nome e cognome quello che scrivono. Di sicuro hai saputo istruirli a dovere. Come te, sfuggono al confronto.
_________________
Mario Asciuti
MA CHI SFUGGE AL CONFRONTO...?

Io -mesi fa- ho chiesto ad Ambrosini ed a voi adepti di spiegare se il concetto di CCI riguarda aspetti meccanici (=vibrazioni di piastre circuitali e componenti) oppure aspetti elettromagnetici (=interferenze o autoscillazioni).
Per rispondere lui non avrebbe dovuto svelare alcun segreto...

Egualmente, io vi ho chiesto come fate a non avvertire all'ascolto l'orrenda distorsione da nonlinearità del circuito magnetico, che è decine di volte più elevata nei diffusori con bobine piccole e privi di anelli di rame, come i Grundig...
Una distorsione che colpisce la gamma più critica: quella media...


Nessuno ha mai risposto...

Con quale faccia tosta accusate gli altri di sottrarsi al confronto...?

Chi vi fa credere di avere orecchio ed onestà intellettuale tali da potervi ergere a giudici...?

Continuerò a ripetere le domande fino ad esauriente risposta. (*)

Saluti
F.C.

(*): Anche il silenzio è -in qualche modo- una risposta: è l'ammissione di aver torto e del fatto che forse Ambrosini fa be bene a trattarvi come fa da tempo.

Oddio .... ancura ! :roll:
ma molla ! ;)
alberto inzani

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 4 gennaio 2018, 15:36

mariorossi186 ha scritto:
giovedì 4 gennaio 2018, 15:26
... ti azzuffi e poi pretenderesti che .... non funziona così e mai funzionerà così
Attento alla verità .... Van Gogh .... non te gonfiare , è SOLO un esempio .... mai vendette un quadro .... eppure ....
Attento che la TUA presunta verità non ti .... freghi .... gli attuali risultati sono scoraggianti
Ti sbagli... i risultati che ho conseguito sono assai migliori rispetto alle mie più rosee aspettative... e per un motivo molto preciso.

Io ho compiuto una scelta coraggiosa: quella di far pagare relativamente poco i miei FullHorn, perlomeno in questa fase iniziale.

Ora accade che su riviste e forum non si leggano praticamente mai critiche ad impianti da oltre 100 mila Euro, come le Avantgarde Trio, le Cessaro Beta/Gamma/Omega e le Living Voice Vox Olympian, ecc. Il che ha palesemente sdoganato questi sistemi agli occhi degli appassionati più ambiziosi.

Io mi limito ad offrire prestazioni paragonabili (quasi sempre superiori...) a prezzi mai superiori ad un quarto di quelli dei loro sistemi più "economici"... Col tempo mi allineerò sulla metà...

Anche a livello di finitura non siamo poi così distanti da giustificare una tale differenza di costi. Ed io posso far rifinire i miei sistemi anche meglio, in cambio di piccoli aumenti di costo.

Dunque gli appassionati interessati ai miei FullHorn ci sono ed in molti scrivono qui, anche se non si fanno individuare.

Segue
F.C.

Rispondi