F.Calabrese ha scritto: ↑giovedì 4 gennaio 2018, 15:36Ti sbagli... i risultati che ho conseguito sono assai migliori rispetto alle mie più rosee aspettative... e per un motivo molto preciso.mariorossi186 ha scritto: ↑giovedì 4 gennaio 2018, 15:26... ti azzuffi e poi pretenderesti che .... non funziona così e mai funzionerà così
Attento alla verità .... Van Gogh .... non te gonfiare , è SOLO un esempio .... mai vendette un quadro .... eppure ....
Attento che la TUA presunta verità non ti .... freghi .... gli attuali risultati sono scoraggianti
Io ho compiuto una scelta coraggiosa: quella di far pagare relativamente poco i miei FullHorn, perlomeno in questa fase iniziale.
Ora accade che su riviste e forum non si leggano praticamente mai critiche ad impianti da oltre 100 mila Euro, come le Avantgarde Trio, le Cessaro Beta/Gamma/Omega e le Living Voice Vox Olympian, ecc. Il che ha palesemente sdoganato questi sistemi agli occhi degli appassionati più ambiziosi.
Io mi limito ad offrire prestazioni paragonabili (quasi sempre superiori...) a prezzi mai superiori ad un quarto di quelli dei loro sistemi più "economici"... Col tempo mi allineerò sulla metà...
Anche a livello di finitura non siamo poi così distanti da giustificare una tale differenza di costi. Ed io posso far rifinire i miei sistemi anche meglio, in cambio di piccoli aumenti di costo.
Dunque gli appassionati interessati ai miei FullHorn ci sono ed in molti scrivono qui, anche se non si fanno individuare.
Segue
F.C.
un conto è vendere qualche pezzo saltuariamente a qualcuno , altro è diffondere diffusori performanti .... che potrebbero essere copiati ....

ricorda che non si vende perchè suona bene , ma si vende il conosciuto , se reperibile e se replicabile .... un modello o due massimo tre .... oltre esiste nulla .... solo fantasie e siccome decide chi compra .... ovunque .... o così o ciccia
la questione delle percentuali di prezzo .... sai benissimo da cosa derivi