Salvate il soldato R..(yan) D
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2018, 7:50
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
ci piace piu' che altro il piffero a pelle a ste genti
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
A "certiuni".....piace costruire Autodormi....e poi correrci con una Panda a metano.
Oh....i gusti sono gusti....ma una certa perplessità devo dire che si manifesta.
Oh....i gusti sono gusti....ma una certa perplessità devo dire che si manifesta.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
Son ragazzi....si dilettano ancora a modificare il cinquantino....con la marmitta fracassona.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
Bomba Atomica per uccidere una mosca.
Ma sei sicuro ....ma sicuro?
Mi sa....di no.
Con una RD riproduci una Grande Orchestra?
Un Coro di una sessantina di elementi?
Un Organo?
Un gruppo Jazz non amplificato da pochi metri?
Non parliamo poi del Rock...ecc ecc
Alla fine cosa riproduci?
Ma sei sicuro ....ma sicuro?
Mi sa....di no.
Con una RD riproduci una Grande Orchestra?
Un Coro di una sessantina di elementi?
Un Organo?
Un gruppo Jazz non amplificato da pochi metri?
Non parliamo poi del Rock...ecc ecc
Alla fine cosa riproduci?
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
Alla fine...si soccombe di fronte a una totale negazione della più ovvia delle cose...si negano numeri...misure.
Se ci sono ...non servono....o non si sentono...
Se ci sono ...non servono....o non si sentono...

-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2018, 7:50
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
si vabe'...ma mica ci sta' una grande orchestra o un gruppo rock in casa proletaria
forse sfugge che la maggior parte dei steriomani abita in caseggiati...e anche se abitasse in una villetta non è che le robe cambiano a meno di essere ad almeno 300 metri dalle altre abitazioni....
quando abitavo nell'altro villaggio a qualche centinaio di metri c'era un parco dove d'estate tutte le associazioni di mentecatti e tutti i partitini facevano feste danzanti....per non sentirli quasi sempre me ne andavo a fare un giro in bicicletta....si sentivano a un chilometro di distanza....in alcuni posti molto lontani ..non so perchè ..si sentivano piu' forte che a casa mia..eppure non c'erano spazi aperti..boh...
comunque.....far suonare forte il sterio vicino alla gente oltre ad essere una pratica da maleducati si corre anche il rischio che qualcuno si incazza e spara..........
mi si dira' che il sterio che suona forte si puo' far suonare piano...e allora a cosa serve?
cioè...che ti compri a fare la roiroi se non ci arrivi a schiacciare i pedali e non ci arrivi a guardare fuori del parabris?
seriamente...il sterio è una roba che ogniuno cia' i gusti , le orecchie e la casa che si merita....non esiste secondo me il sterio che va' bene per tutti
se ci aggiungi che alcuni molte cose se le fanno piacere perchè son cretini o perchè cianno interessi economici...capisci da te che si potrebbe parlare all'infinito , al passato, al futuro e al participio
forse sfugge che la maggior parte dei steriomani abita in caseggiati...e anche se abitasse in una villetta non è che le robe cambiano a meno di essere ad almeno 300 metri dalle altre abitazioni....
quando abitavo nell'altro villaggio a qualche centinaio di metri c'era un parco dove d'estate tutte le associazioni di mentecatti e tutti i partitini facevano feste danzanti....per non sentirli quasi sempre me ne andavo a fare un giro in bicicletta....si sentivano a un chilometro di distanza....in alcuni posti molto lontani ..non so perchè ..si sentivano piu' forte che a casa mia..eppure non c'erano spazi aperti..boh...
comunque.....far suonare forte il sterio vicino alla gente oltre ad essere una pratica da maleducati si corre anche il rischio che qualcuno si incazza e spara..........
mi si dira' che il sterio che suona forte si puo' far suonare piano...e allora a cosa serve?
cioè...che ti compri a fare la roiroi se non ci arrivi a schiacciare i pedali e non ci arrivi a guardare fuori del parabris?
seriamente...il sterio è una roba che ogniuno cia' i gusti , le orecchie e la casa che si merita....non esiste secondo me il sterio che va' bene per tutti
se ci aggiungi che alcuni molte cose se le fanno piacere perchè son cretini o perchè cianno interessi economici...capisci da te che si potrebbe parlare all'infinito , al passato, al futuro e al participio
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
Infatti....li lascio alle loro convinzioni.
Mica lo devo ascoltare io il loro Sistema Audio.
Mica lo devo ascoltare io il loro Sistema Audio.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
Oddio...
E' vero esattamente il contrario: i diffusori a tromba suonano meglio degli R.D. specialmente negli ambienti dall'acustica peggiore... e questo avviene sia per la direttività di emissione che -soprattutto- per il fatto che si tratta di sorgenti estese. Il meccanismo l'ho spiegato più volte, ma se me lo richiedete, lo rispiegherò volentieri...
Ma per carità del cielo...! Chi lo ha mai detto...? I sistemi P.A. sono progettati per un certo tipo di impiego (p.es. i bassi sono progettati per lavorare in affiancamento a tante altre unità simili...) ed in casa fanno regolarmente pena. Costano anche poco, se li andate a cercare in discarica...
Balle...!
Questo qui sotto è un Sub a tromba da 60x60x40 cm appena... che scende fino a 35 Hz almeno...!

Esiste una prova certa di questa mia affermazione, ed è data dal fatto che su una cinquantina di appassionati che hanno ascoltato i miei Impianti-Provocazione, solo uno ha preferito la versione R.D. a quella a tromba (i due impianti avevano i Sub e le elettroniche in comune, nonché gli stessi trasduttori). E tutti sono stati concordi nell'affermare che il sistema a tromba era quello che suonava meglio ai bassi livelli...
caro Ulmerino: la tua è semplice disinformazione.
Nulla di grave se sei in buona fede... Ma per favore ripensaci !!!
Saluti
F.C.

Ulmerino ha scritto:sicuramente per alcuni le trombe saranno il top, ma e' necessario avere un ambiente adatto...
E' vero esattamente il contrario: i diffusori a tromba suonano meglio degli R.D. specialmente negli ambienti dall'acustica peggiore... e questo avviene sia per la direttività di emissione che -soprattutto- per il fatto che si tratta di sorgenti estese. Il meccanismo l'ho spiegato più volte, ma se me lo richiedete, lo rispiegherò volentieri...

per alcuni e' una moda avere le trombe...spesso e' come uccidere una mosca con una bomba atomica...ho un sistema a tromba professionale in triamplificazione e cross elettronico con 4 sub a tromba ripiegata, 2 mediobassi due medioalti e tweeter, full horn, 4000watt, e' un sistema p.a. dismesso. collegato con lettore cd e un pre, suona da Dio,
Ma per carità del cielo...! Chi lo ha mai detto...? I sistemi P.A. sono progettati per un certo tipo di impiego (p.es. i bassi sono progettati per lavorare in affiancamento a tante altre unità simili...) ed in casa fanno regolarmente pena. Costano anche poco, se li andate a cercare in discarica...

ma e' poco fruibile sia come dimensioni che come ambiente per contenerlo...e' un impianto pensato per la musica dal vivo...quanto sono grandi le vostre trombe? un sub a tromba per scendere in frequenza deve essere molto grande,
Balle...!


Assolutamente No...!!!Gli ingombri per la musica riprodotta sono i medesimi, forse di piu'...e quindi mostruosi...io non ho bisogno di questi spiegamenti di mezzi, in primis per l'ambiente, anche ammirando certe realizzazioni a tromba, secondo e' possibile avere il proprio suono anche con altre tipologie di diffusori,
Ma quando mai...!!!con l'autocostruzione.
Assolutamente NO...! E' proprio negli ambienti piccoli che i diffusori RD massimizzano gli effetti negativi delle riflessioni...!anche con la RD o con la linea di trasmissione o il bass reflex, si possono avere parametri d'ascolto al top e anche in ambienti relativamente piccoli.
Ed invece l'ironia della sorte vuole che la maggiore superiorità le trombe la dimostrino proprio ai bassissimi livelli d'ascolto...dove le trombe sono veramente superiori e' sulla capacita' di emettere elevati spl.
Esiste una prova certa di questa mia affermazione, ed è data dal fatto che su una cinquantina di appassionati che hanno ascoltato i miei Impianti-Provocazione, solo uno ha preferito la versione R.D. a quella a tromba (i due impianti avevano i Sub e le elettroniche in comune, nonché gli stessi trasduttori). E tutti sono stati concordi nell'affermare che il sistema a tromba era quello che suonava meglio ai bassi livelli...
caro Ulmerino: la tua è semplice disinformazione.
Nulla di grave se sei in buona fede... Ma per favore ripensaci !!!
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
Tuttavia i sostenitori dell'RD / oppositori alle trombe hanno le loro ragioni : in giro non ci stanno sistemi a tromba ascoltabili , quindi , si parla del nulla
alberto inzani
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Salvate il soldato R..(yan) D
Esistono i miei.. di cui non si può parlare per paura...mariorossi186 ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 11:55Tuttavia i sostenitori dell'RD / oppositori alle trombe hanno le loro ragioni : in giro non ci stanno sistemi a tromba ascoltabili , quindi , si parla del nulla
Vedi... è proprio questa paura a tradire il complesso di inferiorità di tanti piccoli traffichini che sono gli ultimi rimasti a scrivere in spazi come il Melius Club...
Loro sanno benissimo che la RD può farcela contro i vecchi catafalchi WE o Altec, ma che verrebbe polverizzata da sistemi a tromba di concezione moderna, come i miei.
Ma alla fine sono ridotti ad aumentare per finta il numero di letture... il che è tutto dire...!
Bentornato da queste parti !!!
Saluti
F.C.