La prima cosa che balza agli occhi è l'eccessiva distanza tra i trasduttori delle vie superiori.
Il "basso" non riesco a capire come è fatto, però con quella bocca sicuramente non carica sotto gli 80-100Hz. (e poi non bianco come il resto del mobilio

)
Ma magari il fondo alla stanza (cedo che c'è parecchio spazio dietro) c'è qualche sub reflex....
Sarebbe interessante anche capire dov'è il punto di ascolto, io spero che sia parecchio lontano.
Spero che ci sia un bel crossover elettronico che permetta di allineare le singole vie, altrimenti la vedo dura....
La tromba conica ottagonale che carica il piccolo cono sembra carina, forse la gola è un pò troppo ampia, ma dalla foto
non si capisce poi tanto.
Io metterei la trombetta degli alti dentro la tromba ottagonale ed una buona coppia di sub (magari con due bei wooferoni b&c per canale e posizionati in angolo visto che dietro c'è tanto spazio) caricamento reflex,dcx e triamplificazione.
Che bello però, anche a me piace accroccare impianti improbabili, di recupero, un pò come da ragazzo quando prendevo un motorino scassone e lo truccavo. Lo faccio per divertimento, e nel tempo libero, nessuna pretesa... insomma con i piedi a terra !
Dai Fabrizio adesso tocca a te.
Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"