Le misure del sarto

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 29 maggio 2020, 14:53

Piccolo... sommesso parere... :oops:

Guardate che un equalizzatore digitale (p.e. il Behringer DEQ-2496) collegato digitalmente (AES/EBU) in entrata ed uscita... è praticamente trasparente... :mrgreen:

Lo è persino più di un partitore passivo (due resistenze ed un condensatore) posto all'ingresso del finale (*), che peraltro va calcolato e misurato... 8-)

Saluti
F.C.

(*): E qui ci sarebbe da scommettere che nessuno indovinerebbe mai il perché... :lol: :lol: :lol:

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » venerdì 29 maggio 2020, 19:11

Domanda secca: Se avessi preso una coppia di Klipsch Fortè avrei avuto gli stessi problemi?
99db a tromba e passivo posteriore ma lo sapete meglio di me...

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Le misure del sarto

Messaggio da bepi67 » venerdì 29 maggio 2020, 19:16

Alla fine, sarto quale è la configurazione finale ?
Tende, librerie ?

Io mi sono perso :D

B67
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 29 maggio 2020, 19:28

Il sarto ha scritto:
venerdì 29 maggio 2020, 19:11
Domanda secca: Se avessi preso una coppia di Klipsch Fortè avrei avuto gli stessi problemi?
99db a tromba e passivo posteriore ma lo sapete meglio di me...
Il passivo posteriore avrebbe ammazzato ogni speranza di collocazione corretta... ;) ----- :lol: ----- 8-) ----- :shock:

Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » venerdì 29 maggio 2020, 19:40

Siamo messi così:
Immagine
Immagine

Sto aspettando altre due librerie come quelle ai lati dei diffusori. Ho due possibilità che mi frullano in testa, sentite cosa penso prima di dormire :twisted:
La prima: metto le nuove librerie consecutive a quelle che già ci sono e metto libri e oggetti random, facile. OPPURE, le metto al posto dei pannelli rossi, compro una bobina di lana di roccia, e faccio una decina di "girelle" da mettere negli scaffali per vedere se riesco a togliere i tappi.
Non sono razzista nei confronti dei tappi, però l'idea mi intriga....mi sopportate ancora un po? :oops:

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » martedì 2 giugno 2020, 11:31

Il sarto ha scritto:
venerdì 29 maggio 2020, 19:40
Sto aspettando altre due librerie come quelle ai lati dei diffusori. Ho due possibilità che mi frullano in testa, sentite cosa penso prima di dormire :twisted:
La prima: metto le nuove librerie consecutive a quelle che già ci sono e metto libri e oggetti random, facile. OPPURE, le metto al posto dei pannelli rossi, compro una bobina di lana di roccia, e faccio una decina di "girelle" da mettere negli scaffali per vedere se riesco a togliere i tappi.
Non sono razzista nei confronti dei tappi, però l'idea mi intriga....mi sopportate ancora un po? :oops:
Tieni presente che i pannelli rossi è possibile che abbiano effetti acustici trascurabili, e comunque minori rispetto a quelli di una libreria mezza piena.

Aspettiamo tue notizie.

Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » martedì 2 giugno 2020, 17:31

Me ne sto rendendo conto... Entro una 15ina di giorni dovrebbero esserci novità. Sarete i primi a sapere! :D

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » mercoledì 3 giugno 2020, 12:50

MI dite se sto per fare una spesa inutile?
Vorrei acquistare fogli di lana di roccia, tagliarli a "quadretti" 30x30x3cm e metterli affiancati come fossero libri sulle due librerie che sono in arrivo. Le librerie sono uguali a quelle che si vedono ai lati dei diffusri, verrebbero fuori dei blocchi larghi 52cm per 30 di profondità. Con questo vorrei vedere se si assorbono le basse frequenze in eccesso. Per renderle meno inguardabili potrei fare degli involucri in tela acustica.
Fatemi male!

vincenzo_uli
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:36

Re: Le misure del sarto

Messaggio da vincenzo_uli » mercoledì 3 giugno 2020, 14:17

Volevo fare i complimenti al sarto per la collezione di lp degli Iron Maiden in bella vista!
Erano il sogno proibito di noi picccoli quando andavamo a giocare a casa dell'amico col "fratello grande" :)
Forse pero' collocati lassu' potrebbero rendere gli alti un po' troppo...metallici! :lol:

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » mercoledì 3 giugno 2020, 15:05

:D :D :D mi picciono sempre tanto le copertine anche se ormai sono diventato un ometto e ascolto roba piu rilassata.
Grazie per l'apprezzamento! :D

Rispondi