Suggerimenti di Ascolto
Moderatore: F.Calabrese
Re: Suggerimenti di Ascolto
Qualche post più su si parlava di contrabbasso in un disco di Edgar Meyer. Beh, se veramente volete ascoltare un contrabbasso che vi spacca i subwoofer, allora dovete ascoltare la traccia n°2, "Fall" di questo bellissimo disco.
Questo "Live At Visiones" è un live in Studio nella più classica delle formazioni del mio amato piano Trio.
Non voglio tediarvi nella presentazione dell'eccezionale pianista Kenny Werner e dei suoi due degni compagni, nessuno di loro ne ha bisogno e vi farei un torto.
Qui voglio giocare e mettere l'accento e l'orecchio, sulla cavata del contrabbasso (amplificato).
Probabilmente al tecnico del suono in studio è scappata la mano sulla manopola, oppure era in vena di qualche scherzo audiofilo, non me lo spiego altrimenti, perchè la nota di basso è così profonda in frequenza ed a un livello così alto, da meritare senz'altro di essere testata da tutti coloro che pensano di avere una gamma bassa sufficientemente granitica e soprattutto dimensionata per resistere a qualsiasi bordata.
Veramente , state attenti che tremeranno i muri!!!
P.S. se ci fosse qualche sound engeneer che ci legge, mi piacerebbe conoscere il suo parere a partire dal timing 0',38" di questa traccia.
Questo "Live At Visiones" è un live in Studio nella più classica delle formazioni del mio amato piano Trio.
Non voglio tediarvi nella presentazione dell'eccezionale pianista Kenny Werner e dei suoi due degni compagni, nessuno di loro ne ha bisogno e vi farei un torto.
Qui voglio giocare e mettere l'accento e l'orecchio, sulla cavata del contrabbasso (amplificato).
Probabilmente al tecnico del suono in studio è scappata la mano sulla manopola, oppure era in vena di qualche scherzo audiofilo, non me lo spiego altrimenti, perchè la nota di basso è così profonda in frequenza ed a un livello così alto, da meritare senz'altro di essere testata da tutti coloro che pensano di avere una gamma bassa sufficientemente granitica e soprattutto dimensionata per resistere a qualsiasi bordata.
Veramente , state attenti che tremeranno i muri!!!
P.S. se ci fosse qualche sound engeneer che ci legge, mi piacerebbe conoscere il suo parere a partire dal timing 0',38" di questa traccia.
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Ciao Bob,
purtroppo il disco è assente su Tidal…non ho dubbi che sia ottimo! Grande Kenny Werner, anche insegnante di Brad Mehldau, tra le altre cose

purtroppo il disco è assente su Tidal…non ho dubbi che sia ottimo! Grande Kenny Werner, anche insegnante di Brad Mehldau, tra le altre cose
Re: Suggerimenti di Ascolto
scusa per il ritardo nella risposta... ricominciato a lavorare e la stagione concertistica ci impegna a pieno ritmo. Per norme anticovid capienze ridotte, spettacoli doppi, coordinare le squadre di pulizia e sanificazione.. uff... una volta organizzare era divertente...Luca Anzalone ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 12:39Sfortunatamente delle tre segnalazioni, su Tidal ho trovato solo quello di Duke Ellington, che ascolterò nel pomeriggio e di cui allego la copertina per chi fosse interessato...di Meyer ci sono diverse cose ma non il titolo da te segnalato. Avresti un secondo titolo da suggerire?
comunque tornando a noi... prova ad ascoltare unfolding sempre di Edgar Meyer, si trova anche su youtube (per un ascolto frettoloso va piu' che bene) Autore decisamente interessante, non saprei definirti il genere. L'ho scoperto anni fa ascoltando un sampler. mi aveva molto colpito l'eterogeneità della sua musica.
p.s. nel concerto di ieri suonavano Ilya Gringolts (su un guarneri del gesu') e Peter Laul (su un fazioli che e' ancora qua in teatro...). e chi ha il coraggio di riaccendere l'impianto???
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Grazie della segnalazione rubik!!
Interessantissimo…di quale teatro si tratta?
Io ho ripreso a frequentare l’Auditorium di Roma…ne sentivo davvero la mancanza
Interessantissimo…di quale teatro si tratta?
Io ho ripreso a frequentare l’Auditorium di Roma…ne sentivo davvero la mancanza
Re: Suggerimenti di Ascolto
teatro verdi a Sassari. se vuoi vedere cosa abbiamo fatto in questi giorni http://www.teatroeomusica.it guarda il link grandi interpreti per le produzioni in acustico. abbiamo anche fatto due meravigliosi concerti con l'orchestra jazz della sardegna, nel primo come solista Andrea Tofanelli, nel secondo Nick The Nightfly. Il 18 il duo Sollima e Andaloro che fa musiche di Stravinsky, king Crimson, Area, Gentle Giant, ELP. per un appassionato di prog come me il nirvana!!!Luca Anzalone ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:46Grazie della segnalazione rubik!!
Interessantissimo…di quale teatro si tratta?
Io ho ripreso a frequentare l’Auditorium di Roma…ne sentivo davvero la mancanza![]()
Re: Suggerimenti di Ascolto
dai che a Sassari si ascolta ottima musica...rubik ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 19:17teatro verdi a Sassari. se vuoi vedere cosa abbiamo fatto in questi giorni http://www.teatroeomusica.it guarda il link grandi interpreti per le produzioni in acustico. abbiamo anche fatto due meravigliosi concerti con l'orchestra jazz della sardegna, nel primo come solista Andrea Tofanelli, nel secondo Nick The Nightfly. Il 18 il duo Sollima e Andaloro che fa musiche di Stravinsky, king Crimson, Area, Gentle Giant, ELP. per un appassionato di prog come me il nirvana!!!Luca Anzalone ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:46Grazie della segnalazione rubik!!
Interessantissimo…di quale teatro si tratta?
Io ho ripreso a frequentare l’Auditorium di Roma…ne sentivo davvero la mancanza![]()

Re: Suggerimenti di Ascolto
e grandissimi audiofili eheh...
da isolani ed isolati...tendiamo all'ascolto...
da isolani ed isolati...tendiamo all'ascolto...
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Bellissimo!!rubik ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 19:17teatro verdi a Sassari. se vuoi vedere cosa abbiamo fatto in questi giorni http://www.teatroeomusica.it guarda il link grandi interpreti per le produzioni in acustico. abbiamo anche fatto due meravigliosi concerti con l'orchestra jazz della sardegna, nel primo come solista Andrea Tofanelli, nel secondo Nick The Nightfly. Il 18 il duo Sollima e Andaloro che fa musiche di Stravinsky, king Crimson, Area, Gentle Giant, ELP. per un appassionato di prog come me il nirvana!!!Luca Anzalone ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:46Grazie della segnalazione rubik!!
Interessantissimo…di quale teatro si tratta?
Io ho ripreso a frequentare l’Auditorium di Roma…ne sentivo davvero la mancanza![]()
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Comunque sono mezzo sardo anche io da parte di madre…confermo la teoria