SRC2496 alternative?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

montiazzurri
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 4:42

Re: SRC2496 alternative?

Messaggio da montiazzurri » giovedì 16 giugno 2022, 16:58

ho visto il prezzo, oltre 2000 euro, è fuori dal mio budget.

montiazzurri
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 4:42

Re: SRC2496 alternative?

Messaggio da montiazzurri » venerdì 17 giugno 2022, 15:17

Gdg ha scritto:
lunedì 22 febbraio 2021, 15:28
Dopo lunghissime ricerche, ho fatto prendere ad un carissimo amico il miniDSP nanoDIGI 2x8: Macchina puramente digitale (solo s/pdif coassiale), dovrebbe accettare in input fino a 24/192:
  • "Supported ASRC: up to 192 kHz"
  • "The internal sample rate converter will take care of adapting your digital input signal to the core operating sample rate frequency (44.1kHz to 192kHz)."
ed uscire in digitale a 24/96
Previsto il telecomando (opzionale a 9,9€), che dovrebbe attenuare 0 -> -70 (deduco dall'attenuazione prevista via sw):
  • "A fader control for 0 to -70dB digital gain control."
Può essere programmato da PC Windows via porta USB.

Ha come unico limite 5 peq (invece della canonica decina) per ognuno degli 8 canali in output, ma ne ha altrettanti sui 2 canali in input ed ha il xover separato, il tutto più che sufficiente per correggere la risposta in basso.

Ritengo che all'interno ci sia un engine DSP della Analog Devices serie SHARC.
Ovviamente, con un aggeggio di questo potete anche fare a meno del DCX2496.

Sarà interposto tra un Raspberry pi 3 + Volumio, un Behringer EP 2000 ed un sistema di diffusori autocostruito.

Non sono riuscito a trovare nulla di altrettanto potente e conveniente. Penso che ne prenderò uno anche io.


A 195€ + sped su audiophonics:

telecomando a 9.9€
Visto che all'orizzonte non scorgo alternative a prezzi non stellari, posso chiederti se l'hai preso e in tal caso come ti sei trovato?

Gdg
Messaggi: 505
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11

Re: SRC2496 alternative?

Messaggio da Gdg » venerdì 17 giugno 2022, 18:46

montiazzurri ha scritto:
venerdì 17 giugno 2022, 15:17

Visto che all'orizzonte non scorgo alternative a prezzi non stellari, posso chiederti se l'hai preso e in tal caso come ti sei trovato?
Purtroppo è uscito di produzione proprio a gennaio 2021, senza un sostituto.
Peccato, perchè era uno prodotto molto valido, forse il più interessante, come prezzo/prestazioni, di tutto il catalogo MinDSP.
Saluti

Giovanni

montiazzurri
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 4:42

Re: SRC2496 alternative?

Messaggio da montiazzurri » venerdì 17 giugno 2022, 21:18

Gdg ha scritto:
venerdì 17 giugno 2022, 18:46
montiazzurri ha scritto:
venerdì 17 giugno 2022, 15:17

Visto che all'orizzonte non scorgo alternative a prezzi non stellari, posso chiederti se l'hai preso e in tal caso come ti sei trovato?
Purtroppo è uscito di produzione proprio a gennaio 2021, senza un sostituto.
Peccato, perchè era uno prodotto molto valido, forse il più interessante, come prezzo/prestazioni, di tutto il catalogo MinDSP.
In verità avrei la possibilità di prenderne uno usato, ma vorrei essere certo che abbia l'uscita digitale a 24 bit/96khz, perché leggendo il manuale non è così chiaro....mi confermi che esce a 24 bit /96khz?

Gdg
Messaggi: 505
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11

Re: SRC2496 alternative?

Messaggio da Gdg » venerdì 17 giugno 2022, 21:41

montiazzurri ha scritto:
venerdì 17 giugno 2022, 21:18


In verità avrei la possibilità di prenderne uno usato, ma vorrei essere certo che abbia l'uscita digitale a 24 bit/96khz, perché leggendo il manuale non è così chiaro....mi confermi che esce a 24 bit /96khz?
La frequenza di campionamento è dipendente dal plug-in utilizzato.
La versione più recente del nanoDIGI aveva in dotazione questo plug-in:
https://www.minidsp.com/products/plugin ... -in-detail
c'è il link al manuale, dove è scritto "Sampling frequency 96K".
Saluti

Giovanni

montiazzurri
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 4:42

Re: SRC2496 alternative?

Messaggio da montiazzurri » sabato 18 giugno 2022, 1:02

Grazie, ti farò sapere appena c'è l'ho tra le mani.

montiazzurri
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 4:42

Re: SRC2496 alternative?

Messaggio da montiazzurri » domenica 19 giugno 2022, 15:20

Gdg ha scritto:
lunedì 22 febbraio 2021, 15:28

Ovviamente, con un aggeggio di questo potete anche fare a meno del DCX2496.

Questa proprio però non riesco a capirla. Ma l'apparecchio non restituisce 8 uscite digitali? Potresti spiegarmelo, per favore?
Grazie anticipate
saluti
Giancarlo

Gdg
Messaggi: 505
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11

Re: SRC2496 alternative?

Messaggio da Gdg » domenica 19 giugno 2022, 17:23

montiazzurri ha scritto:
domenica 19 giugno 2022, 15:20
Gdg ha scritto:
lunedì 22 febbraio 2021, 15:28

Ovviamente, con un aggeggio di questo potete anche fare a meno del DCX2496.

Questa proprio però non riesco a capirla. Ma l'apparecchio non restituisce 8 uscite digitali? Potresti spiegarmelo, per favore?
Grazie anticipate
saluti
Giancarlo
Il nanoDIGI avrebbe potuto essere usato al posto del SRC2496, tramite l'interposizione, tra la sorgente ed il DCX2496, di questo convertitore: https://www.thomann.de/it/neutrik_naditbncmx.htm
Invece, se lo avessi preso, io avrei collegato un paio di DAC direttamente alle uscitete COAX del nanoDIGI.
Saluti

Giovanni

Rispondi