Japan Audio Italy (Bebo)

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Appecundria
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 1 settembre 2020, 16:23

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da Appecundria » giovedì 8 dicembre 2022, 17:05

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 8 dicembre 2022, 11:32

Chi ha preso fregature da Japan Audio Italy se le è cercate, forse per pigrizia o per snobismo, sicuramente per grandissima ingenuità.

F.C.
Non concordo assolutamente.
Chi le ha prese era forse ingenuo, ma si è fidato del nome del portabandiera di quella pagina Facebook, ossia del morroni.
Questi avevano messo in piedi un bel teatrino, con foto prese da Hifido, vecchie anche di anni, e bebo come garante.
In un mondo ideale tutti avrebbero dovuto controllare le foto con un motore di ricerca, e pretendere garanzie che non esistevano.
Il pagamento anticipato al 100%, l'assenza di ragione sociale e partita Iva, l'email inesistente, avrebbero dovuto far desistere subito, temo che il "garante" non fosse stato scelto a caso.
Mi lascia basito che nessuno abbia ancora adito alle vie legali, anche se la dipartita del morroni, a cui pare siano stati fatti tutti i bonifici, renderà il tutto complicato, ma non impossibile.
Una triste storia che la dice lunga su cosa sia diventato questo settore.

Fabrizio Ruggeri
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2017, 20:54

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da Fabrizio Ruggeri » giovedì 8 dicembre 2022, 20:39

Da quello che si legge nella discussione su peggius, le vie legali sono state avviate da un gruppo di truffati.

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da lucaesse » giovedì 8 dicembre 2022, 21:30

letto il 3D su melius, smanettato un pochino sul web, fattomi prestare faccia-libro per visitare japan audio italy. Non richieste, ma almeno stringate,eccovi le mie impressioni.


Affidabilità del venditore:

Japan audio esiste esclusivamente come pagina fb. L'unico riferimento a un "titolare" di questa "attività commerciale" è un indirizzo mail che non identifica nessuno. Il recensore-guru è presentato come consulente. In pratica il potenziale acquirente ha a che fare con un venditore ectoplasma. Ce n'è di che star lontani, proprio volendo curiosare dotarsi di piedi di piombo è il minimo.

Richiesto pagamento anticipato da effettuarsi al "consulente" senza alcuna protezione. Paypal è utilizzabile, l'opzione è ben visibile sulla pagina fb, ma viene adottata la modalità "trasferimento tra amici" (o come si chiama) per cui la normale protezione viene eliminata. Anche considerando la notorietà del "consulente", una sola reazione possibile: anche no!

Non è questione di ingenuità, men che meno ci si aspetta che uno sgami per forza la foto tarocca: è che tutto ciò sa di sola in modo intollerabile.



Motivazioni all'acquisto:

Si parla di apparecchi vintage di gamma tendenzialmente alta. Prezzi pare concorrenziali rispetto alle attuali quotazioni, che però stanno a livelli assurdi.

Sono sensibile al fascino dell'hi-fi classica, capisco l'infatuazione. Però se a fronte di certi costi, ai rischi sull'affidabilità e alla difficoltà di assistenza, all'effettivo valore d'uso degli apparecchi, uno è ancora così convinto da avventurarsi in un acquisto che definire incauto è poco, costui è malato idiofilo mooolto grave.

Sono convinto che il mercato audio funzioni in modo pessimo e che i consumatori siano colpevoli quanto gli operatori commerciali, non vi annoio oltre che l'ho già detto un sacco di volte. Questa vicenda ne è ulteriore conferma. Limitata nelle dimensioni, coinvolge poche persone, ma eclatante per gravità.



Funzionamento della sola:

Sono perplesso. Tutta la faccenda sembra un classico: qualcuno, persona fisica o azienda che sia, l'apparenza non conta, si fa pagare un qualche cosa che però non arriva mai. Le scuse, sempre meno verosimili, servono a guadagnare tempo e il tempo è denaro: quello che versano gli ulteriori malcapitati che intanto vengono presi all'amo. Ovvio l'epilogo: quando il gruzzolo assume dimensioni soddisfacenti e tergiversare con i primi raggirati non è più possibile, ecco che il qualcuno sparisce. E tanti saluti agli ingenui spennati.

A volte sparisce fisicamente, e si scopre che il sig. tal dei tali in realtà non aveva quel nome, non abitava a quell'indirizzo ecc. o semplicemtente cambia ragione sociale e ricomincia. In italia ci sono loschi soggetti che hanno aperto decine di negozi, portandoli sistematicamente al fallimento fottendo i fornitori. Ho notizie certe di persone condannate per abuso di professione medica che hanno prontamente riaperto l'attività, semplicemente intestando lo studio ad un parente e cambiando zona. C'è di che rabbrividire.

Ma se la persona è ben nota presso i potenziali polli, come fa poi a sparire? Da questo punto di vista la vicenda è a dir poco molto singolare.

Luca

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 8 dicembre 2022, 22:37

Appecundria ha scritto:
giovedì 8 dicembre 2022, 17:05
Non concordo assolutamente.
Chi le ha prese era forse ingenuo, ma si è fidato del nome del portabandiera di quella pagina Facebook, ossia del Morroni.
Caro Appecundria, scusami se ti pongo la domanda, ma -a quel che mi hanno detto di te- dovresti essere uno tra i pochi a conoscere quasi tutti i risvolti della vicenda.

Ci racconti del passaggio tra VideoHiFi e Melius Club...?

Tieni presente che qui sappiamo del finanziamento pubblico per il "software non editoriale" (oltre 200 mila Euro)...

Grazie !
F.C.

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da l_pisani_54 » venerdì 9 dicembre 2022, 9:39

I fessi, cioè quelli che prendono le "sole", sono in genere quelli che credono di essere furbi.
Il mondo è pieno di persone che credono di essere furbe, che cercano vie traverse per fare l'affare, alla faccia degli altri, quelli che loro credono fessi, e poi naturalmente finiscono per fare la figura dei fessi, quali appunto sono.
Personalmente effettuo acquisti solo se acquisisco la merce contestualmente al pagamento, tranne rare eccezioni:
1) il venditore è assolutamente solido ed affidabile, tipo Amazon, o grosse catene commerciali, per le quali il rischio che nel breve lasso di tempo tra pagamento e ricezione della merce, la società chiuda, è molto remoto.
2) c'è la protezione Paypal, che, ricordo, mi copre dalla mancata spedizione, non dalla difettosità della merce, che rientra nelle normali condizioni di garanzia, che dipendono solo dalla serietà del venditore.
3) merce di costo molto basso, nell'ordine di pochi €, tipo certe cinesate da pochi spicci, che, se arrivano bene, se non arrivano amen, per le quali non si imbastisce certo una causa internazionale con una società cinese.

Certo, queste precauzioni non eliminano del tutto i rischi, per esempio diversi anni fa comprai dei biglietti aerei con Volare. La compagnia "precipitò" poco prima della partenza. Risultato, acquistati a caro prezzo altri biglietti con altra compagnia, iscrizione nel registro dei creditori presso il Tribunale di Busto Arsizio, con il curatore che mi invia regolarmente i resoconti, e la certezza che non vedrò mai un soldo, perché quanto recuperato dal fallimento, non coprirà neanche tasse e stipendi non pagati.
Leonardo

carambola
Messaggi: 153
Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 23:09

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da carambola » venerdì 9 dicembre 2022, 10:06

De Mortuis Nihil Nisi Bonum.
Sarebbe interessante sapere chi è rimasto in vita ad adoperarsi per la soluzione della vicenda, i famosi collaboratori.

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da JandB » lunedì 12 dicembre 2022, 15:04

Se solo la gente mi avesse ascoltato... fin dal 2009 mettevo in guardia chiunque dal losco personaggio.
E questo mi era costato insulti, accuse infamanti, bannature con pubblico ludibrio.
Il tempo alla fine è stato galantuomo, almeno con me! :mrgreen:

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da JandB » lunedì 12 dicembre 2022, 15:13

Quanto ai truffati, spero vadano avanti con la denuncia, quanto meno per sapere se è morto o solo sparito...

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 12 dicembre 2022, 18:40

carambola ha scritto:
venerdì 9 dicembre 2022, 10:06
De Mortuis Nihil Nisi Bonum...
A fatica... però concordo...!

Saluti
F.C.

Appecundria
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 1 settembre 2020, 16:23

Re: Japan Audio Italy (Bebo)

Messaggio da Appecundria » giovedì 19 gennaio 2023, 23:13

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 8 dicembre 2022, 22:37
Appecundria ha scritto:
giovedì 8 dicembre 2022, 17:05
Non concordo assolutamente.
Chi le ha prese era forse ingenuo, ma si è fidato del nome del portabandiera di quella pagina Facebook, ossia del Morroni.
Caro Appecundria, scusami se ti pongo la domanda, ma -a quel che mi hanno detto di te- dovresti essere uno tra i pochi a conoscere quasi tutti i risvolti della vicenda.

Ci racconti del passaggio tra VideoHiFi e Melius Club...?

Tieni presente che qui sappiamo del finanziamento pubblico per il "software non editoriale" (oltre 200 mila Euro)...

Grazie !
F.C.
Meglio che tu non lo sappia.

Rispondi