Assolutamente strepitoso...!
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Assolutamente strepitoso...!
Che volete che vi dica...
Condivido anche le virgole...!!!
https://www.youtube.com/watch?v=v4yjFvq_Il4
https://www.youtube.com/watch?v=4lDw6D0D9Jw
Saluti
F.C.
Condivido anche le virgole...!!!
https://www.youtube.com/watch?v=v4yjFvq_Il4
https://www.youtube.com/watch?v=4lDw6D0D9Jw
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Assolutamente strepitoso...!
Ho appena aggiunto il Link alla seconda parte.
Questo: https://www.youtube.com/watch?v=4lDw6D0D9Jw
Segnalo un piccolo errore: si parla di Paolo Nuti come direttore della rivista Orologi, mentre il vero direttore era Renato Giussani...
Saluti
F.C.
Questo: https://www.youtube.com/watch?v=4lDw6D0D9Jw
Segnalo un piccolo errore: si parla di Paolo Nuti come direttore della rivista Orologi, mentre il vero direttore era Renato Giussani...
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Re: Assolutamente strepitoso...!
la persona che parla, nei due video, e' un operatore di settore?
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Assolutamente strepitoso...!
SI'... ora non ricordo il nome, ma si occupa di Audio Professionale.marcorossi ha scritto: ↑sabato 15 giugno 2024, 15:19la persona che parla, nei due video, e' un operatore di settore?
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 636
- Iscritto il: giovedì 24 novembre 2016, 16:03
Re: Assolutamente strepitoso...!
Sabino Coppolecchia, oneman di quel canale è davvero gradevole, bella voce mai sopra le righe.
Il livello divulgativo è comprensibile, non scivola mai in approfondimenti tecnicistici che in un video sarebbero faticosi da comprendere, e soprattutto lo trovo molto al di sopra dei video tipici della rete, molto concentrato sui contenuti e non sbrodola come fanno il 90% dei video della rete, improntati dove trovi pause, concetti ripetuti nvolte, racconti di c...i propri tutti nell'intento di tirare lo spettatore fino alla fine, in una parola, insopportabili.
Quindi un plauso doppio, purtroppo mi ci sono riconosciuto in parte nella fotografia dell'audiofilo tipico...
Già... Gli anni passati a fare prove di cavi, toe-in / toe-out / un po' più avanti / un po' più indietro piedini, smorzatori e accessori vari... Confesso ho fatto tutto questo, sebbene non abbia raggiunto certi eccessi (tipo l'olio di serpente o i CD trattati, in presenza o a distanza) insomma, a tutto c'è un limite.
Bella anche la seconda parte, gli anti audiofili, ben presenti su questi lidi e talvolta sgradevoli proprio come i loro antagonisti...
Anche io sottoscrivo pure le virgole
Il livello divulgativo è comprensibile, non scivola mai in approfondimenti tecnicistici che in un video sarebbero faticosi da comprendere, e soprattutto lo trovo molto al di sopra dei video tipici della rete, molto concentrato sui contenuti e non sbrodola come fanno il 90% dei video della rete, improntati dove trovi pause, concetti ripetuti nvolte, racconti di c...i propri tutti nell'intento di tirare lo spettatore fino alla fine, in una parola, insopportabili.
Quindi un plauso doppio, purtroppo mi ci sono riconosciuto in parte nella fotografia dell'audiofilo tipico...
Già... Gli anni passati a fare prove di cavi, toe-in / toe-out / un po' più avanti / un po' più indietro piedini, smorzatori e accessori vari... Confesso ho fatto tutto questo, sebbene non abbia raggiunto certi eccessi (tipo l'olio di serpente o i CD trattati, in presenza o a distanza) insomma, a tutto c'è un limite.
Bella anche la seconda parte, gli anti audiofili, ben presenti su questi lidi e talvolta sgradevoli proprio come i loro antagonisti...
Anche io sottoscrivo pure le virgole
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Assolutamente strepitoso...!
Certo che non era un nome facile da ricordare...





Io non credo che esistano veri "anti-audiofili", proprio perché gli audiofili amano presentarsi con quella vena di infantile coglionaggine che li rende inevitabilmente simpatici: sono come noi... sono uno di noi...!purtroppo mi ci sono riconosciuto in parte nella fotografia dell'audiofilo tipico...
Già... Gli anni passati a fare prove di cavi, toe-in / toe-out / un po' più avanti / un po' più indietro piedini, smorzatori e accessori vari... Confesso ho fatto tutto questo, sebbene non abbia raggiunto certi eccessi (tipo l'olio di serpente o i CD trattati, in presenza o a distanza) insomma, a tutto c'è un limite.
Bella anche la seconda parte, gli anti audiofili, ben presenti su questi lidi e talvolta sgradevoli proprio come i loro antagonisti...
Anche io sottoscrivo pure le virgole
I veri nemici degli audiofili sono -in realtà- loro stessi, che si dimenticano sempre di stigmatizzare i comportamenti dei pataccari e dei truffatori che li circondano... Sono sempre bravissimi a seguire come pifferaio magico il più cretino e ignorante tra tutti i pifferai. Ed in questo modo si danneggiano da soli... (e quel che è peggio: lo sanno benissimo...!)
Saluti
F.C.
Re: Assolutamente strepitoso...!
diciamo che da audiofilo appassionato audio si gioca con cavi ed accessori vari perché non si è contenti. se l'impianto ci soddisfacesse in pieno si eviterebbe, questo quando che lo scopo è ascoltare musica nei migliore dei modi, Se lo scopo è giocare con gli impianti è diverso.
anni fa conobbi un audiofilo che comprava impianti e li teneva fino al raggiungimento delle sue prestazioni massime. una volte raggiunte vendeva tutto e riiniziava il gioco con un'altra tipologia d'impianto
anni fa conobbi un audiofilo che comprava impianti e li teneva fino al raggiungimento delle sue prestazioni massime. una volte raggiunte vendeva tutto e riiniziava il gioco con un'altra tipologia d'impianto
Re: Assolutamente strepitoso...!
Condivido totalmente insieme ad altri amici audiofili. Sempre condivisibile, saggio e veritiero quanto scrive aldusmanutius.aldusmanutius ha scritto: ↑domenica 16 giugno 2024, 18:21...
Bella anche la seconda parte, gli anti audiofili, ben presenti su questi lidi e talvolta sgradevoli proprio come i loro antagonisti...
Anche io sottoscrivo pure le virgole
Audiofili che non si vergognano di spendere i propri soldi negli apparecchi e nei diffusori che vogliono, che gli piacciono, il cui suono piace loro per come lo sentono e non per come lo dovrebbero sentire secondo chi scrive qui o sulle riviste marce di settore. E che poi magari cambiano, per avere altro in casa, un impianto nuovo, diverso, nuovo suono, un cambiamento... e allora? Il suono e l'apparecchio giusto per me è quello che piace a me, quando lo decido io. E non mi sento nemico di me stesso. E non voglio giudici per un mio hobby. E per come spendo i miei soldi.
Questo thread è stato aperto quando ancora non era stato pubblicato il secondo dei due video di Sabino.
Altrimenti non ci si sarebbe tirata sta zappata sui piedi. Perchè è evidente no?
Re: Assolutamente strepitoso...!
malo:
insomma.... Bisogna capirsi, parliamo di hi-fi o di di un hobby che prevedere di divertirsi con apparecchi vari? Perché se parliamo di hi-fi un minimo di verosimiglianza al vero il suono, dell'impianto deve pur avercela. E più costa più deve essere credibile, cioè più hi-fi. La valutazione del risultato un po' soggettiva lo è, ma è un problema di metodo di valutazione. Il risultato non è soggettivo, perché l'obiettivo non è soggettivo ma è oggettivo e dichiarato: ricreare in casa il suono di un concerto, nel modo più credibile possibile.
Non ho nulla contro la my-fy, ma alla fine è un'altro gioco. Fateci caso, un buon impianto va bene a prescindere dal genere musicale, dal disco più o meno ben inciso. L'impianto che fa schifo con i dischi brutti, che va bene solo con alcuni generi non è un buon buon impianto. Lo stesso vale per il cambiare l'impianto: un buon impianto se usato per ascoltare musica non invoglia a cambiare. Se sento il bisogno di cambiare suono è perché questo fa il protagonista al posto della musica, alla fine stanca e viene voglia di cambiare.
Se uno vuole ascoltare il jazz solo con casse a tromba vecchio stile va benissimo, ma non è hi-fi è ricreare un club in casa. Il che può essere molto bello, basta che per sentire la sinfonica si abbia un altro impianto.
Luca
poi magari cambiano, per avere altro in casa, un impianto nuovo, diverso, nuovo suono, un cambiamento... e allora? Il suono e l'apparecchio giusto per me è quello che piace a me, quando lo decido io.
insomma.... Bisogna capirsi, parliamo di hi-fi o di di un hobby che prevedere di divertirsi con apparecchi vari? Perché se parliamo di hi-fi un minimo di verosimiglianza al vero il suono, dell'impianto deve pur avercela. E più costa più deve essere credibile, cioè più hi-fi. La valutazione del risultato un po' soggettiva lo è, ma è un problema di metodo di valutazione. Il risultato non è soggettivo, perché l'obiettivo non è soggettivo ma è oggettivo e dichiarato: ricreare in casa il suono di un concerto, nel modo più credibile possibile.
Non ho nulla contro la my-fy, ma alla fine è un'altro gioco. Fateci caso, un buon impianto va bene a prescindere dal genere musicale, dal disco più o meno ben inciso. L'impianto che fa schifo con i dischi brutti, che va bene solo con alcuni generi non è un buon buon impianto. Lo stesso vale per il cambiare l'impianto: un buon impianto se usato per ascoltare musica non invoglia a cambiare. Se sento il bisogno di cambiare suono è perché questo fa il protagonista al posto della musica, alla fine stanca e viene voglia di cambiare.
Se uno vuole ascoltare il jazz solo con casse a tromba vecchio stile va benissimo, ma non è hi-fi è ricreare un club in casa. Il che può essere molto bello, basta che per sentire la sinfonica si abbia un altro impianto.
Luca