G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da audiofilofine » martedì 7 giugno 2011, 13:43

queledsasol ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: Mi resta una piccola incertezza sulla via più alta: sono indeciso tra un normale driver da 1"/25mm ed i nuovissimi B&C da mezzo pollice, che disperderebbero strepitosamente anche i 20 KHz... Con una tromba fatta forando il pannello frontale...
Saluti
F.C.

Il progettista sei tu...................ma per i miei gusti in termini di energia MAI e poi MAI utilizzerei un
driver da 1" e men che meno uno da mezzo pollice.........(orrore) .
Sempre e solo 2" .........................energia pura 8-) 8-) 8-) !

Ciao, ;)
un due pollici come tweeter? :shock:
io sarei per il pollice :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da mariorossi187 » martedì 7 giugno 2011, 14:30

queledsasol ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: Mi resta una piccola incertezza sulla via più alta: sono indeciso tra un normale driver da 1"/25mm ed i nuovissimi B&C da mezzo pollice, che disperderebbero strepitosamente anche i 20 KHz... Con una tromba fatta forando il pannello frontale...
Saluti
F.C.

Il progettista sei tu...................ma per i miei gusti in termini di energia MAI e poi MAI utilizzerei un
driver da 1" e men che meno uno da mezzo pollice.........(orrore) .
Sempre e solo 2" .........................energia pura 8-) 8-) 8-) !

Ciao, ;)

sic :| :geek: ,

energia pura

concordo assolutamente,
seppur a malincuore

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 giugno 2011, 14:49

Va bene... niente mezzo pollice (magari lo metto sul Kit...)

Però il driver specialissimo sarebbe una bella idea: sarebbe peraltro indistruttibile, una volta filtrato passivamente ed attenuato da 108 a 96 dB (regge 80 watt continui... per cui finirebbe per poterne sopportare 1000, filtrato ed attenuato).

Più "energia pura" di così...??? :D ... :lol: ... :D ... :lol: ... :D ... :lol: ... :o

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 giugno 2011, 16:30

Mi sembra il caso di accennare al fatto che la quotazione stracciata di questi diffusori avrebbe una sua chiara giustificazione.

Per raccogliere infatti almeno 15 prenotazioni serie, occorrerebbe che i primissimi interessati contattassero tutti gli appassionati che conoscono, sia direttamente che per contatti tramite il Web, in modo che la proposta si diffonda.

Sarebbe poi estremamente antipatico, per il soliti Forum, censurare una proposta così amichevole ed irripetibile.

Dunque se ne parlerebbe dappertutto.

Viceversa non si troveranno mai 15 acquirenti, e la proposta potrà essere ripetuta, ma ad un costo assai maggiore.

Saluti
F.C.

solenoide
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 17:39

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da solenoide » martedì 7 giugno 2011, 19:52

F.Calabrese ha scritto:Mi sembra il caso di accennare al fatto che la quotazione stracciata di questi diffusori avrebbe una sua chiara giustificazione.

Per raccogliere infatti almeno 15 prenotazioni serie, occorrerebbe che i primissimi interessati contattassero tutti gli appassionati che conoscono, sia direttamente che per contatti tramite il Web, in modo che la proposta si diffonda.

Sarebbe poi estremamente antipatico, per il soliti Forum, censurare una proposta così amichevole ed irripetibile.

Dunque se ne parlerebbe dappertutto.

Viceversa non si troveranno mai 15 acquirenti, e la proposta potrà essere ripetuta, ma ad un costo assai maggiore.

Saluti
F.C.
Buonasera,
per i motivi che ho elencato all'inizio io sono totalmente avulso dal mondo "audiofilo" per cui non ho molte possibilita' di contattare potenziali interessati perche' non ne conosco :(
Non si potrebbe pensare ad annunci/inserzioni su ebay , audiogon o simili? (per il momento suggerirei di cambiare il titolo.
"Un diffusore normale" non invoglia alla lettura e sopratutto mi pare che si stia andando verso qualcosa tutt'altro che normale , perlomeno rispetto a quanto si vede in giro allo stesso prezzo !)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 giugno 2011, 21:00

Il titolo puoi cambiarlo facilmente: basta che clicchi il primo post, a pagina 1 su "edit" e lo cambi.

A più tardi...!
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 giugno 2011, 22:00

Ossignore... mi sono accorto solo ora che il diffusore simil-4343 LO AVETE GIA' ASCOLTATO, a casa mia, ed in tanti...

Praticamente si tratta dell'IMPIANTO PROVOCAZIONE PICCOLO...

A parte il fatto che i due Sub impiegavano coni da 18"/47cm. -invece dei 15"/38cm.- per il resto abbiamo lo stesso mid-basso e lo stesso tweeter... manca solo un mid-alto... (che cambierebbe di pochissimo il profilo sonoro) !

Per ricordare: arrivava a 130 dB di picco a 4 metri, con un ampli da 300 Watt sui bassi, uno da 35W sui medi ed uno da 8W sui tweeter...


Saluti
F.C.

digitoergosum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 12:58
Località: Provincia Brescia

Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

Messaggio da digitoergosum » martedì 7 giugno 2011, 23:23

Molto interessante questo thread. Non ci capisco nulla di grafici, di specifiche, di valori...! Mi sembra solamente di capire che suonerebbero meglio delle mie 4343B. Ho capito bene? Perchè se ho capito bene...mi resta solamente il piccolo dettaglio di recuperare 4000 euro! :oops:
Posso proporre scambio alla pari: JBL 4343B - Superdiffusore. A qualcuno potrebbe interessare?
Ciao!
Marcello

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Un diffusore NORMALE

Messaggio da Michele » martedì 7 giugno 2011, 23:53

F.Calabrese ha scritto:Ossignore... mi sono accorto solo ora che il diffusore simil-4343 LO AVETE GIA' ASCOLTATO, a casa mia, ed in tanti...

Praticamente si tratta dell'IMPIANTO PROVOCAZIONE PICCOLO...

A parte il fatto che i due Sub impiegavano coni da 18"/47cm. -invece dei 15"/38cm.- per il resto abbiamo lo stesso mid-basso e lo stesso tweeter... manca solo un mid-alto... (che cambierebbe di pochissimo il profilo sonoro) !

Per ricordare: arrivava a 130 dB di picco a 4 metri, con un ampli da 300 Watt sui bassi, uno da 35W sui medi ed uno da 8W sui tweeter...


Saluti
F.C.

AZZ... Ottimo è abbondante, quindi parliamo di un oggetto in grado di brutalizzare le Everest e molto altro ancora.
Ricordo l'impressione che mi fece l'ascolto di quell'impianto con due lavatrici che facevano muovere il pavimento ed una cassettina di pochi litri che gli andava dietro senza nessun affanno, l'impianto con le trombe suonava sicuramente meglio ma la distanza non era tanta, a questo punto il mio interessamento è molto concreto e ti chiedo pure perchè aggiungere una quarta via quando già cosi va maledettamente bene, non è che si snatura il progetto iniziale?
Se pensi che il mid in più sia un guadagno significativo bene, altrimenti lascia tutto com'è, ne abbiamo parlato spesso e sai quanto ami quell'impianto e le prestazioni che e in grado di esprimere bastano e avanzano al 90% degli appassionati.
Interessante sempre più interessante, non si vive di sole trombe.

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....

Messaggio da Michele » mercoledì 8 giugno 2011, 0:09

Qui il primo mitico post sugli impianti provocazione dove si vedono bene le mitiche cassettine....
http://www.videohifi.com/forum/topic.as ... _ID=100720

Saluti
Michele

Rispondi