Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da alberto inzani » sabato 17 dicembre 2011, 15:44

F.Calabrese ha scritto:

Ne riparliamo stasera... ora mi aspetta il Messiah di Haendel...

F.C.


:mrgreen:

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da audiofilofine » sabato 17 dicembre 2011, 18:29

faber_57 ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: OK... ma se fosse vera questa ipotesi, allora che senso avrebbero dei catafalchi da ventimila Euro la coppia...???
Scatta la molla dell'acquisto del meglio che c'è sul mercato date alcune condizioni al contorno fisse.
Se ho abbastanza soldi e vivo in un appartamento, il meglio (dal punto di vista tecnico) che mi posso comprare, attualmente, sono proprio le B&W. Se poi sono uno che alle misure non dà peso, mi rivolgerò a cassoni meno performanti ma allo stesso livello di prezzo e, eventualmente, abbasserò ancora un po' il volume.
Di notte (e cioè sotto i 100 dB) tutti i gatti sembrano neri...

non è affatto così.
è già stato scritto decine di volte .
ciapàl sòt che lè un biscott

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da queledsasol » sabato 17 dicembre 2011, 18:34

audiofilofine ha scritto:
faber_57 ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: OK... ma se fosse vera questa ipotesi, allora che senso avrebbero dei catafalchi da ventimila Euro la coppia...???
Scatta la molla dell'acquisto del meglio che c'è sul mercato date alcune condizioni al contorno fisse.
Se ho abbastanza soldi e vivo in un appartamento, il meglio (dal punto di vista tecnico) che mi posso comprare, attualmente, sono proprio le B&W. Se poi sono uno che alle misure non dà peso, mi rivolgerò a cassoni meno performanti ma allo stesso livello di prezzo e, eventualmente, abbasserò ancora un po' il volume.
Di notte (e cioè sotto i 100 dB) tutti i gatti sembrano neri...

non è affatto così.
è già stato scritto decine di volte .
E gia'........non è affatto cosi'.............. :mrgreen:

Ciao, ;)

faber_57
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 19:09
Località: Torino

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da faber_57 » sabato 17 dicembre 2011, 19:05

queledsasol ha scritto:
E gia'........non è affatto cosi'..............
Voi non fate testo. Siete l'eccezione che conferma la regola.
Dice bene Fabrizio: là fuori ci sono migliaia di modelli di casse tutte più o meno uguali. E l'utente medio se non ha soldi compra le Indiana Line, se ne ha le B&W. I più raffinati un paio di elettrostatiche (e abbassano il volume).
Fategli cambiare idea...

Chi vuole qualcosa di diverso, se lo deve costruire. Tutti gli altri mangiano la stessa sbobba cucinata in modo un po' (ma non troppo) diverso.

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da queledsasol » sabato 17 dicembre 2011, 19:13

faber_57 ha scritto:Chi vuole qualcosa di diverso, se lo deve costruire. Tutti gli altri mangiano la stessa sbobba cucinata in modo un po' (ma non troppo) diverso.
L'aver metabolizzato questo concetto................è gia' un grosso passo avanti............. ;) .............;il passo successivo è provare a cambiare le cose......in modo che
anche ......"tutti gli altri"....possano mangiare qualcosa di decente....al giusto prezzo.

Ciao, ;)

P.S:Sei parente di Inzani ?................Anche lui dice che....non faccio testo.... :lol: :lol:

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da alberto inzani » sabato 17 dicembre 2011, 19:24

faber_57 ha scritto:
queledsasol ha scritto:
E gia'........non è affatto cosi'..............
Voi non fate testo. Siete l'eccezione che conferma la regola.
Dice bene Fabrizio: là fuori ci sono migliaia di modelli di casse tutte più o meno uguali. E l'utente medio se non ha soldi compra le Indiana Line, se ne ha le B&W. I più raffinati un paio di elettrostatiche (e abbassano il volume).
Fategli cambiare idea...

Chi vuole qualcosa di diverso, se lo deve costruire. Tutti gli altri mangiano la stessa sbobba cucinata in modo un po' (ma non troppo) diverso.


pure verità per evidenze :mrgreen: , ad eccezione del costruire, al che, uno si tiene quello che ha per non smarronarsi

faber_57
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 19:09
Località: Torino

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da faber_57 » sabato 17 dicembre 2011, 22:04

queledsasol ha scritto:il passo successivo è provare a cambiare le cose......
Io non sono di questa idea. Serve a niente. Le cose si cambiano da sole, quando è arrivato il momento. Se le spingi, si incazzano.
Io vengo su questo forum (o su quelli dove c'è un minimo tentativo di parlare di questioni tecniche e non di filosofia) perchè già sento dentro di me la voglia di cambiare, di andare oltre. Magari poi non con le trombe, ma chissenefrega: l'importante è studiare cose nuove, darsi un'obiettivo e tentare di raggiungerlo.
Vale di più la divulgazione fatta da Fabrizio sul fenomeno del bounce, o quella fatta da Croce sull'equalizzazione, di tutte le polemiche (purtroppo portate avanti dallo stesso Fabrizio) contro "gli altri".
Così come sono imperituri (ben inteso, nel nostro piccolo mondo) i contributi di Aloia o di Giussani (sì, di Giussani, che divide con Aloia l'enorme merito di averci spiegato, in tempi nei quali l'informazione correva meno di oggi, alcune delle cose che tutti gli altri si affannavano a nascondere).
Thread come questo danno un senso al forum molto più delle continue polemiche o del tentativo di cambiare la testa agli altri....

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da F.Calabrese » domenica 18 dicembre 2011, 11:00

:D --- :D --- :D --- :D --- :D --- :D --- :D --- :D --- :D --- :D --- :D --- :D

Grazie !

F.C.

Walterone
Messaggi: 363
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 21:37

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da Walterone » domenica 18 dicembre 2011, 15:08

faber_57 ha scritto:
queledsasol ha scritto:il passo successivo è provare a cambiare le cose......
Io non sono di questa idea. Serve a niente. Le cose si cambiano da sole, quando è arrivato il momento. Se le spingi, si incazzano.
Io vengo su questo forum (o su quelli dove c'è un minimo tentativo di parlare di questioni tecniche e non di filosofia) perchè già sento dentro di me la voglia di cambiare, di andare oltre. Magari poi non con le trombe, ma chissenefrega: l'importante è studiare cose nuove, darsi un'obiettivo e tentare di raggiungerlo.
Vale di più la divulgazione fatta da Fabrizio sul fenomeno del bounce, o quella fatta da Croce sull'equalizzazione, di tutte le polemiche (purtroppo portate avanti dallo stesso Fabrizio) contro "gli altri".
Così come sono imperituri (ben inteso, nel nostro piccolo mondo) i contributi di Aloia o di Giussani (sì, di Giussani, che divide con Aloia l'enorme merito di averci spiegato, in tempi nei quali l'informazione correva meno di oggi, alcune delle cose che tutti gli altri si affannavano a nascondere).
Thread come questo danno un senso al forum molto più delle continue polemiche o del tentativo di cambiare la testa agli altri....
Giuro che non conosco di persona Faber57, ma...sono perfettamente d'accordo con lui :D , specialmente nelle parti riportate in neretto.

Un saluto, Walter.
Un saluto, Walter.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide

Messaggio da F.Calabrese » domenica 18 dicembre 2011, 15:32

faber_57 ha scritto:(sì, di Giussani, che divide con Aloia l'enorme merito di averci spiegato, in tempi nei quali l'informazione correva meno di oggi, alcune delle cose che tutti gli altri si affannavano a nascondere).
Scusatemi... ma mi avete messo un grande curiosità...!

Di quali cose si tratta...???

Saluti
F.C.

Rispondi