Non ti sembra una banalità?!!alabarda ha scritto: Non posso risponderti per mie incapacità di farlo, tuttavia mi è bastata la spiegazione del mio amico ingegnere, molto esaustiva e senza tutte queste menate e post lunghissimi dove non si fa altro che leggere di insulti e offese.
Il software, che mi pare utilizzi Tom assieme ad un hardware adatto, è stato classificato come perfettamente funzionante per lo scopo, difatti mi ha fornito un utile lista con la quale si capisce a cosa serve principalmente il null test
Testing for audible effects of
Changing interconnect cables (compensation for cable capacitance may be required)
Different types of basic components (resistors, capacitors, inductors)
Special power cords
Changing loudspeaker cables (cable inductance may need to be matched or compensated)
Treatments to audio CDs (pens, demagnetizers, lathes, dampers, coatings...)
Vibration control devices
EMI control devices
Paints and lacquers used on cables, etc.
Premium audio connectors
Devices said to modify electrons or their travel, such as certain treated "clocks"
Different kinds of operational amplifiers, transistors, or vacuum tubes
Different kinds of CD players
Changing between power amplifiers
General audio "tweaks" said to affect audio signals (rather than to affect the listener directly)
Anything else where the ability to change an audio signal is questioned
non mi sembra una banalità, poi, come sempre lo decidi tu se battezzarlo o meno.
Pino.
Intanto ti ringrazio per aver finalmente scritto a cosa serve questa benedetta tecnica, di misura? Di confronto?
SERVE A DARE GIUSTIFICAZIONE PSEUDOSCIENTIFICA A TUTTI I PERSONAGGI CHE CON CAVI, PUNTE, CONDENSATORI, RESISTENZE ARRIVANDO FINANCO AI PENNARELLI E ALLE LACCHE!!!!!
Insomma serve a giustificare chi ci ha preso fino ad oggi per il culo spiegandoci che i 0,002 dB. sono fondamentali per l'ascolto mentre i buchi di 15 dB. nella risposta in ambiente di un sistema audio non si sentono o non sono importanti, vedi pure l'esempio delle B&W con una piccola esaltazione di 20 dB.
A questo punto sono senza parole, tutto questo casino per queste CAZZATE? Perchè se la TND serve a questo è una CAZZATA!!
Non riesco a fare altri commenti, in momenti come questi arrivo a dire: fortuna che ci sta Audiofilofine............
Saluti
Michele