
Inizio subito

Ho a disposizione per una festiciola all'aperto un paio di diffusori semi-pro Wharafedale svp-15 (http://www.wharfedalepro.com/Home/Produ ... fault.aspx) e due sub autocostruiti con un buon vecchio Kicker F10 caricato in doppio carico simmetrico. Da progetto mio che feci qualche anno fa dovrebbero garantire circa 100db tra i 40 e i 70Hz.
Negli anni passati per i due sub utilizzavo un buon soundstream reference 700sx (più due batterie da camion) che a ponte su 2ohm regalava 700watts mentre per le svp ho alternato vari ampli domestici sui 50-60watts per canale.
Quest'anno ho comprato un finale Yamaha P2500s da 250wx2 su 8ohm e mi sono detto: "perché non provi a mettere in parallelo il sub e il diffusore senza nessun xover passivo"?
Detto fatto ieri sera, per la gioia dei miei vicini, ho provato

Quindi due vie (38cm + driver a compressione) in parallelo al sub da 25cm. 8+4/2=6ohm quindi in teoria l'ampli lavora tranquillo.
Il risultato è stato migliore del previsto. Il Kicker rinforza chiaramente le basse frequenze e si mescola "quasi" perfettamente alle Wharafedale che sulle ultime ottave sono decisamente carenti.
Tenete presente che la programmazione sarà musica da discoteca e che lo scopo non è certamente cercare la massima fedeltà.
La domande sono:
Lasciar lavorare il sub senza tagli passivi, potrebbe creare problemi al driver?
Dal punto di vista elettrico il finale Yamaha vede un carico di 6ohm su ogni canale, dovrebbe lavorar tranquillo no?
Ciao
Daffy
PS: vorrei usare il solo finale yamaha per comodità e perché dispone dei led di clipping.