Sub doppio carico simmetrico, in parallelo ad un due vie

Moderatore: fileo

Rispondi
Messaggio
Autore
daffy
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 22:34

Sub doppio carico simmetrico, in parallelo ad un due vie

#1 Messaggio da daffy » martedì 31 luglio 2012, 19:26

Ciao sono Daffy, questo è il mio primo post e ancora prima di presentarmi trovo giusto farvi inorridire con qualche domandina :mrgreen:

Inizio subito :D

Ho a disposizione per una festiciola all'aperto un paio di diffusori semi-pro Wharafedale svp-15 (http://www.wharfedalepro.com/Home/Produ ... fault.aspx) e due sub autocostruiti con un buon vecchio Kicker F10 caricato in doppio carico simmetrico. Da progetto mio che feci qualche anno fa dovrebbero garantire circa 100db tra i 40 e i 70Hz.
Negli anni passati per i due sub utilizzavo un buon soundstream reference 700sx (più due batterie da camion) che a ponte su 2ohm regalava 700watts mentre per le svp ho alternato vari ampli domestici sui 50-60watts per canale.
Quest'anno ho comprato un finale Yamaha P2500s da 250wx2 su 8ohm e mi sono detto: "perché non provi a mettere in parallelo il sub e il diffusore senza nessun xover passivo"?
Detto fatto ieri sera, per la gioia dei miei vicini, ho provato :D
Quindi due vie (38cm + driver a compressione) in parallelo al sub da 25cm. 8+4/2=6ohm quindi in teoria l'ampli lavora tranquillo.
Il risultato è stato migliore del previsto. Il Kicker rinforza chiaramente le basse frequenze e si mescola "quasi" perfettamente alle Wharafedale che sulle ultime ottave sono decisamente carenti.

Tenete presente che la programmazione sarà musica da discoteca e che lo scopo non è certamente cercare la massima fedeltà.

La domande sono:
Lasciar lavorare il sub senza tagli passivi, potrebbe creare problemi al driver?
Dal punto di vista elettrico il finale Yamaha vede un carico di 6ohm su ogni canale, dovrebbe lavorar tranquillo no?

Ciao
Daffy

PS: vorrei usare il solo finale yamaha per comodità e perché dispone dei led di clipping.

Paolo Eugeni

Re: Sub doppio carico simmetrico, in parallelo ad un due vie

#2 Messaggio da Paolo Eugeni » martedì 31 luglio 2012, 21:04

daffy ha scritto: Quindi due vie (38cm + driver a compressione) in parallelo al sub da 25cm. 8+4/2=6ohm quindi in teoria l'ampli lavora tranquillo.
Tranquillo mica tanto :D :D !

Il parallelo tra due diffusori di 8 e 4 ohm, dà come risultato 2,6 ohm, non 6!!

Lo Yamaha non ricordo se lavora su un carico di 2 ohm,in tal caso non ci sarebbero problemi.

Comunque far lavorare a banda intera il sub, lo porta a rischio di surriscaldamento della bobina.

Filtralo, anche in passivo, con un 12 dB/oct a max 150 Hz, così puoi stare tranquillo, e ne guadagni anche in qualità di suono...

Ben arrivato!

daffy
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 22:34

Re: Sub doppio carico simmetrico, in parallelo ad un due vie

#3 Messaggio da daffy » martedì 31 luglio 2012, 21:24

Paolo Eugeni ha scritto: Tranquillo mica tanto :D :D !

Il parallelo tra due diffusori di 8 e 4 ohm, dà come risultato 2,6 ohm, non 6!!
Cavolo che arrugginito che sono! Ho cercato la formula, hai ragione!! Beh nelle specifiche consigliano 4 ohm. Ma nella massima potenza erogata mettono anche la potenza max di picco su 2 ohm (650w + 650w 20ms non clip 1kHz)

Quindi questi 600w in che percentuale arrivano al due vie 8ohm e al sub 4ohm? Ipotizzando un segnale a 400Hz ... 300w al woofer delle casse e 300w al sub? Oppure viste l'impedenze diverse al sub arriva una percentuale piu' alta??
Comunque far lavorare a banda intera il sub, lo porta a rischio di surriscaldamento della bobina.

Filtralo, anche in passivo, con un 12 dB/oct a max 150 Hz, così puoi stare tranquillo, e ne guadagni anche in qualità di suono...
Avevo dato un'occhiata per filtrarlo a 150Hz 6db/ottava. Ma ci vogliono una 40ina di euro di induttanza :(
Ben arrivato!
Graaaziee :D

Paolo Eugeni

Re: Sub doppio carico simmetrico, in parallelo ad un due vie

#4 Messaggio da Paolo Eugeni » mercoledì 1 agosto 2012, 14:27

daffy ha scritto:
Cavolo che arrugginito che sono! Ho cercato la formula, hai ragione!! Beh nelle specifiche consigliano 4 ohm. Ma nella massima potenza erogata mettono anche la potenza max di picco su 2 ohm (650w + 650w 20ms non clip 1kHz)

Quindi questi 600w in che percentuale arrivano al due vie 8ohm e al sub 4ohm? Ipotizzando un segnale a 400Hz ... 300w al woofer delle casse e 300w al sub? Oppure viste l'impedenze diverse al sub arriva una percentuale piu' alta??
La faccenda si complica, poichè bisogna vedere che impedenza hanno i diffusori a quella frequenza.

Ipotizzando che siano i 4 e 8 ohm (di sicuro non lo saranno) arriveranno 400W al sub e 200 al satellite


Avevo dato un'occhiata per filtrarlo a 150Hz 6db/ottava. Ma ci vogliono una 40ina di euro di induttanza :(
Infatti, la maniera migliore per filtrare un subwoofer è per via attiva.

Ti consiglierei di prendere un t-amp e800 per i due satelliti, relegando lo yamaha ai subwoofer (avendo il cross attivo interno)
Con 150 euro, fai un notevole salto di qualità, lavoreranno meglio sia gli ampli che gli altoparlanti...

daffy
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 22:34

Re: Sub doppio carico simmetrico, in parallelo ad un due vie

#5 Messaggio da daffy » mercoledì 1 agosto 2012, 17:38

Ipotizzando che siano i 4 e 8 ohm (di sicuro non lo saranno) arriveranno 400W al sub e 200 al satellite
ah...
Ti consiglierei di prendere un t-amp e800 per i due satelliti, relegando lo yamaha ai subwoofer (avendo il cross attivo interno)
Con 150 euro, fai un notevole salto di qualità, lavoreranno meglio sia gli ampli che gli altoparlanti...
Troppi soldi. Forse meglio che riutilizzo il buon Soundstream da 700w a ponte per i sub e lo Yammy per i satelliti.

Rispondi