Aggiungo che un confronto sull'argomento vintage con un addetto ai lavori sarebbe molto interessante.mariorossi187 ha scritto:Forse nessuno è intervenuto a sostenere che quanto dichiarato non corrisponde a verità per il semplice fatto che nessuno compra nè ha intenzione di acquistare lo stampato cui si fà riferimento,
ragione per cui è difficile contrastare un'affermazione se non si conosce o non si ha voglia e danaro per conoscerne la causa scatenante,
il forum non c'entra alcunchè,
solo chi ha postato è al corrente di come possano eventualmente stare le cose,
evidentemente agli altri non frega niente delle riviste e di quanto possano esse riportare,
ragione per cui la diatriba,
pur in tutti i suoi risvolti più o meno interessanti o piacevoli,
penso possa essere circoscritta tra la casa editrice e colui che ha postato
Poi qualche precisazione: il forum ha un ottimo e chiaro regolamento dove si spiega cosa si intende per libertà di espressione, nessuno è contro il mercato dell'hi-fi anzi, qui si parla di cosa sarebbe necessario per farlo ripartire e tutti sono d'accordo che il modo non è proporre cremine, legnetti, cavi magici ecc.ecc.
Sul vintage vi è una illuminante disamina della genesi del fenomeno fatta da Marcello Croce su altro tread, la presenza di Wiking nel forum è significativa al riguardo.
Detto questo spero che si possa discutere con lei, da editore che sicuramente ha capito come funziona il mercato, quali sono stati i ragionamenti che hanno portato alla creazione della rivista che è indubbiamente diventata un riferimento, non c'è negozio di hi-fi che non ha una copia sul bancone, e quali riscontri ha avuto, il messaggio iniziale è sicuramente da ascrivere ad un ritorno negativo, ma da qui a pensare che sia un'idea condivisa tra i frequentatori di questo spazio e inziare una guerra.........
Saluti
Michele