Riflessioni insieme al Puma

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 22 settembre 2014, 13:15

F.Calabrese ha scritto:Queste sono cose interessanti ed "utili", nel senso che aiutano gli appassionati a compiere scelte migliori e più economiche. Ma quegli stessi appassionati cosa offrirebbero in cambio...???
Sergiorossi ha scritto:per lo più non ti offrirebbero nulla come contropartita immediata
ma se avessi agito in quel modo il tuo forum non sarebbe la landa desolata che è adesso e tu avresti visibilità per i più abbienti di soldi e di spazio. il web è in evoluzione e i suoi fruitori lo sono alla stessa stregua. la formula del commerciante all'arrembaggio nelle comunità non funziona più, come fate a non capirlo? che sia il tuo di forum o quello degli altri poco cambia. piuttosto crea un buon prodotto e saranno gli altri a parlare bene di te senza essere tuoi spalloni. il problema è che non succede mai perchè non ci state dentro con i prezzi, nell'elettroacustica come nell'elettronica ma non vi rassegnate... agonizzate ma non demordete.....
Rispondo per dovere e malvolentieri.

Io ho già dato, per primo, con il Kit con le due coppie di Pure Acoustics Pro-838, che pure risolvevano problematiche di interfacciamento con l'ambiente che per il 99 per cento dei diffusori sono insormontabili quanto penalizzanti. Non è servito a nulla, nonostante le 50 mila e passa letture.

Io credo che l'ipotesi che gli appassionati siano tafazziani e desiderosi di farsi turlupinare e sbeffeggiare insieme non sia affatto peregrina.

A me delle letture del mio forum non viene nulla. Può sopravvivere anche come semplice blog. Caso in cui sarà cento volte più efficace, nella lotta ai pataccari di quanto non sia ora.

Si inzia presto, non appena conclusa la mia avventura su AVHF.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 22 settembre 2014, 13:53

SergioRossi ha scritto:,22/9/2014, 13:32
ma smettiamola.... hai sempre avuto un atteggiamento sbagliato e senza nessuna visione di lungo periodo
ma come si può pensare di dire delle cose tipo "certe modifiche solo per i più fedeli" o "se non si raggiunge almeno questo numero" e altre cazzate del genere.... e pensare di poter essere una gradevole lettura? se non cambi atteggiamento ti manderanno sempre tutti a cagare... questo è poco ma sicuro.
E perché mai non dovrebbero farlo...? E' giusto che lo facciano !!!

In fondo io non scrivo per aiutare l'appassionato-tipo ad illudersi di aver speso bene, quando con un ampli Pro da 120 Euro ed un paio di diffusori cinesi da 90 Euro l'uno avrebbe ottenuto quasi lo stesso...!

A far questo ci pensano benissimo gli altri, dalle riviste ai forum commerciali...!!! Io non sono né sarò mai in concorrenza con loro.

Io mi rivolgo ad un numero ristretto di appassionati intelligenti, che delle lamiere satinate e spesse se ne infischiano e che non acquistano un diffusore per arredare il salotto. E se questi sono solo quattro gatti, benvenuti siano egualmente sul mio forum !!!

Ho tanti amici che hanno gettato nello sciacquone decine di migliaia di Euro in acquisti di cui poi si sono pentiti, e tutti vi possono riferire che io non ho MAI proposto loro un mio prodotto in alternativa, pur avendo spiegato loro -quando me lo chiedevano- quali fossero le cause dei problemi che avvertivano all'ascolto dei loro ciofegoni.

Proprio perché conosco gli appassionati, io so bene che è INUTILE proporre loro un prodotto che risolve, quando sono ancora psicologicamente dipendenti dal loro "negoziante-pusher" o quando si credono fighi a postare commenti come quelli che quoto qui...


Occorrono anni per iniziare a ragionare da persone adulte, in un settore dove forse questo potrebbe essere persino impossibile, per i più.

Io sono assolutamente sereno ed ho sempre messo tempi lunghi davanti a me... In fondo, da che io scrivo, Audioreview ha chiuso il suo forum (e dimezzato la tiratura) e quello di VHF è ridotto ad un ventesimo dei suoi lettori di allora... Per non parlare del destino dei forumini per autocostruttori, che si reggono sul lavoro gratuito di veri ingenui.

Ho sempre messo in conto la possibilità che alla maggioranza degli appassionati non interessino le prestazioni ed il costo dei loro impianti, ma altro.

Quindi: nessuna novità all'orizzonte !!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » martedì 30 settembre 2014, 10:33

Copio ed incollo, prima che sia cancellato:
CITAZIONE (M.Tech. @ 29/9/2014, 12:41)
Vi racconto una storiella:
Sabato mattina ricevo un cliente e nel mezzo della nostra discussione mi chiede:
Ma come mai non fai recensire un tuo....... dalle riviste?
Gli risposi che all'inizio contattai (tramite e-mail) 1 rivista per sapere cosa bisognava fare e il relativo costo.
L'editore mi rispose che era gratuito il servizio recensioni e che mi avrebbe fatto contattare a breve da un suo collaboratore.
Ebbene il collaboratore mi scrisse e confermò che la recensione era gratuita....ma adesso viene il bello:
Insieme alla conferma del servizio gratuito mi allegò anche il listino prezzi della campagna pubblicitaria, e le cifre erano importanti anche solo per mettere un annuncio di grandezza da biglietto da visita.
A questo punto spiegai al mio cliente che il messaggio che mi fu dato era:
Più spendi in un pacchetto pubblicitario e più la recensione sarebbe stata positiva. Almeno questo mi trasmise la mail che lessi.
Neanche a dirlo rifiutai sia la recensione che la pubblicità.
Il cliente a questo dire mi disse che in effetti un suo amico ( costruttore di elettroniche) era già inserzionista di 1 rivista, ma con un pacchetto pubblicitario di soli 3 mesi e il prodotto che gli recensirono mi disse "fu cosi cosi" (uso proprio le sue parole). Quando l'inserzionista fece notare questo all'editore, questi gli fece capire che doveva fare il pacchetto pubblicitario di 1 anno per avere la recensione positiva in tutto......cosa che avvenne!!!
Adesso viene il dolce dopo la ciliegina che ho scritto sopra e dissi al cliente:

Ti dico una verità, in effetti c'è un mio prodotto in mano (tutt'ora lo possiede)ad un recensore(molto stimato) di 1 rivista on-line e sono 4\5 anni che ancora deve uscire la recensione!!!!!!!!!

Che si doveva pagare il pizzo anche lì?

Attualmente il mio credo sul rapporto fra rivista e inserzionisti è che sono le riviste a pilotare gli inserzionisti e non viceversa come si crede.

Ma resta il fatto che sul servizio gratuito bisognava pagare il pizzo ed io non l'ho capito?

Ma avere in regalo 1 mio prodotto top di gamma non bastava a coprire il costo del pizzo?

Oppure bisognava regalarlo al direttore e non al vice?


Attualmente il servizio non è più gratuito secondo il nuovo listino pubblicitario che mi hanno inviato.
Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 2 ottobre 2014, 10:08

Landscape1 ha scritto:Appena incontrato casualmente fabrizio a Roma, Piazza Cola di Rienzo. Mi ha stretto la mano complimentandosi per la pubblicità che gli sto facendo! Secondo me, non ha capito...
Posto in questa sezione perché accennerò a problemi tecnici, ma non solo. Mi sembra tuttavia il caso di chiarire -se possibile- definitivamente un malinteso che mi accompagna da quasi cinque anni.

Mi assumo la responsabilità di non aver ripetuto ad intervalli regolari quel che sto per scrivere qui sotto, per cui il malinteso è in gran parte causato proprio da me. Vediamo di rimediare.

Il punto è semplice:quello che io scrivo fa parte di una mia personale protesta nei confronti di un numero di personaggi variamente definibili, che vanno dai "mammasantissima" delle riviste fino ai pataccari "senza faccia e senza paura" che operano nel settore, con tanto di codazzo di beoti al seguito.

Questa protesta è stata resa necessaria, anzi indispensabile, proprio per l'atteggiamento di personaggi come GPM o Landscape, che, invece di riconoscere meriti evidenti anche ad un gatto, hanno ritenuto di poter "eliminare l'incomodo" grazie ad un'accorta miscela di denigrazioni e di silenzi, ovviamente non da soli.

Se io mi fossi comportato "da signore", come Chiomenti, Marzio, Nardi, Aloia, avrei fatto la loro stessa fine: dimenticato o ridotto a servire i propri progetti agli autocostruttori, in cambio della loro pena.

Io ho scelto un percorso alternativo, vale a dire quello di DIMOSTRARE, pacatamente e lungo un arco di tempo esteso, che non solo costoro avevano torto nel giudicarmi, ma anche che la loro caratura sia culturale che umana è quanto di più discutibile si possa reperire.

Ecco dunque spiegate le mie campagne contro i diffusori "tower" e sul "problema delle tre pareti"...! A me interessa relativamente poco che centinaia di appassionati si mettano in casa impianti intelligenti (come quello di Eugenio Prete, solo per fare un esempio). A farlo saranno comunque in pochissimi...! A me interessa che gli appassionati che mi leggono si rendano conto di aver letto scempiaggini per 20 o 30 anni, sulle riviste... come le prove d'ascolto in cui la gamma bassa è affidata al caso (collocazione ed ambiente) piuttosto che alle reali caratteristiche di QUEL diffusore.

Lo stesso dicasi delle trombe, che io so benissimo essere una configurazione superata da altre notevolmente migliori (per le quali il mercato è al momento immaturo e non recettivo, per cui è inutile parlarne). Quello che a me interessa è far capire all'appassionato che ha speso cifre a cinque zeri sulla base di recensioni o di consigli di operatori, che gli hanno negato l'esistenza sia di certi problemi tecnici, sia, soprattutto, la presenza di possibili soluzioni... che è stato preso in giro !!!

Faccio un esempio: a me non interessava vendere un FullHorn all'appassionato che aveva le Utopia, ma ci tenevo a dimostrargli che con due ore di VERE misure si poteva far suonare parecchio meglio i suoi diffusori, semplicemente regolandone i controlli. Cosa che non sapeva fare chi glieli ha forniti (ma all'ascolto ha dovuto ammettere la superiorità della mia regolazione). Parlo di differenze assai maggiori rispetto al solito cambio di elettroniche, per non parlare di cavi.

Quindi il mio ringraziamento ad Andrea/Landscape era assolutamente sincero, perché i suoi post mi danno occasione di rispondere punto per punto, dimostrando l'inconsistenza delle sballatissime teorie che girano da anni e, soprattutto, la profondissima ignoranza di chi queste teorie le ha avallate e pubblicate.

Con calma si fece Roma.

Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese

P.S.: Per questo dico sempre a Landscape ed agli altri che la loro è una battaglia perdente: possono ottenere di non farmi vendere (ma davvero credono che il loro parere influenzi le scelte di alcuno...?), ma non possono fare nulla contro migliaia di post che sgretolano giorno dopo giorno le stupidaggini di coloro che avrebbero fatto bene ad accogliermi con rispetto.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 2 ottobre 2014, 14:25

Valerio Del Monte ha scritto:@ 2/10/2014, 10:39)
evviva!!!...
Stavo riflettendo, prima di leggere questo post, sul fatto che tutte queste polemiche potrebbero cessare in un pomeriggio, se solo si ragionasse un poco sul fatto che stiamo parlando di pochissimi personaggi.

Anzi... diciamoci la verità... i personaggi "bruciati" sono appena due: un "recensore-misuratore-mammassntissima", che si è dato arie da Padreterno senza minimamente esserlo, ed il "rottamaio", vale a dire una parodia di professionista che starebbe benissimo in un film di Totò (e che può ben campare d'altro).

Se infatti escludiamo questi due "irrecuperabili", il resto degli operatori e degli esperti è rimasto più o meno alla finestra, per cui una stretta di mano ed un "ripartiamo da zero" non costerebbe nulla ad alcuno.

Persino i cavari non possono lamentarsi, se, in fondo, io sono l'unico che ha dato loro gli spunti per uscire dal ghetto dei pataccari.

Ogni giorno che passa io mi meraviglio sempre di più del fatto che nessuno abbia considerato l'incredibile semplicità della situazione: a ciascuno il suo lavoro e lo spazio che ne consegue !!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 2 ottobre 2014, 14:38

il Puma ha scritto:,2/10/2014, 14:15
E a te, Fabrizio, chi ti dà la CERTEZZA DI ESSERE NEL GIUSTO laddove tutti gli altri sbagliano?
Premetto che io non ho mai affermato di aver ragione su tutto: in fondo parlo spesso dei diffusori a tromba pur sapendo che esiste di molto meglio, e questo l'ho però sempre <u>onestamente </u>ammesso.

Quanto alla "prova di aver ragione" non ne esiste una migliore del tuo stesso forum.

Se infatti osserviamo i post ed i profili dei miei più strenui oppositori, troviamo che NESSUNO DI LORO ha il coraggio di postare le foto del proprio impianto o di qualche propria creazione, sostenendo che sia migliore rispetto a quanto io suggerisco (vedi il caso dell'impianto di Eugenio Prete, che corrisponde a quello che io ho sempre indicato agli autocostruttori...!).

Dove stanno gli impianti che distorcono dell 0,05% a 116 dB...?

Dove stanno gli impianti che risolvono il "problema delle tre pareti" ??

Dove stanno gli impianti che risolvono i problema delle risonanze ambientali...???


In fondo, io queste cose le ho spiegate anche applicate a diffusori economicissimi, come le Pure Acoustics Pro-838, il cui thread hanno avuto almeno cinquantamila letture... Dove stanno le versioni "super" ???

Io sono stato fuori per quasi due giorni, ed al ritorno avrei potuto trovare cento post che mostravano idee e soluzioni migliori delle mie, su AVHF...

Ed invece cosa trovo...? Il solito Landscape che fa battute...! Immagine

Chi sostiene di aver ragione DEVE presentare le sue idee e combattere per esse... altrimenti tutti capiranno che il primo a non credervi è proprio lui
(vedi il caso di TGOF, che avrebbe tanto da postare, se solo trovasse il coraggio di affermare le proprie opinioni...!!!).

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 2 ottobre 2014, 15:21

Valerio Del Monte ha scritto:,2/10/2014, 15:02
...
(1)Siamo in balia di 2 ( Due ) personaggi, senza fare il finto cieco posso supporre chi siano per le tante citazioni da Lei fatte, codesti personaggi "pilotano" le scelte i costumi ed a quanto pare anche le leggi della fisica dato che lei li contesta, ergo sono personaggi assai potenti!!!
...
(2)Sempre considerando che la clientela soggetta spesso si aggira in età gia matura e con disponibilità economiche non sempre banali, sono tutti ricchi ereditieri ignoranti? non credo, ci saranno anche professionisti cun grano salis.

(3)Nulla vale che lei sia stato emarginato, creda so cosa dico, l'emarginazione è uno stato personale quasi nella totalità dei casi voluto da se stessi, l'individuo cerca l'emarginazione quando non sa uscire con le proprie forze.
Premetto che mi complimento con Valerio del Monte per l'intelligenza del suo post, cui rispondo volentieri per i punti salienti:

1)- No... questi personaggi pilotano poco o nulla, anzi uno dei due fa quasi pena per quanto è maldestro nelle sue uscite. Dunque occorrerebbe pochissimo coraggio e nessuno sforzo per cacciarli a pedate e guardare ad un futuro migliore.
Ma -oltre agli appassionati- sembra che anche gli operatori di Hi-Fi siano quanto mai autolesionisti, se preferiscono l'attuale situazione !

2)- Io sono tra i pochissimi che hanno SEMPRE sostenuto la tesi che gli appassionati di Hi-Fi, specie gli "altospendenti" siano tutt'altro che dei minus habentes. A volte piace loro presentarsi come tali, ma solo finché si gioca...!

3)- Io non sono stato assolutamente emarginato dagli appassionati, ma solo dagli operatori, ed in loro esclusivo danno ! Qualsiasi thread tecnico postato sul mio forum ha un migliaio di letture in uno-due giorni, vale a dire metà della tiratura effettiva (=venduta) di una delle maggiori riviste del settore... che però escono una volta al mese, mentre i post sul mio forum si susseguono giorno dopo giorno...!

Se io volessi aumentare le letture non dovrei fare altro che esaminare UNO PER UNO tutti gli ampli ed i diffusori provati dalle riviste o presentati alle ultime mostre, spiegando ai lettori quanti di essi sono solo scatole lucidate o laccate, inutili, anzi insignificanti. Google indicizzerebbe alla grande i miei thread, anche perché mi basterebbe mettere il nome del prodotto nel titolo del thread e nei nomi dei Files delle foto...

Però io NON l'ho fatto (ho bloccato la sezione Blog), proprio perché mi sono reso conto del fatto che i cretini da debellare erano davvero troppo pochi per meritare di scatenare una VERA guerra.

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da Michele » giovedì 2 ottobre 2014, 16:25

Ma hai ancora fogli di stare appresso a queste cazzate per molto?
Più dai corda più trovano sciocchezze da dire.....

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 2 ottobre 2014, 16:46

Michele ha scritto:Ma hai ancora fogli di stare appresso a queste cazzate per molto?
Più dai corda più trovano sciocchezze da dire.....
E questo è il punto interessante...!!!

NON HANNO NULLA DA DIRE...!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Riflessioni insieme al Puma

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 3 ottobre 2014, 0:42

Caro Puma...

E' venuto il momento -per te- di ammettere che di appassionati forse ce ne sono due, sul tuo forum: il resto sono operatori che aspirano a rifilar patacche senza che alcuno accenda i riflettori... per cui sono estremamente combattivi nei confronti di chi, come me, attira l'attenzione sui loro spennamenti di pollacchioni.

E' incredibile fino a quale livello siano disposti a sputtanarsi, pur di farmi chiudere la linea (dimenticando che esiste pure sempre questo Forum, dove io replicherei comunque alle loro scempiaggini...!).

Ho chiesto loro di postare una foto del loro impianto, per vedere se sono appassionati: NESSUNO LO FARA'...

In effetti il tuo forum ci sta dando la conferma che con questa gente è inutile discutere: ha ragione Audiofilofine... questi sono come i cani, capiscono solo le bastonate (o l'ossetto da sgranocchiare, per chi capisce cosa questo vuol dire...).

Saluti
F.C.

Rispondi